Visualizzazione Stampabile
-
"Nella vita ci sono cose che ti cerchi e altre che ti vengono a cercare. Non le hai scelte e nemmeno le vorresti, ma arrivano e dopo non sei pi� uguale. A quel punto le soluzioni sono due: o scappi cercando di lasciartele alle spalle o ti fermi e le affronti. Qualsiasi soluzione tu scelga ti cambia, e tu hai solo la possibilit� di scegliere se in bene o in male".
-
Il poeta percepisce il mistero della persona umana e quindi il mistero universale, perch� percepisce il mistero dei popoli, della loro vocazione e la loro missione storica, quindi tutto, perch� percepisce nella distinzione delle Patrie il mistero dell'intera famiglia umana.
-- Giorgio La Pira
-
Ma chi sono io?
La risposta: sono la somma di tutto ci� che � accaduto prima di me, di tutto ci� che mi si � visto fare, di tutto ci� che mi � stato fatto.Sono ogni persona e ogni cosa il cui essere al mondo � stato toccato dal mio.
Sono tutto quello che accade dopo che me ne sono andato e che non sarebbe accaduto se io non fossi venuto. E ci� non mi rende particolarmente eccezionale; ogni �io�, ognuno di noi che siamo ora pi� di seicento milioni, contiene una simile moltitudine.Lo ripeto per l�ultima volta: se volete capirmi, dovrete inghiottire un mondo.
cit. I Figli della Mezzanotte � Salman Rushdie
-
"Non ce la faccio pi� a sentir recitare la solita solfa "D� qualcosa di sinistra". Era la bellissima battuta di un vecchio film, non pu� diventare l'unica bandiera delle anime belle di oggi. Proviamo piuttosto a dire qualcosa di sensato, di importante, di nuovo. Magari scopriremo che � anche di sinistra".
F. De Gregori
-
Quello che mi meraviglia nel mondo � che i cattivi non siano anche contenti. (Giuseppe Prezzolini)
-
-
�Io non voglio qualcuno che mi ripeta in continuazione che ci sar� sempre e non mi lascer� o tradir� mai. Mi basta qualcuno che ogni volta che mi mandi a fanculo venga sempre a riprendermi.�
�Charles Bukowski -
-
"Non desidero una rosa a Natale pi� di quanto possa desiderar la neve a maggio: d�ogni cosa mi piace che maturi quand�� la sua stagione."
William Shakespeare
-
Una forma molto insidiosa di paura � quella che si maschera come buon senso o addirittura saggezza, condannando come sciocchi, inconsulti, insignificanti o velleitari i piccoli atti di coraggio quotidiani che contribuiscono a salvaguardare la stima per se stessi e la dignit� umana.
San Suu Kyi
-
C'� sempre pi� amore in chi rimane che in chi se ne va.
-- Massimo Gramellini
-
Non so se in amore vince chi fugge, ma di sicuro chi
perde rimane dov��: immobile
Massimo Gramellini - Fai bei sogni
-
"Se un sogno � il tuo sogno, quello
per cui sei venuto al mondo, puoi passare la vita a
nasconderlo dietro una nuvola di scetticismo, ma
non riuscirai mai a liberartene. Continuer� a
mandarti dei segnali disperati, come la noia e
l�assenza di entusiasmo, confidando nella tua
ribellione".
M.G.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
LaMadchen
"Nella vita ci sono cose che ti cerchi e altre che ti vengono a cercare. Non le hai scelte e nemmeno le vorresti, ma arrivano e dopo non sei pi� uguale. A quel punto le soluzioni sono due: o scappi cercando di lasciartele alle spalle o ti fermi e le affronti. Qualsiasi soluzione tu scelga ti cambia, e tu hai solo la possibilit� di scegliere se in bene o in male".
Non sempre quando si crede di scegliere per il bene non � detto che il risultato sia positivo, siamo sempre sottoposti a delle varianti indipendenti che inficiano le nostre scelte. Anche fuggendo non � detto che le problematiche che credi di lasciare alle spalle si dissolvino e quindi si risolva il problema. Nella fattispecie condivido qualunque sia il risultato delle problematiche che vengano affrontate o "eluse" dentro ogni persona lascia un qualcosa che non ci fa sentire come prima. Difatti un mio aforisma personale �: non siamo ci� che eravamo e non saremo ci� che siamo.
-
Durante filosofo. Ma la nostra storia, le nostre esperienze di vita ci forgiano in ci� che siamo. Adesso.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Durante filosofo. Ma la nostra storia, le nostre esperienze di vita ci forgiano in ci� che siamo. Adesso.
Caro amico conogelato quando le esperienze ci forgiano � � evidente che sono esperienze che ci hanno messo a dura prova e purtroppo non tutti riescono a superarle e quando questo avviene sembra che il mondo crolli addosso perch� si sentono nella pi� profonda solitudine del loro dolore. Il problema maggiore per queste persone � che cercano di isolarsi peggiorando la situazione perch� la depressione si � gi� radicata nella loro anima. L'aiuto maggiore per uscire dal tunnel che sembra senza fine deve nascere da loro stessi coadiuvati dall'amore e dalla comprensione di chi gli st� vicino e con il massimo rispetto nei suoi confronti e con discrezione. Avendo letto dei tuoi post di alcuni mesi fa credo che tu e ci possa insegnare come agire e reagire, anche se l'insegnamento non fosse correlato dalle parole credo che sia sufficiente osservarti su questo forum.
-
Dici bene: La migliore medicina � sempre l'amore. Guai ad isolare la persona in depressione. Da soli, i problemi si ingigantiscono in modo esponenziale.
Grazie delle belle parole. :shy:
-
Accade assai raramente, ma ogni volta che accade, una parte di paradiso cade sulla terra. Accade tra due persone: n� dipendenti, n� indipendenti, ma in profonda sincronia tra loro; come se respirassero uno per l�altra, un�anima in due corpi: ogni volta che accade, accade l�amore.
Osho Rajneesh
-
Passare per idiota agli occhi di un imbecille � volutt� da finissimo buongustaio.
(Georges Courteline)
-
"Prendete in mano la vostra vita e fatene un capolavoro!"
Karol Woytila
-
Il potere va e viene; logora chi non ce l'ha, e corrompe chi lo tiene.
Luigi Compagnone, L'elogio del cretino affettuoso, 1999
-
La felicit� non � altro che il profumo del nostro animo. (Coco Chanel)
-
La felicit� sta nel gusto e non nelle cose;
si � felici perch� si ha ci� che ci piace,
e non perch� si ha ci� che gli altri trovano piacevole.
F. de La Rochefoucauld
-
"Nel mondo non esiste nulla di completamente sbagliato. Persino un orologio fermo riesce a segnare l'ora esatta due volte al giorno." (Paulo Coelho)
-
Stupenda!
Anche quest'altra non � male, per�....
L'ultimo passo della ragione, � il riconoscere che ci sono un'infinit� di cose che la sorpassano.
PASCAL
-
Il mondo non languir� mai per mancanza di meraviglie, ma soltanto quando l'uomo cesser� di meravigliarsi
CHESTERTON
-
"Accadono cose che sono solo domande. Passa un minuto oppure passano anni e poi la vita risponde"
Alessandro Baricco
-
La credenza religiosa di frequente non scaturisce dalla semplicit� del cuore, bens� dalla semplicit� della testa.
Paul R�e
-
La musica � una rivelazione pi� profonda di ogni saggezza e filosofia.
Ludwig van Beethoven, cit. in una lettera di Bettina Brentano von Arnim a Goethe, 1810
-
Tra l'amore e la musica c'� questa differenza: l'amore non pu� dare l'idea della musica, la musica pu� dare l'idea dell'amore.
Hector Berlioz, Memorie, 1870 (postumo)
-
Se un uomo non ha ancora scoperto qualcosa per cui morire non ha ancora iniziato a vivere.
MARTIN LUTHER KING