In effetti potrebbe essere, il problema come ben sottolinei che solo un tampone potrebbe togliere il dubbio. Il virus, come è stato già detto, circolava da prima che scoppiasse il caso.
Visualizzazione Stampabile
Proprio adesso in tv stanno dicendo che addirittura la metà degli italiani potrebbe risultare positiva al virus. Esagerazione, magari. Penso però, ad esempio, a quanti personaggi famosi ai quali il tampone è stato fatto risultano oggi positivi. Non è una cosa strana? Se fossero positivi, poniamo, dieci milioni di italiani e arrivassimo (speriamo di no) a diecimila morti, vorrebbe dire che l'uno per mille non ce l'ha fatta. Il numero alto dei morti si spiegherebbe non tanto con la virulenza del virus, ma con l'altissimo numero dei portatori.
È subdolo il maledetto
Cerca di colpirti nei tuoi punti deboli
Senti il corpo che inizia a farti male dove hai avuto dei traumi passati
E si insinua lì con il dolore
Niente popodimenoche’, ha iniziato a farmi male la spalla che mi fratturai da bambina
Stamattina addirittura collo ed orecchie
Non sento i sapori, ne’ alcun odore
Non ho febbre ma una condizione generale non idilliaca
Sempre meglio di quando ebbi la varicella a 39 anni
Bolle e prurito addosso per 72 interminabili ore
Una bambina piccola
E un compagno che non poteva esserci per irrinunciabili impegni lavorativi
Da quanto evinco siamo messi così:
Uomo con coronavirus:
https://i.ibb.co/5165dXN/BBE16-D09-3...7-E89-D809.jpg
Donna con coronavirus:
https://i.ibb.co/X8GmkPm/111-FC088-E...C87-DC2-D3.jpg
Che non si senta tirato in ballo il resto del mondo
Trattasi solo della mia visione ristretta della situazione pandemia
Nessun essere umano è stato maltrattato nella elaborazione di questo post
Coraggio Efua!! Sei meglio di wonder-femminona!!!
:volemose:
In effetti non si capisce perchè i maschi della mia famiglia sono stati messi ko mentre io e mia madre come se nulla fosse, a parte mia figlia ma penso che geneticamente abbia lei preso dal padre e tutta la sua famiglia :D
E poi dicono che le figlie assomigliano spesso al padre :rotfl:
Ma è oggettivamente provato dalle statistiche che sono gli uomini quelli che muoiono di più per questo virus.
Chissà come mai.
Dai che passa ������
Anche oggi è tornata quella morsa allo stomaco, quel senso di angoscia che a quest'ora si presenta insieme agli stramaledetti numeri. Tabelle e calcoli da fare ogni giorno come un freddo ragioniere, quando dentro vorresti urlare per tutte quelle vite spezzate, per tutta quella sofferenza. Oggi siamo al sesto articolo su persone conosciute del nostro territorio morte per Covid. Ma penso anche a tutte quelle sconosciute, di cui non scriveremo mai, ma che vanno ad allungare la fila dei feretri accatastati un po' ovunque, che non si sa più dove metterli.
E se nei giorni scorsi gli stramaledetti numeri potevano far vedere una luce in fondo al tunnel, oggi fanno ripiombare nel buio.
Anche da me la situazione non è incoraggiante...
Un impiegato della posta centrale è risultato positivo a questo maledetto morbo ed ora la posta è chiusa.
Oggi primo giorno di smart working...
Ho assistito in maniera passiva :
ad una video conferenza con una prof di filosofia...
una lezione di latino;
una lezione di fisica all'ultimo sangue tra sorelle;
al già citato "WHOOOO WHOOOOO" della vaporella di mia moglie;
altra performance di mia moglie che ha spostato il mobiletto del pc, passato aspirapolvere e puntualmente staccato accidentalmente la presa del modem... sconnettendo tutti, marito e figlie!! Le ho fatto anche una fotografia per dimostrare al mio capo in che condizioni mi ritrovo a lavorare da casa: Lei in pratica chinata in basso su quattro zampe che cerca di pulire l'angolo di muro dietro al mobiletto del pc, figlia più spiritosa e dispettosa che le prende un piede e glielo alza, per farle perdere l'equilibrio, io che fotografo e altra figlia che si gode la scena". Così impara a fare le pulizie mentre altri lavorano!!
Risultato, telefonino sequestrato e foto compromettenti cancellate.
E domani è ancora solamente... Allegato 30348
un buon intenditore.... ha già capito!! :mad:
Io sono impegnata nell’immunita’ di gregge
Il mio prossimo obiettivo è uscire a comprare i pistacchi :v
"I-ta-lia-ni!!!!!
Voi che l'avete lunga e dura......................la vita!!!!
Non disperate che il governo ha organizzato un programma che vi renderà felici tutti, anche chi si trova all'estero, specie nella terra di Albione!!"
Allegato 30349
"Mi raccomando!!! Tutti siete obbligati a partecipare!!!"
:D
Spaccati di vita, ai tempi del coronavirus!!
https://www.youtube.com/watch?v=5N808Ov0Yq8
Sogno di prospera e felicissima prossima primavera!!1
:D
:D
Oggi qui da noi hanno intubato un ragazzo di 18 anni, con una grave polmonite da covid. L'ultimo messaggio alla madre, prima di essere attaccato alla macchina è stato "Non ti lascio, lotterò per te". E solo questo è talmente straziante che mi viene difficile anche solo pensare a qualcosa di positivo, oggi.
Putroppo sono notizie devastanti che ci perseguitano ormai ogni giorno. Qui da me ieri sera ne sono morti altri 5 (non dell'età di questo ragazzo, poveretto lui e immagino la disperazione di sua madre).
Solo in città.
Fa male al cuore anche perchè ti rendi conto che non ci puoi fare niente. Solo attendere che passi.
Già. Sto elaborando ora i dati del giorno. Solo sulla Bergamasca 195 decessi. In un giorno. Numeri da guerra. Da noi 50 (che per la piccola provincia che siamo sono tantissimi). Un disastro assoluto.
Notizia di poco fa dalla mia collega di francese
Non ce l’ha fatta il marito di una sua amica
46 anni
Lascia 4 figli :-(
Non trovo più le parole per darvi coraggio, ancora, giorno dopo giorno, di fronte ad una realtà quotidiana drammatica.
Un grande abbraccio.:tvb:
Non ci sono più parole, solo costernazione.
I medievali ci facevano poesie poco riverenti...
François Villon, La danza macabra
Io ben so che ricchi e poveri,
Savi e folli, preti e laici,
noti e oscuri, avari e prodighi,
alti e bassi, belli e laidi,
Dame con la scollatura,
qual che sia la loro sorte,
con qualunque acconciatura,
afferrati son da Morte.
Paride e Elena nel giro
Morte trae; chi muore, muore,
si straziato che il respiro
perde; il fiel crepa sul cuore,
poi suda, sa Dio che sudore!
Non v’è chi allevii il suo tormento,
figlio fratello, sorella non vuole
darsi in ostaggio, in quel momento.
Morte fa fremere, il volto sbianca,
consuma il naso, le vene tende,
rigonfia il collo, la carne stanca,
giunture e nervi enfia e distende.
Corpo di donna, tanto adorato,
prezioso, morbido, soave miele,
codesto orrore t’è riservato?
Certo. O salire vivo nel cielo.
https://www.youtube.com/watch?v=w8-h5Z6zwZE
Vedere anche le comiche "Storie dell'anno mille" di guerre peste e carestie. Scritto da Luigi Malerba e Tonino Guerra (reduce dei lager). Quello che faceva "Gianni! L'ottimismo vola..."
https://www.youtube.com/watch?v=4wOSHpJrm_M
Villon, idolo di De André, scrisse oltre alla Ballata degli impiccati, di tono drammatico, altre poesie quando fu condannato a morte ma scampo' all'ultimo.
In galera dopo la condanna scrisse la Quartina
Je suis François, dont il me poise
Né de Paris emprès Pontoise
Et de la corde d'une toise
Saura mon col que mon cul poise.
«Io sono François e ciò mi pesa
Nato a Parigi presso Pontoise
E dalla corda lunga una tesa
Il mio collo saprà quanto il mio culo pesa»
Poeta burlesco del 1500, Francesco Berni
https://it.wikisource.org/wiki/Rime_...mo_della_peste
https://it.wikisource.org/wiki/Rime_...do_della_peste
Giuseppe Gioacchino Belli, il colera di Napoli e del centro-sud (sua moglie morì, come Leopardi)
Er còllera mòribbus III (il cholera morbus)
Oh annateve a rripone, oh state quieti,
c’avete torto marcio tutt’e ddua.
Dar tett’in giú sta collera è una bbua
che ddà de piccio a ssecolari e a ppreti.
Ha ttempo er Crero a ffà nnovene e asceti
de sette ladri: monziggnor la Grua
aricconta c’a Spaggna, a ccasa sua,
fu un mascello, e pijjò ttutti li sceti.
Sapete, sor Olivo e ssor Marchionne,
chi, cquanno mai, se pò ssarvà la pelle?
Sapete chi? vve lo dich’io: le donne.
Perché a Rroma le donne, o bbelle o bbrutte,
spesciarmente le vedove e zzitelle,
sò amiche de San Rocco guasi tutte.
Mattinata psicologicamente impegnativa
Non ho febbre
Per cui in forze sufficienti da lanciare metaforicamente le bombe
Il coronavirus ci mancava a mettere la ciliegina sulla torta