Traffic. Non male, ma trovo sempre assolutamente fastidiosissima tutta la parte che racconta della figlia del giudice.
Nutella ti è piaciuto the pusher?
Visualizzazione Stampabile
Traffic. Non male, ma trovo sempre assolutamente fastidiosissima tutta la parte che racconta della figlia del giudice.
Nutella ti è piaciuto the pusher?
I Guerrieri Della Notte (The Warriors)
visto per l'ennesima volta.
:rulez:
Sì hai ragione, ma sono io che sono fastidiata dai filmz sulla tossicodipendenza in genere.
[QUOTE=Novembre;579352]
Nutella ti
American pie 5:nudi alla meta...carino ma la prima trilogia non si supera
Cambia la tua vita con un click
Pronti a tutto...carino,tra il comico e il poliziesco
Alla ricerca della felicità...molto bello...premetto che Muccino non mi piace ma qui con Will Smith è tutta un'altra cosa...inizio a sospettare che Muccino non renda bene con Accorsi e compagnia bella...
I Segreti di Brokeback Mountain...bellissimo,da vedere:approved:
:D
A proposito di Schmidt (2002) di Alexander Payne. Payne ci ricorda che la sua pellicola non è mai completamente drammatica, ma guarda ai fatti narrati con il sorriso e sempre con autoironia, ed alterna sequenze drammatiche a situazioni comico-simpatiche (cosa che accade anche in in film come "Lost in translation") sebbene esprima al meglio il disagio profondo del protagonista. Una storia che assomiglia per alcuni tratti (non per tutti) all'epopea del signor Pereira: un viaggio alla ricerca di sé stesso, attraverso i luoghi dei suoi ricordi, per rivalutarsi, compiere l'azione decisiva, il riscatto per una vita, ormai (quasi) finita, che non lo ha soddisfatto, cercare un senso alla propria precedente esistenza. Bello e ben interpretato da un Nicholson perfettamente nella parte (io la trovo una delle sue migliori interpretazioni).
ma hai fatto una recensione!
sposto?
Beh no, è solo un commento... per farci uscire una recensione dovrei scrivere più cose
Io ho visto borat. Bellissimo!!!
Little miss sunshine, bellissimo, lo consiglio a tutti.
A sangue freddo (In Cold Blood), 1967, di Richard Brooks con Robert Blake, Scott Wilson, John Forsythe, Paul Stewart, Gerald S. O'Loughlin, Jeff Corey, John Gallaudet, James Flavin, John Collins, Charles McGraw, Will Geer, James Lantz, John McLiam, Brenda Currin e Ruth Storey.
La prima trasposizione su schermo del capolavoro di T. Capote.
Colonna sonora di Q. Jones, un film davvero memorabile, scarno, essenziale, duro e spietato come la storia che racconta, se vi capita non perdetelo, ne vale davvero la pena.
Un pò lento se posso aggiungere Mat.
Io non l'ho trovato lento, forse un po' lungo (dura due ore abbondanti).
Il labirinto del fauno.
In buona sostanza mi e' piaciuto, ma certe scene sono un pugno nello stomaco.
Lo sconsiglio a chi non regge la violenza/crudelta', fisica e psicologica.
Ci stava proprio un doppio post.
Borat
tutto sommato una delusione.
P Greco, il teorema del delirio.
Fiko se avessi 2 anni di meno, il periodo mio di fomento per meccanica quantistica, numeri trascendenti e blablabla.
Desueto, comprensibile, giovaneyoyo.
Un pizzico di classe e sarebbe uscito bene.
Tigerland.
[FONT="Trebuchet MS"][SIZE="3"]Saturno contro di Ozpetek, mi ha lasciato un po' perplesso, perch
un classico, "i soliti ignoti", come sempre bellissimo.
La dolce ala della giovinezza (Sweet Bird of Youth) di Richard Brooks -1962-
Da un'opera teatrale di Tennessee Williams.
Con Paul Newman, Geraldine Page, Shirley Knight, Ed Begley, Rip Torn, Mildred Dunnock, Madeleine Sherwood e Philip Abbott.
Il Sud degli USA degli anni 60, l'alcool, la droga, storie e destini umani segnati, una società chiusa, gretta e ipocrita, i temi cari a Tennessee Williams.
Un po' affrettato il finale.
Film in dvd visti ultimamente:
Space Cowboys
Film di Clint Eastwood su un gruppo di 4 anziani piloti che vengono mandati nello spazio, per una missione di salvataggio di un satellite.
A tratti divertente, niente di speciale.
Mozzafiato le immagini delle vedute dallo spazio della Luna e della Terra.
Black Dahlia
Thrille di Brian De Palma, bello l'intreccio fra questi due poliziotti colleghi e x pugili, che indagano sul caso di una ragazza morta squartata. Un intreccio fra ossessione, amore, avidit
Black Dahlia
Rivisto in dvd Anything else di W. Allen, molto bello e come sempre si gusta meglio alla seconda visione. Woody interpreta un lucido pazzoide che - non casualmente - cita Nietzsche.
"Colazione da Tiffany"..Stupenda interpretazione della Hepburn...Colonna sonora meravigliosa...Insomma,è sempre un piacere rivederlo... :)
qualcuno ha visto Black Book?Molto ,molto bello.Non
World trade center, claustrofobico