Anche io stimo i coraggiosi. Solo che per me sono quelli che non si adeguano alle aspettative sociali, ma costruiscono da soli la loro personale strada, senza schemi precostituiti.
Visualizzazione Stampabile
Non me l'ha imposto nessuno di sposarmi. Amavo ed amo mia moglie. Tutto qui.
Ho detto aspettative, non imposizioni.
Vabbè, cono si è sposato per fare sesso :asd:
[QUOTE=bvzpao;1207134]infatti DEL matrimonio
Certo, se si prende il matrimonio come un semplice contratto.
Si pu
Se identifichi quelli che lo prendono come legamen benedetto da Dio con tutti quelli che si sposano in chiesa, hai ragione ha mettere "spesso".
Se invece vado a valutare personalmente (caso per caso) quelli che davvero- -nei fatti - sono arrivati in Chiesa a sposarsi grazie ad un percorso di fede che cercano di mantenere vivo anche con le modalit
Certo, poichè oramai, nonostante i vari family day, lo sposalizio è divenuto solo occasione di bisboccia tesa ad ottenere vantaggi economici Erin.
Sì, per fortuna almeno la storiella dell'eterno amore sta passando di moda.
I due sono i mattoni, ma e' Dio il cemento che li tiene insieme. Vale anche per i non credenti: In presenza di valori fondanti forti, condivisi, abbracciati insieme consapevolmente, l'unione si rivela stabile e duratura. L'infatuazione e il sentimento iniziale non muoiono, ma si trasformano in qualcosa di + solido e vero!
Noto con tristezza che qua, invece, si esulta per la diminuzione dei matrimoni, per i divorzi, per il proliferare delle unioni temporanee, per i figli giostrati nelle famiglie allargate....e che sono le persone + giovani a farlo. http://www.vocinelweb.it/faccine/tristi/25.gif
Giostrati nelle famiglie allargate come gli altri bimbi cresciuti pi