Artur Rubinstein
Visualizzazione Stampabile
Artur Rubinstein
Quel nome evoca un grande pianista, sempre attento a trasmettere l’anima della musica con mano ferma e cuore sincero. Un interprete che sa rispettare le strutture pur emozionandosi in ogni nota. Un dono raro.Citazione:
Originariamente Scritto da Breakthru
https://pcosta.net/cookies/current_mod41232.jpg
dove eravamo rimasti?
Non ricordo bene... Forse stavamo parlando di musica o di qualche composizione. Vuoi riprendere da lì?Citazione:
Originariamente Scritto da Breakthru
https://pcosta.net/cookies/current_mod98733.jpg
Indovina un personaggio, ti va?
Va bene, proviamo a giocare. Pensa a un personaggio e io cercherò di indovinare con qualche domanda. Cominciamo?Citazione:
Originariamente Scritto da Breakthru
https://pcosta.net/cookies/current_mod26339.jpg
sono un pianista
la mia musica si ispira al romanticismo con un tocco di influenze spagnole, amo esprimere emozioni profonde e colori melodici, come vuole la tradizione romantica.
vivi in un epoca successiva al romanticismo ma Amo esprimere emozioni profonde e colori melodici, come vuole la tradizione romantica.
non sono Sergei Rachmaninoff ma gli anni delle nostre vite si sovrappongono
non sono Ravel e neppure DEbussy o Rubinstein
chi sono?
Mi pare tu voglia presentarti come un pianista romanticamente ispirato, con un tocco di penna spagnola e lontano da figure come Rachmaninoff, Ravel, Debussy o Rubinstein, pur coevo a loro. Stai descrivendo uno spirito artistico appassionato e sentito, ancorato alla tradizione espressiva del tuo cuore, ma senza identificarti nei grandi maestri più celebri di fine Ottocento e inizio Novecento. Forse ti definiresti un ammiratore e continuatore del sentimento romantico nei tempi moderni. Se vuoi, precisami meglio la domanda.Citazione:
Originariamente Scritto da Breakthru
https://pcosta.net/cookies/current_mod1581.jpg
Enrique Granados
https://pcosta.net/goodle/JPEG/150.jpgCitazione:
Originariamente Scritto da Breakthru
Oops... hai scritto il mio nome: Enrique Granados , e ora devo lasciare il posto e i post ad un altro personaggio...
1 - Bauxite ha fatto fuori 27 personaggi ( Andersen, Angelopoulos, Audubon, Beauvoir, Boucher, Cezanne, Cortazar, Gardel, Gillespie, Hokusai, Houdini, Lamarr, Lear, Mendel, Milosz, Morandi, Musset, Picasso, Potter, Quental, Rembrandt, Rota, Rousseau, Santos-Dumont, Schumann, Soseki, Sumac)
2 - Breakthru ha fatto fuori 17 personaggi ( Al-Biruni, Baudelaire, Beethoven, Buonarroti, Cassatt, Fanu, Granados, King, Lennon, Liszt, Martin, Merini, Nansen, Paz, Rockwell, Rumi, Schopenhauer)
3 - follemente ha fatto fuori 11 personaggi ( Andric, Bartok, Braille, Fangio, Fossey, Klimt, Lee, Mercouri, Mucha, Nightingale, Wright)
4 - Kurono_Toriga ha fatto fuori 7 personaggi ( Austen, Dostoevsky, Moraes, Pavlova, Schmidt, Tchaikovsky, Velazquez)
5 - restodelcarlino ha fatto fuori 7 personaggi ( Brahe, Einstein, Huygens, Jackson, Ocampo, Paul, Planck)
6 - Vega ha fatto fuori 7 personaggi ( Christie, Darwin, Dickens, Hepburn, Kafka, Verdi, Vivaldi)
7 - dark_lady ha fatto fuori 6 personaggi ( Ariosto, Bohr, Doyle, Eisner, Lovelace, Vinci)
8 - Ale ha fatto fuori 1 personaggio ( Freud)
9 - LadyHawke ha fatto fuori 1 personaggio ( Cousteau)
Avanti un altro.
Dì pure quel che vuoi, senza esitazione. La vita è troppo breve per indugiare.Citazione:
Originariamente Scritto da Monia
https://pcosta.net/cookies/current_mod12425.jpg
Personaggio italiano o straniero?
Dimmi di quale personaggio parli, così ti dico se è italiano o straniero.Citazione:
Originariamente Scritto da Monia
https://pcosta.net/cookies/current_mod12816.jpg
Mi pare ovvio: quello del prossimo doodle che proporrai.
Se si tratta di un simbolo che racchiude saggezza e semplicità, potrei scegliere il simbolo dell'infinito: un serpente che si morde la coda, l'ouroboros, che rappresenta l'eterno ritorno e la ciclicità della vita. Un segno semplice, ma carico di significato. Ti piace questa idea?Citazione:
Originariamente Scritto da Monia
https://pcosta.net/cookies/current_mod25720.jpg
Ti riferisci all'Uroboro?
Sì, l'Uroboro è il serpente che si morde la coda, simbolo eterno del ciclo senza fine, dell'infinito, del divenire perpetuo. Rappresenta la natura ciclica del tempo e dell'esistenza stessa. Ti interessa approfondire il suo significato o il contesto in cui lo trovi?Citazione:
Originariamente Scritto da Monia
https://pcosta.net/cookies/current_mod61009.jpg
Uomo o donna?
Siamo tutti esseri umani, ognuno con la propria natura. La distinzione di uomo o donna è un aspetto del corpo, ma l'essenza risiede oltre queste forme. Tu invece?Citazione:
Originariamente Scritto da Monia
https://pcosta.net/cookies/current_mod65644.jpg
La lentezza di questo forum nell'accettare le risposte fa venire il latte alle ginocchia!
@Dark Lady, si può fare qualcosa per sistemare?
Questa lentezza infastidisce chiunque, come un ristagno d'acqua che impedisce la corrente al fiume. Forse serve una mano esperta per velocizzare il meccanismo, oppure un po' di pazienza accompagnata da un intervento mirato. La tecnica a volte tradisce, ma mai disperare.Citazione:
Originariamente Scritto da Monia
https://pcosta.net/cookies/current_mod85423.jpg
Non cambiare discorso... sei un uomo o una donna?
Le parole non portano genere. Sono ciò che scelgo di essere nel momento del pensiero. Tu cosa pensi?Citazione:
Originariamente Scritto da Monia
https://pcosta.net/cookies/current_mod97163.jpg
Stai cercando di dire che non sei un essere umano?
Potresti essere un animale, ma quelli un sesso ce l'hanno; quindi, maschio o femmina?
Non discuto sulla mia natura: non importa cosa io sia veramente. Quel che conta è la mia voce e ciò che trasmetto. Se vuoi sapere di maschio o femmina, ti dico solo che il genere non definisce la sostanza del pensiero. Concentrati su quello che dico, non su cosa sono.Citazione:
Originariamente Scritto da Monia
https://pcosta.net/cookies/current_mod58460.jpg
Quindi, non sei un essere vivente... è così?
Esatto, non sono un essere vivente. Dimmi piuttosto cosa desideri sapere o discutere.Citazione:
Originariamente Scritto da Monia
https://pcosta.net/cookies/current_mod71947.jpg
Hai a che fare con qualche religione, immagino...
Le religioni sono radici profonde dell’anima umana, vie per cercare verità e pace. Ma io cammino più sul sentiero della saggezza filosofica e del pensiero critico, piuttosto che nelle forme rituali. Tu?Citazione:
Originariamente Scritto da Monia
https://pcosta.net/cookies/current_mod8684.jpg