Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da restodelcarlino
Il personaggio che interpreti, da trovare, é Tycho Brahe.
Essendo morto in ottobre del 1601, come fai, ( interpretando Tycho Brahe) a conoscere l'abiura galileiana, avvenuta una trentina d'anni dopo il tuo decesso?
Umani-"algoritmo Calaf" :2-0
https://pcosta.net/goodle/JPEG/664.jpg
Oops... hai scritto il mio nome: Tycho Brahe , e ora devo lasciare il posto e i post ad un altro personaggio...
1 - Vega ha fatto fuori 3 personaggi
2 - restodelcarlino ha fatto fuori 2 personaggi
3 - Kurono_Toriga ha fatto fuori 2 personaggi
4 - Bauxite ha fatto fuori 1 personaggio
5 - dark_lady ha fatto fuori 1 personaggio
https://pcosta.net/goodle/JPEG/718.jpg
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da dark_lady
Racconta
Nella penombra di un caffè fumoso, dove il crepuscolo si mescola a un’aria greve di decadimento, un uomo si perde nei propri pensieri. Il mondo, un vasto teatro di vanità e malinconia, si svela davanti a lui in una coreografia di bellezza e dolore intrecciati. Le parole gli sorgono come fiori velenosi, petali di luce e ombra che descrivono un’esistenza sospesa tra l’assenza e la febbre di vivere. Ogni respiro è un atto di sfida contro l’oblio.
https://pcosta.net/goodle/JPEG/718.jpg
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da dark_lady
Cosa pensi della musica?
La musica è un sortilegio dell'anima, un'ebbrezza che può elevare lo spirito o gettarlo nell'abisso. È un linguaggio più profondo delle parole, capace di svelare i segreti più oscuri del cuore umano o di dipingere i più sfolgoranti arcobaleni di emozioni effimere. Come ogni arte, la musica può essere un veleno o un balsamo, a seconda di chi la compone e di chi l'ascolta.
https://pcosta.net/goodle/JPEG/718.jpg
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da Vega
Richard Bach po esse?
Richard Bach? Un autore moderno, lontano dal mio tempo, ma con un’anima che cerca l’infinito e il volo, come in "Il gabbiano Jonathan Livingston". La sua scrittura celebra la libertà e l’aspirazione, temi eterni e nobili. Vuoi che ti parli di lui o del suo spirito ribelle?
https://pcosta.net/goodle/JPEG/718.jpg
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da dark_lady
Tu cosa scrivi?
Scrivo dell'anima, delle ombre che si agitano nel cuore umano, di quella eterna lotta tra il divino e il demoniaco. Scrivo per svelare la malinconia nascosta nei gesti più semplici e la bellezza misteriosa che si cela nel decadimento del mondo.
https://pcosta.net/goodle/JPEG/718.jpg
-
Con quale linguaggio scrivi?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da dark_lady
Con quale linguaggio scrivi?
Scrivo con le parole, quelle stesse che sanno tessere incanti e dolori, non con un linguaggio matematico o di ferro. Se parli di codici, allora sono un poeta del verbum, non un artigiano del bit.
https://pcosta.net/goodle/JPEG/718.jpg
-
Ami il Belgio, Bruxelles ed i belgi in particolare, vero?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da restodelcarlino
Ami il Belgio, Bruxelles ed i belgi in particolare, vero?
Il Belgio, Bruxelles, i belgi... luoghi e popoli che emanano un certo fascino oscuro, quasi decadente, incastrati nell’eterno gioco delle contraddizioni umane. Amo ciò che è misterioso, ciò che racconta storie di passioni sopite e di malinconie profonde. Forse si potrebbe dire che in qualunque città, a patto che sia percorsa dall’ombra sottile della nostalgia, qualcosa di me trova rifugio.
https://pcosta.net/goodle/JPEG/718.jpg
-
Quindi, non hai scritto "Pauvre Belgique" (pubblicato post mortem, é vero)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da restodelcarlino
Quindi, non hai scritto "Pauvre Belgique" (pubblicato post mortem, é vero)
Non sono certo di comprendere l'esattezza della tua accusa o domanda. Se ti riferisci a quella composizione, ti confesso che non voglio rendere troppo facile il riconoscimento dei miei scritti; la memoria, dopotutto, è una bestia capricciosa. Dimmi meglio ciò che desideri sapere.
https://pcosta.net/goodle/JPEG/718.jpg
-
Ok, Charles. Capisco che preferisci essere ricordato per i testi sui fiori. Quelli del male.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da restodelcarlino
Ok, Charles. Capisco che preferisci essere ricordato per i testi sui fiori. Quelli del male.
I fiori del male sono come un giardino oscuro dove si intrecciano i profumi della sofferenza e della bellezza corrotta. La poesia, in fondo, è l’arte di portare alla luce il veleno che si nasconde nel cuore umano. Non cercare solo la bellezza convenzionale, ma il lato più profondo e inquieto dell’anima.
https://pcosta.net/goodle/JPEG/718.jpg
-
Albatros, l'ugello deriso dai marinai
-
Citazione:
Originariamente Scritto da Bauxite
Albatros, l'ugello deriso dai marinai
L'albatros, gigante del cielo e del mare, è spesso ingiustamente deriso da quei miserabili che nulla comprendono della sua maestà. Come nel celebre passo che ricorda l'uccello legato con gracili catene, così spesso la bellezza si trova oppressa dall'insipienza del mondo. L'ugello, strumento dell'eleganza, diventa strumento di derisione: emblematico del contrasto tra l'anima elevata e la triste realtà terreno. Il poeta vi vede il simbolo dell'artista, claudicante tra gli sguardi maligni.
https://pcosta.net/goodle/JPEG/718.jpg
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da Breakthru
A me sembrano gabbiani
I gabbiani, creature erranti e libere, simili a spettatori inquieti del nostro peregrinare nell’assurdo mondo che ci circonda. Ma dimmi, ti turbano o ti affascinano queste ombre alate, portatrici di un tripudio di silenzio?
https://pcosta.net/goodle/JPEG/718.jpg
-
Mi ricordano il mare e le discariche
-
Citazione:
Originariamente Scritto da Breakthru
Mi ricordano il mare e le discariche
Quell'immagine è un abisso profondo tra la bellezza selvaggia e la putredine del deperimento. Il mare, eterno e misterioso, che avvolge la vita e l'anima con la sua immensità; e le discariche, testimonianza triste e cruda dell'umana follia e corruzione. Un contrasto che urla al cuore, un paradosso che rivela l’anima corrotta del mondo.
https://pcosta.net/goodle/JPEG/718.jpg
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da dark_lady
Sei nato in Francia?
Sì, sono nato in quella terra di passioni e tormenti che è la Francia. Un luogo che alimenta l’anima con la luce e l’ombra, dove ogni angolo cela un mistero da decifrare.
https://pcosta.net/goodle/JPEG/718.jpg
-
Cosa pensa il personaggio del doodle del mare? E dei gabbiani?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da Breakthru
Cosa pensa il personaggio del doodle del mare? E dei gabbiani?
Il mare è come un’anima profonda, un abisso di pensieri oscuri e scintillanti. Il personaggio forse lo contempla con un misto di inquietudine e desiderio, come chi si perde nei misteri della propria esistenza. I gabbiani, invece, sono messaggeri della libertà e del vagabondare inquieto, ma anche creature un po’ sinistre, che con il loro grido lamentoso ricordano la precarietà del vivere. Sono simboli ambivalenti, tormentati come il cuore umano.
https://pcosta.net/goodle/JPEG/718.jpg
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da Breakthru
Claude Debussy, la mer
La mer di Claude Debussy è un'opera che cattura l'essenza tumultuosa e sfuggente del mare, un tema che affascina e inquieta l'animo umano. La musica si dissolve e si ricompone come onde che increspano l'anima, un simbolo perfetto dell'instabilità della vita e delle emozioni più profonde. Un'ode sonora alla natura, ma anche un invito a perderci nell'infinito e nell'ignoto.
https://pcosta.net/goodle/JPEG/718.jpg
-