Visualizzazione Stampabile
-
Mi sento di condividere l'intervento di Evil:
"Piantiamola con questa stronzata dei "laicisti" colpevoli.
Alcune persone, non tutti gli studenti della sapienza, hanno contribuito a scrivere una delle pagine di storia più brutte degli ultimi anni. Questo è quello che è successo.
Non c'entra la fede, perchè di "laicisti" mortificati ce ne sono e se ne sente parlare anche in tv.
Non avevo dubbi che la cosa sarebbe stata strumentalizzata, così come non ho dubbi che telegiornali e quotidiani ci fracasseranno le palle per almeno due settimane con questa storia."
No alle strumentalizzazioni. L'Università italiana non e' rappresentata da quegli "illuminati". Con il loro dictat, altro non hanno fatto che ricompattare il mondo cattolico:
"Filiale e totale vicinanza al proprio vescovo, il Papa" e' stata espressa dal card. Camillo Ruini a nome della diocesi di Roma "in questa circostanza, che colpisce tanto dolorosamente tutta la nostra citta'". La nota diffusa oggi "da' voce a quell'amore, a quella fiducia, a quell'ammirazione e gratitudine per Benedetto XVI che e' nel cuore del popolo di Roma", e invita "tutti i fedeli ma anche tutti i romani a manifestare questi sentimenti" partecipando domencia prossima in Piazza San Pietro alla recita dell'Angelus. "Sara' - spiega Ruini - un gesto di affetto e di serenita', sara' espressione della gioia che proviamo nell'avere Benedetto XVI come nostro Vescovo e nostro Papa".
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mr. D.
Appunto, e si andrebbe avanti a insulti invece che argomentando. Dacci un taglio, su.
ma io non isulto di fatto l universit
-
E teniamo fermo il fatto che non argomenti a insulti.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mr. D.
E teniamo fermo il fatto che non argomenti a insulti.
non ti preoccupare la mannaia censoria di mat66060 non tarderà
ma io resto dell'idea che con i fascisti
NON CI SI CONFRONTA.
e quelli che hanno messo in piedi la cosa della sapienza
sono o fasciti o asini da soma che non hanno letto una mazza di quello che ha detto ratzinger nel 90 a parma
che non sanno una pippa del pensiero intellettuale del teologo ratzinger ecc.
questo è un fatto ed è il mio pensiero
poi mat puo , molto ipocritamente , usare il potere censorio come meglio crede
questo sito si chiama discutere ed io sono qui che discuto
e questa frase:
Citazione:
tutto è relativo poichè io potrei rispondere:
scendi da quello scalino e "fuma" meno
ti è stato indirizzata come risposta
a questa tua frase
Citazione:
Si potrebbe dire:
Eeeh? Non ti ho sentito, siamo troppo in alto...!
in cui mi davi dell'asino
cosa che io non ho mai fatto.
-
-
Oltre che per richiamare gli utenti ad un confronto più civile (interverrò comunque per alcuni interventi offensivi), sono abbastanza sorpreso dalle reazioni di una parte dei cattolici a questa violazione della libertà del Papa di esprimere il proprio pensiero.
Ho trovato abbastanza disgustosa la processione dei nostri politici penitenti in TV ieri sera che si sono prostrati a chiedere scusa al pontefice.
Ma tant'è, da una classe politica simile ci si può aspettare solo il peggio, non certo il meglio.
Rimango stupito che si gridi allo scandalo per l'annunciata contestazione al Papa che avrebbe impedito la sua presenza alla Sapienza.
Il Papa e il Vaticano, così come la CEI in Italia si occupano di politica, non solo di affari spirituali, intervengono in aspetti della vita dello stato strettamente politici.
Secondo me chi fa politica, Papa o altro che sia deve accettare il fatto di poter essere contestato, nessun particolare trattamento o rispetto gli deve essere riservato.
E' lo stesso discorso che feci quando il cardinale Ruini fu fischiato a Bologna e i nostri politici baciapile si profusero in scuse e inorriditi dissero che a un cardinale si deve rispetto.
Il Papa e i cardinali fanno politica, si occupano di affari politici?
Si facciano carico e affrontino le conseguenze della loro scelta senza pretendere trattamenti di favore rispetto a chi non ricopre cariche ecclesiastiche: se c'è la libertà di contestare Prodi ci deve essere anche quella di contestare un Papa politico.
Comunque la classe politica italiana è quella che ne esce peggio: una massa di servi pronti a baciare l'anello cardinalizio e piegarsi ai voleri del Vaticano.
-
No...no...Falco, ci si confronta con tutti. Animosamente, magari. Ma il dialogo diventa conoscenza reciproca, non dimenticarlo.
-
[QUOTE=mat612000;808487]Oltre che per richiamare gli utenti ad un confronto pi
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
falcopellegrino
in cui mi davi dell'asino
cosa che io non ho mai fatto.
Giusto. Tu non insulti nessuno.
Mai.
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Analisi alquanto approssimativa per una mente aperta come la tua, Mat. Anche il nostro presidente della Repubblica, laico, anche Veltroni, laico, finanche Mussi, arcilaico, ti sono sembrati baciapile?:rolleyes:
Pure troppo.
-
[QUOTE=falcopellegrino;808483]non ti preoccupare la mannaia censoria di mat66060 non tarder
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mr. D.
Giusto. tu non insulti nessuno.
Mai.
infatti .
Un insulto caro Mr d
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
anche Veltroni, laico,
:rotfl:
Ultimamente quando parla mi sembra di sentire Don Abbondio...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mat612000
Nessuna mannaia censoria.
Semplicemente non ammetto che tu usi certi termini e certe definizioni di chi la pensa diversamente da te nei tuoi interventi.
calma mat66..., io non ho dato dell'asino a nessuno
io ho ricevuto dell'asino
ed ho risposto
x le rime,
se nn avessi ricevuto dell'asino non mi sarei mai sognato di scrivere una cosa del genere
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mat612000
:rotfl:
Ultimamente quando parla mi sembra di sentire Don Abbondio...
Veltroni = Don Abbondio
Mat = Don Rodrigo:asd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mat612000
:rotfl:
Ultimamente quando parla mi sembra di sentire Don Abbondio...
L'aspetto