:asd:
Ieri sera pasta al pomodoro e olive, semplice e ottima.
Visualizzazione Stampabile
Oggi Kumar � venuto (per la prima volta) con la giovane moglie e sto preparando trenette al pesto e cotolette con contorno di insalata verde e peperoni.
Dopo un week end lungo di stravizi (soprattutto alcolici) da ieri mi sono rimessa a regime. A pranzo ho preparato una zuppa speziata di piselli, mais e patate :love:
Oggi avanzo di arrosto di maiale e borragine.
anche il mio stomaco � sottosopra ed affaticato ed oggi cercher� di farlo riposare anche perch� domani sera sono stato invitato a "La bottega della pasta" a Gragnano (dove hanno anche il loro omonimo vino)
oggi zuppa di zucca! :)
Io vellutata di zucchine, carote, curry e non ricordo che altro. C'� questo posto dove fanno insalate, centrifughe e vellutate/zuppe proprio sotto il mio ufficio e quando ho tempo mi ci servo volentieri.
Buoni i peperoni ripieni cos�..non li avevo mai provati!! Tester� : )
:sbav:
Io oggi pranzo con verdure al vapore. Stasera pasta al pomodoro e philadelphia.
Insalatona e prosciutto crudo. Muoio di fame :v
Panino integrale e bresaola.
Mangio i residui fliliali :v
Ah prima pero' cappuccino.
Ieri sera ho preparato i maccheroni al sugo di pomodoro con olive e philadelphia light. Spettacolo :love:
Riso venere integrale e purea di fave.
fettazza di spada al forno su letto di patate
Oggi ho mangiato Sushi. Mi sento realizzata :asd:
spezzatino di pollo con piselli e patate.
Piselli e patate, un connubio perfetto !
Ieri sera ho fatto un minestrone con porri, carote e sedano. Col tempo che c'era � stato l'ideale.
minestrone multicolor con pesto e mazzancolle, oppure con bocconcini di coda-di-rospo buttati a scottare appena prima di spegnere.
La ricetta del minestrone con pesto e mazzancolle me la devi passare!!!
Io per oggi ho preso su una banana.
Oggi vellutata di zucchine, finocchio e curry
Oggi spaghetti aglio, olio e peperoncino e platessa alla milanese con carote e cornetti lessi. Ora sto abbioccata...
A me stasera aspetta un bel piatto di marubini in brodo, home made. Sto gi� pregustando.
No, quelli cremonesi non hanno il midollo. La ricetta originale li vuole con tre tagli di carne diversi e gi� cotti, ma mia madre ne fa una versione piu leggera, con macinato crudo. Di solito si mangerebbero con brodo di carne, ma quelli di stasera li mangiamo con brodo vegetale, che preferisco stare leggera.
Mah, i tortelli cremaschi richiamano burro purtroppo. Per� puoi provare con olio e pepe, secondo me: io sostituisco sempre l'olio al burro su ogni tipo di tortello.
Se invece non vuoi rinunciare al condimento pi� cremoso, puoi provare con la panna vegetale e salvia: � un buon sostituto del burro, secondo me.
Merci, olio e pepe mi pare una buona soluzione.