Se attendevano allora non erano morti ... :asd:
Erano semplicemente stati cacciati e tenuti lontani da un dio eccessivamente
permaloso, autoritario e un po' menzognero nelle sue affermazioni.
Con un po' di chiarezza e verit
Visualizzazione Stampabile
Se era permaloso, avrebbe mandato Suo figlio a morire per dei ciarlatani?
Ha semplicemente voluto correre il rischio della nostra libertà, Piotr. Che se ne faceva di robot telecomandati? E nonostante le nostre scelte sbagliate, i nostri errori, le nostre incongruenze.....ci ha riportati a Lui!
[QUOTE=conogelato;752558]Ha semplicemente voluto correre il rischio della nostra libert
AhAHAHA DI NUOVO!
Sì, Dio ha creato l`uomo per l`immortalità;
lo fece a immagine della propria natura.
24 Ma la morte è entrata nel mondo per invidia del diavolo;
Ma e' stata vinta dal Cristo Risorto! Piotr, se ha fede in Lui, non cesserà la sua esistenza due metri sottoterra.....
[QUOTE=Raff;752504]mi son espresso male..dove vuol arrivare Diaconia intendevo...
con tutto il rispetto che ho per te Diaconia ma se in tutte le risposte mi rispondi che Dio
[QUOTE=Diaconia;752486]dico solo che nulla accade senza che Dio lo voglia...anche la nostra morte...malattie incidenti sono cose avvolte causate da noi, avvolte dall'evolversi delle cose (non necessaria)...
[QUOTE=conogelato;752567]AhAHAHA DI NUOVO!
S
Allora....ti avevo già risposto, ma non fà niente. La conseguenza del nostro consapevole rifuto di Dio e' la divisione, la separazione. E queste le si avvertono e distinguono dentro di noi. Si parla di "notte dello spirito" o "morte ontologica". In questo senso "si appartiene" al maligno, se ne fà l'esperienza. Qual e' stato il primo gesto di Adamo ed Eva dopo il peccato? La paura...la vergogna....il nascondersi da Dio....in questo senso "appartenevano al maligno"
[QUOTE=conogelato;752644]Allora....ti avevo gi
Esempio terra terra: Se rubi, anche se la fai franca, avverti dentro di te una divisione, una frattura...una "morte". Vai contro una legge naturale di bene inscritta in te. E lo avverti. Chiaramente.
Perche' ne e' la fonte, Laura. Il racconto della Genesi non e' una favoletta, ma una condizione esistenziale. La nostra vita e' una lunga e perenne battaglia fra bene e male...
Fammi capire, è il diavolo che ci fa provare queste sensazioni????? Sennò spiega meglio per favore.
Per me la Genesi è una favoletta.