Beata ingenuità dei miei anni verdi, quando mi chiedevo come mai, se esistono una scarpa destra e una sinistra, non esistono un calzino destro e uno sinistro...
Visualizzazione Stampabile
Beata ingenuità dei miei anni verdi, quando mi chiedevo come mai, se esistono una scarpa destra e una sinistra, non esistono un calzino destro e uno sinistro...
Mica sempre, ad esempio le mezzepunte da danza da nuove sono uguali, prendono la forma di destra e sinistra col tempo... :D
...ed erano così anche gli stivali dell'esercito napoleonico, immagino quei disgraziati durante gli spostamenti a piedi oltre a tutti i disagi che dovevano affrontare :azz:
:mahciao:
Quand'ero piccolo.....beh, in effetti i primi giorni di naja un pò ancora lo ero... :D
...ordunque dal pozzo dei ricordi di Ale abbiamo, lo specchietto che avevamo in dotazione per farci la barba :eek:
...da notare la fedeltà dell'immagine riflessa [indovinate l'oggetto ad esempio :clap:]
Allegato 33232
...ed ancora l'astuccio che in origine doveva contenere nemmeno mi ricordo cosa, mi pare il bicchiere e le possade in acciao [ma poi col tempo ci si metteva tutt'altro :rotfl:]
Allegato 33233
...ad esempio adesso (chiaramente dopo essere stato pulito e disinfettato) lo uso per tenere garze e cerotti, ma un tempo lo usavo come scatola degli attrezzi per lavoretti lampo di pronto intervento :tajo:
...e niente ora mi fermo altrimenti mi commuovo, d'altronde quel 7 dicembre 1988 mi ero detto, Ale, se un giorno arriverai a rimpiangere l'anno appena passato allora vorrà dire che sei messo proprio male :azz:
...e buon pomeriggio cari, qua il tempo sembra migliorare seppur molto lentamente, fra 4 orette vedremo che fare di bello ;)
:ciaociao:
Man mano che mi vengono i ricordi li condivido con voi .. :D
...sigla di trasmissione per ragazzi, primi seventies :)
:ciaociao:
https://youtu.be/Hjph_GXXKEQ
SCARAMOUCHE! MODUGNO! QUANTO E' BELLA L'AVVENTURA!
https://youtu.be/Y53m73oPpvI
Il bello del tubo è che basta inserire alcune parole del testo che ricordi e lui ti trova la canzone... :clap:
https://youtu.be/BiiYW5kHvGo
...ebbene sì ricordo anche questa, su dai ditemi pure che sono vecchio :cry:
:mahciao:
Erano i primi anni '80 quando conobbi questa cantante che ancora oggi mi piace un sacco!!!
https://www.youtube.com/watch?v=0Ahwev5CqBg
Qualche tempo fa su questo thread si parlava di trasferelli, e giustappunto poco fa mi è venuto a mente che esistevano anche quelli professionali o quasi e che usavamo al biennio... :clap:
...stiamo parlando di circa quarant'anni fa neh, tempi di quando i computer andavano ancora a legna :rotfl:
:ciaociao:
Allegato 33560
li ricordo infatti.
Altro che trasferelli, quand'ero piccolo c'era solo la colla solida, neanche liquida esisteva.
Mi ricordo ancora quando attaccavo le figurine; bisognava metterle bene dentro il rettangolo e se non ci prendevo le facevo pian piano scivolare al centro, ma in fretta altrimenti la colla si seccava ed addio alla precisone, alla quale tenevo moltissimo.
Mi ricordo pure l'odore:).
Forse me la ricordo, era in un vasetto di latta e veniva applicata con un pennelletto riposto in un vano a parte, aveva un buon odore... :)
...le figurine invece erano già adesive, le doppie si scambiavano con gli amici e gli album in genere erano gratis [e già allora il piccolo Ale che da sempre pensa male ne aveva capito il motivo :tajo:]
:ciaociao:
Si, all'uscita della scuola, il ritornello: questa ce l'ho, ce l'ho, ce l'ho, questa mi manca, erano le più rare e per quelle, nello scambio, ce ne volevano due o tre di quell'altre. Per me gli album erano gratis per invogliare i bambini a comprare le bustine di figurine, che ai miei tempi costavano 10 lire; se ben ricordo quando ne mancavano 10 si potevano ordinare direttamente in fabbrica:mahciao:.
Per non parlare delle partite a "Soffione" mettendo una sopra l'altra le figurine per poi soffiarci in basso e quelle che si giravano te le prendevi.
Poochie, chi se la può dimenticare quella cagnolina che con un fiore regalava amicizia?
La casa dei vecchi è sempre una fonte inesauribile di reliquie, anche quando meno te lo aspetti... :clap:
...ecco a voi le copie delle chiavi di quasi tutte le mie vecchie automobili, mancano quelle della prima che dopo 7 lustri sono andate perdute, e quelle delle ultime due giacché ero riuscito a venderle anziché cederle allo sfasciacarrozze :D
...e buona serata belli, dopo una balneazione alquanto azzardata e la cena dai vecchi sono riuscito a tornare a casa proprio con l'arrivo delle prime schizze :p
:ciaociao:
Allegato 33579
Caro Maurizio, spero di fare cosa gradita mantenendo su questo bellissimo thread da te creato... :)
...ordunque solo per voi direttamente dalla cantina di Ale eccovi una raccolta di cartoline che dovrebbe partire dai seventies fino ad un decennio fa o poco più, quando sono praticamente andate in disuso :o
...scusate l'esposizione disordinata ma quando ho preso in mano la scatola di scarpe che le conteneva si è letteralmente disintegrata :rotfl:
...sulla destra la ricevuta di un pranzo a Genova di 28 anni e mezzo fa chiaramente in lire, ricordo di una trasferta lavorativa particolarmente piacevole :approved:
:ciaociao:
Allegato 33654
Continuiamo con le reliquie della cantina Ale, tra le cartoline della volta scorsa c'era anche questa! :clap:
Allegato 33754
...trattasi di una delle mie prime bollette e cmq.l'ultima da casa disabitata giacché proprio in quei giorni sono andato a stare la :)
...lo si evince anche dalla somma da pagare (rigorosamente in lire, ma già a fianco appare anche l'euro) :v
...da quella volta i costi sono chiaramente lievitati anche se non di molto, altri tempi purtroppo :o
:ciaociao:
Quand'ero piccolo le luci della bicicletta funzionavano con questa, ve la ricordate? :)
...altro che batterie che si scaricano, questa assicurava corrente all'infinito.... finché si pedalava però! :tajo:
:ciaociao:
Allegato 33779
E certo è una dinamo... in miniatura, ma pur sempre una dinamo.
Quand'ero piccolo giocavo a nascondino e non mi trovavo mai!!
Questa ve la devo raccontare giacché siamo anche nel periodo giusto... :approved:
...quand'ero piccolo una volta abbiamo fatto l'albero vero su richiesta del vecchio, per evocare i natali di quand'era piccolo lui :)
...oltre l'abete vivo anche tutto il resto era fedelmente riprodotto, candeline vere in cera e per addobbi arance mandarini e noci avvolte in carta stagnola, mi pare che di extra c'era solo qualche filo d'argento ma non ne sono sicuro, d'altronde saranno passati cinquant'anni o poco via :o
...chiaramente il contesto era un pelino pericoloso da riprodurre in appartamento giacché ogni tanto qualche rametto prendeva fuoco, oggidì con le attuali normative vigenti per una storia del genere ci vorrebbe minimo un estintore ed il corso antincendio :rotfl:
:ciaociao:
Allegato 34027
Io invece non ricordo nessun Natale particolarmente felice...
Sarà che i miei nonni sono morti troppo presto e che i parenti di mia madre non erano molto affettuosi con noi, mentre quelli di mio padre non esistevano proprio e meno male!
Ma a parte il lavoretto che facevo quando ero piccola con tanto amore, non rammento nessun Natale come Dio comanda perchè per me questa festività significa essere un tutt'uno con i propri famigliari e questo io non l'ho mai avuto!
Mi dispiace, ti capisco perché anch'io ho ricordi di Natali passati con i miei nonni, per non parlare dei mega_ritrovi di famiglia che organizzavano un tempo... :(
...morti loro le generazioni seguenti, me compreso, non sono riuscite a tenere in piedi tali eventi, ormai ci si vede solo per i funerali :azz:
:mahciao:
E nemmeno per quelli.
Io so solo che da piccolo le feste di Natale erano una cosa che aspettavo da un anno all'altro, tutta un'atmosfera particolare che già partiva dal 13 dicembre con i regali di Santa Lucia.
Poi la mia famiglia è sempre stata molto unita, ricordo anch'io le feste con i ritrovi dei mega pranzi con zie, zii, cugine, cugini e altri parenti provenienti d'oltralpe. I miei, però, li persi entrambi troppo presto e con loro finirono pure questi raduni.
Ora è rimasto solo mio fratello e la sua famiglia per incontrarci, e alle volte nemmeno loro.
Lo spirito del Natale ha perso notevolmente di grado... piano piano si è annacquato.
Ma bisogna essere positivi pensiamo che possano sempre giungere tempi migliori... per tutti.
E' quello che spero anche io...
Ma non mi faccio illusioni.
Quando.....avevo qualche anno in meno (perché piccolo più non ero,) andava di moda sta boiata... :rotfl:
...ogni tanto esce qualcosa dalla catasta dei ricordi :asd:
:ciaociao:
Allegato 34156
Mia suocera è una fantastica cuoca....
Crepes al ragù e polpette al sugo... Fantastico!!
Quand'ero piccolo nella mia città giravano le filovie e vagamente me le ricordo, l'illuminazione interna molto spartana con le lampadine a vista, il posto per il bigliettaio..... :)
...l'ultima è stata soppressa il 12 aprile 1975 (data esatta trovata sul web,) cmq.mi ricordo che mammà portandomi a scuola mi ha fatto assistere a quel momento storico deviando un pò la strada :\:
:mahciao:
Allegato 34307