Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
homelette!!!
La conoscenza plurilinguistica dei poliglotti empolesi fa brutti scherzi.
Affinche nessuno pensi ad un banale errore di stompa, spiego:
Conogelato, nel suo inconscio, pensava alle delizione frittate preparate da cona. Cioé, frittate casalinghe.
Quindi, il suo inconscio ha trasferito questo concetto in un neologismo francobritisc (o anglofransé), creato per l'occasione: "homelette", dove la acca iniziale richiama l'atmosfera casalinga del prodotto genuino.
E vualà (poltroneesofà. fino a domani)
-
In effetti la h non ci vuole.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
In effetti la h non ci vuole.
i tos-hani mettono l'acca dappertutto, no?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
In effetti la h non ci vuole.
Ok, niente homelette, sarò felice di offrirti una bella omelette calda! Da bere? Cosa preferisci?
-
Nel frattempo....
Loredana Perla, la docente di Didattica e Pedagogia Speciale presso l’Università di Bari Aldo Moro, ha presieduto assieme a Ernesto Galli Della Loggia, la Commissione per la revisione della didattica incaricata di dare vita alle nuove Indicazioni Nazionali per il primo ciclo del ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara.
La professoressa, intervistata da Il Fatto Quotidiano, come riporta Open ha definito la Bibbia “come libro dei libri”, nonché “fonte di tutta la nostra letteratura”. “I nostri insegnanti sono bravissimi, riusciranno a scegliere per ogni anno di età parti e spunti significativi. Internet ha fatto un danno enorme alla cultura del sapere classico, la tecnologia produce scritture alternative e sfibra la memoria”.
https://www.tecnicadellascuola.it/nu...iade-e-odissea
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
restodelcarlino
i tos-hani mettono l'acca dappertutto, no?
Si, loro sono portatori di cultura e sapere.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Ok, niente homelette, sarò felice di offrirti una bella omelette calda! Da bere? Cosa preferisci?
Un Vov, così resta in tema.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Fanno le omelette in Piazza Duomo?:mumble:
Le fanno dentro al Duomo per l'occasione.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Loredana Perla,..... ha definito la Bibbia “...... “fonte di tutta la nostra letteratura”.
:mumble:
Posso avere dubbi sulla conoscenza della "nostra letteratura" da parte di questa "professoressa"?
Una vera "perla" di docente, immagino.
vassapé
Mi sono informato:
Loredana Perla è direttrice del Dipartimento di Scienze della Formazione, Psicologia, Comunicazione e ordinario di Didattica e Pedagogia speciale presso l’Università degli Studi di Bari Aldo Moro. È la referente italiana dell’ISATT (International Study Association on Teaching and Teachers) e del Reseau Ideki (Information – Innovation – Didactiques – Documentation – Education – Knowledge – Ingénierie). Dirige l’unità di ricerca “E-learning e promozione della salute” nel Citel (Centro di Telemedicina) dell’Università di Bari. Ha coordinato insieme ad Ettore Felisatti il gruppo di lavoro Anvur sul “Riconoscimento e valorizzazione delle competenze didattiche della docenza universitaria” che ha portato alla redazione delle relative Linee guida nel 2023. È coordinatrice del TLC di Uniba per il faculty development con specializzazione sulla formazione dei faculty developpers. Delegata del Rettore per la formazione degli insegnanti, è responsabile scientifico di DIDASCO, Centro Servizi per le didattiche scolastiche e lo sviluppo professionale degli insegnanti e ne ha ideato il modello formativo. Ha fondato nel 2023 in Uniba il dottorato associato Lediel (Leadership, empowerment and digital innovation in education) per la formazione alla leadership accademica. Dirige master e corsi di perfezionamento per la formazione di dirigenti tecnici e scolastici della scuola, oltre che short master per la formazione in servizio degli insegnanti. Vincitrice del Premio Italiano di Pedagogia, dirige la collana “Didattizzazione” per i tipi della FrancoAngeli. È coordinatrice nazionale dell’Osservatorio per la formazione degli insegnanti della SIRD ed autrice di oltre 400 pubblicazioni sui temi della formazione degli insegnanti, della valutazione e valorizzazione della docenza scolastica e universitaria, delle applicazioni dell’AI in ambito didattico ed educativo.
Altri dettagli sull'indefessa attività
https://www.unipa.it/amministrazione...rof.-perla.pdf
Mi chiedo: dove/come abbia trovato il tempo per leggere (integralmente) un numero significativo di testi necessario per poter affermare la Bibbia come "fonte di tutta la nostra letteratura". E la Bibbia, l'ha letta tutta?
Mah!
-
Evidentemente l'ha trovato. Ed io sono d'accordissimo con lei. Fonte della letteratura, dell'arte, della filosofia, dell'architettura, della toponomastica....del 90% delle discussioni di questo nostro Forum!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bauxite
Un Vov, così resta in tema.
Uovo con uovo non va bene. Mica mangi l'uva e dopo bevi il vino, no? O un gelato e subito dopo un bicchiere di latte....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Evidentemente l'ha trovato. Ed io sono d'accordissimo con lei. Fonte della letteratura, dell'arte, della filosofia, dell'architettura, della toponomastica....del 90% delle discussioni di questo nostro Forum!
Se non ci fossi tu si ridurrebbero al 10%.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Evidentemente l'ha trovato.
Opinabile.
...o come te: riassuntini e sentito dire.
"Fonte di tutta la nostra letteratura".
E', semplicemente, falso.
Ammesso che l'abbia detto. Ma é citato tra virgolette, quindi dovrebbe.
Libera, comunque, di pensarla come vuole.
-
Comunque le homelet migliori le fanno in America del Nord, a Denver. Cono, tutt'al più puoi fare un uovo all'occhio di bue.
-
Togli l'acca anche te. E comunque non posso certo invitare Vega negli Usa per una semplice colazione: siamo vicini, entrambi toscani.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Se non ci fossi tu si ridurrebbero al 10%.
Sono innocente vostro onore! Li aprite quasi tutti voi i temi etici, che riguardano l'amore, la coppia, la famiglia, la sessualità, la letteratura, la scuola, il fine-vita, la preghiera eccetera. Io dico solo la mia, ma successivamente. Efua si lamenta d' estate a Natale e a Pasqua quando non ci sono dicendo che il Forum langue e ha ragione: mica si possono riempire 127 pagine parlando di cacio e pepe, no? Se invece parli di Dio, le riempi in pochi giorni.
-
Per sfanculare però.
Se non ci fossi tu parleremmo di arte, letteratura scienza, coppie, sesso ecc..senza dio e Bibbia infilati come il prezzemolo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Togli l'acca anche te. E comunque non posso certo invitare Vega negli Usa per una semplice colazione: siamo vicini, entrambi toscani.
Certo. Ti dirò di più: se tu adottassi la stessa logica stringente dovresti concludere che il Paradiso non esiste perché se esistesse sarebbe troppo "lontano", come la distanza tra casa tua a Empoli e Denver in USA.:)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Per sfanculare però.
Se non ci fossi tu parleremmo di arte, letteratura scienza, coppie, sesso ecc..senza dio e Bibbia infilati come il prezzemolo.
....e come mai non lo fate nel weekend? Come mai anche te non scrivi il sabato e la domenica? :mumble:
-
In altre faccende affaccendata:D
E perché tu non scrivi rottorio?
-
Perché dici le bugie? Sai bene che se intervenissi la domenica a mezzogiorno, te a mezzogiorno e uno replicheresti. È il tuo mestiere: Confutare Dio, contestare chi crede in Dio, dire male di Dio.
Bene osservava tempo addietro Dietrologo: dài l'impressione di non aspettare altro che il sottoscritto entri sul forum. Un minuto dopo entri anche te.
-
Mai vai a fare una girata, vai!
Qualche commento a volte ci scappa pure nel fine settimana.
È poi ricordati, confutare è un dovere civico, è per il bene comune! :D
-
Ciao Vega, a proposito di confutare...,
debbo confutare una tua frase ma non riesco a scriverti in mp. Mi rimanda indietro il messaggio dicendomi che hai la casella piena. Vuotala, se puoi :eek::cartac:
Forse sono tutti i messaggi che ti manda in privato Cono, per dirti che presto sarà canonizzato :D e ti supplica di partecipare alla cerimonia.
-
Cosa vuoi confutare tu? Le porte della Penitenzieria possono spalancarsi!:pentitevi::pentitevi:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Mai vai a fare una girata, vai!
Qualche commento a volte ci scappa pure nel fine settimana.
È poi ricordati, confutare è un dovere civico, è per il bene comune! :D
Mmmm...una ben strana idea del Bene Comune, la tua: confutare coloro che credono nel valore della Vita! Leggi cosa dice una tua omonima
"Il bene che assicuriamo per noi stessi è precario e incerto fino a quando non viene assicurato a noi tutti e incorporato nella nostra vita comune.”
Laura Jane Addams
Dio stesso è Comunità. Comunità di Persone: Padre, Figlio e Spirito Santo.
Parla sempre con riferimento al NOI:
"Facciamo l'uomo. A nostra immagine e somiglianza"
-
-
Sacra Scrittura e psicoanalisi. Recalcati e la Bibbia: una lettura capace di generare.
Il rapporto tra Dio e la creazione non termina nel capitolo due della Genesi; continua con l’Adam, Caino, Noè e poi Abramo. L’idea biblica centrale di Alleanza dice il contrario: Elohim sceglie un popolo per portare la storia umana verso un compimento, per trasformarla. Il Dio biblico non è assente nella storia, ma opera tramite gli uomini e le donne che sono dentro un rapporto di alleanza. Per non parlare dei profeti, nei quali Dio manda parole agli uomini per cambiare il mondo, per non parlare dell’apocalittica e di Dio come ‘giudice del mondo’ (Daniele 7), di Cristo e del Paraclito.
https://www.avvenire.it/agora/pagine...-luigino-bruni
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Recalcati e la Bibbia: una lettura capace di generare.
:mumble:
"generare". Generare, cosa?
E' transitivo, quindi...
Capisco, desuetudine all'itagliano.
Understando ( o ho understandato? :mumble: )
-
Meno male che questa Bibbia dovrebbe essere letta in maniera neutrale!
A questo punto meglio non rischiare, lasciamo i vecchi e collaudati Promessi Sposi! :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
restodelcarlino
:mumble:
"generare". Generare, cosa?
E' transitivo, quindi...
Capisco, desuetudine all'itagliano.
Understando ( o ho understandato? :mumble: )
Generare Vita, rdc. Generare Conoscenza...
Le nuove linee guide per la scuola italiana (rimettere la Bibbia, i grandi classici, il latino al centro del progetto di formazione ed educazione dei ragazzi) partono da quello.