Visualizzazione Stampabile
-
Risparmiati i film o le fiction su Gesù.
Sai già qual'è il problema della tua mentalità, la cieca fiducia. Anche mentendo a sé stessi pur di non pensare che ci sia qualcosa di sbagliato, mettendo a silenzio la vocina che fa affiorare anche un mezzo dubbio.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Ma stai scherzando Arco? Ti stai rendendo conto di quello che dici? Cristo è venuto per i peccatori. Non per i "perfetti".
Prima ci deve essere il pentimento. Ti scordi sempre questo. Voi avete la presunzione che Dio sia vicino ai peccatori e che renda valide le scelte errate dei peccatori. No, le scelte errate allontanano da Dio, come dimostra chiaramente la storia d'Israele.
Se Dio avesse trovato terreno fertile nella Chiesa cattolica, perché mai avrebbe fatto rivelazioni importanti a protestanti come J. Smith e sorella White, che fondarono altre sette cristiane? Dio ha in odio le sette e pure la chiusura e gli errori dei protestanti, perché tutte le sette sono piene di presunzione e orgoglio. Perciò tutte sono lontane da Dio. Quando mai Gesù predicò l'orgoglio e la presunzione di affermare: Dio è con noi, a prescindere da ciò che facciamo?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
No Arcobaleno! Dio non abbandona il peccatore: Mai!
Allora è il peccatore che abbandona Dio:dentone:.
Non ti risulta dal Vangelo?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Come buttare il cervello nel WC e tirare lo sciacquone.
Lo stesso lo spirito critico e la coscienza.
Hai ragione, specialmente se riguarda l'intelligenza.
E' più che un'offesa, a me sembra una stronzata:eek:, scusa il linguaggio:) ma provavo a seguire il tuo ragionamento.
Tanto va la gatta al lardo da lasciarci lo zampone...magari di Modena:asd:.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Risparmiati i film o le fiction su Gesù.
Sai già qual'è il problema della tua mentalità, la cieca fiducia. Anche mentendo a sé stessi pur di non pensare che ci sia qualcosa di sbagliato, mettendo a silenzio la vocina che fa affiorare anche un mezzo dubbio.
Mezzo dubbio su che?
Sull'idea che lui non ha di Gesù, non certo su Gesù.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Arcobaleno
Prima ci deve essere il pentimento. Ti scordi sempre questo. Voi avete la presunzione che Dio sia vicino ai peccatori e che renda valide le scelte errate dei peccatori. No, le scelte errate allontanano da Dio, come dimostra chiaramente la storia d'Israele.
Se Dio avesse trovato terreno fertile nella Chiesa cattolica, perché mai avrebbe fatto rivelazioni importanti a protestanti come J. Smith e sorella White, che fondarono altre sette cristiane? Dio ha in odio le sette e pure la chiusura e gli errori dei protestanti, perché tutte le sette sono piene di presunzione e orgoglio. Perciò tutte sono lontane da Dio. Quando mai Gesù predicò l'orgoglio e la presunzione di affermare: Dio è con noi, a prescindere da ciò che facciamo?
Dio è il Padre del Figliol Prodigo: Qual è il Suo atteggiamento di fronte al Figlio degenere? Lo condanna o aspetta il suo ritorno?
Così fà con l'Uomo. Così fà con tutti noi. :love:
In quei 4 minuti e 26 secondi del video, è racchiuso il mistero della Chiesa. Peccatrice per costituzione. Santa per Grazia di Dio!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Dio è il Padre del Figliol Prodigo: Qual è il Suo atteggiamento di fronte al Figlio degenere? Lo condanna o aspetta il suo ritorno?
Appunto. Ci deve essere un pentimento, un ritorno, non una fossilizzazione sugli errori, affermando che siano pratiche corrette, ispirate da Dio.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
crepuscolo
Hai ragione, specialmente se riguarda l'intelligenza.
E' più che un'offesa, a me sembra una stronzata:eek:, scusa il linguaggio:) ma provavo a seguire il tuo ragionamento.
Tanto va la gatta al lardo da lasciarci lo zampone...magari di Modena:asd:.
Credere a tutto indistintamente senza azionare i neuroni per te cosa è?
E' sempre stata questa l'anticamera anche per tanti orrori di stampo religioso e non.
Poi è tanto tempo che io ed altri vi diciamo che ci sono ingiustizie nel contenuto dei testi sacri e non solo. Però 2+2=5 e fate i salti mortali per girare la frittata o fare gli gnorri.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Arcobaleno
Appunto. Ci deve essere un pentimento, un ritorno, non una fossilizzazione sugli errori, affermando che siano pratiche corrette, ispirate da Dio.
Secondo me la parabola del "Figliol prodigo", Gesù, l'ha raccontata per sottolineare la pusillanimità provocata dall'invidia del fratello maggiore, che con il suo losco parlare creò tristezza anche nel padre, che gli rispose a puntino.
E' meglio un fratello pensato morto o un fratello che ritorna da una vita sfortunata e di miseria?
Questa è una domanda che ognuno può farsi da solo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Credere a tutto indistintamente senza azionare i neuroni per te cosa è?
E' sempre stata questa l'anticamera anche per tanti orrori di stampo religioso e non.
Poi è tanto tempo che io ed altri vi diciamo che ci sono ingiustizie nel contenuto dei testi sacri e non solo. Però 2+2=5 e fate i salti mortali per girare la frittata o fare gli gnorri.
Io non c'entro, per me tu poi fare ciò che vuoi, la vita è tua, mica mia.
Se poi molti si rifanno ad errate interpretazioni del Vangelo io non posso farci niente, dato che ognuno è libero di agire come meglio crede, almeno fino ad oggi.
Non mi venir a dire però che la religione od i credenti condizionano le tue scelte.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
crepuscolo
E' meglio un fratello pensato morto o un fratello che ritorna da una vita sfortunata e di miseria?
Questa è una domanda che ognuno può farsi da solo.
Se c'è un reciproco vero amore fraterno, col ritorno si guadagna un fratello. Se c'è invidia e ostilità (= fratelli coltelli), si preferisce un fratello morto, come nella storia di Giuseppe buttato nel pozzo dai fratelli o in quella di Nefi, che fu perseguitato e rischiò la morte a causa dei fratelli maggiori durante il viaggio per l'America, come raccontato nel Libro di Mormon.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Arcobaleno
Appunto. Ci deve essere un pentimento, un ritorno, non una fossilizzazione sugli errori, affermando che siano pratiche corrette, ispirate da Dio.
E chi lo dice, questo? :mumble:
Ricordati che in tutte le Sacre Scritture Dio odia il peccato. Non il peccatore.
La Sua porta rimane sempre aperta. Per tutti, amico Arcobaleno.
Te ed io che siamo credenti, non siamo assolutamente superiori in niente a chi non crede.
Dio ama tutti quanti allo stesso modo.
Poichè tutti siamo figli Suoi. Tutti.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
crepuscolo
Secondo me la parabola del "Figliol prodigo", Gesù, l'ha raccontata per sottolineare la pusillanimità provocata dall'invidia del fratello maggiore, che con il suo losco parlare creò tristezza anche nel padre, che gli rispose a puntino.
E' meglio un fratello pensato morto o un fratello che ritorna da una vita sfortunata e di miseria?
Questa è una domanda che ognuno può farsi da solo.
Questa è LA, domanda.
La sublime Parabola di Gesù sottolinea la sovrabbondanza dell'Amore Paterno e l'esiguità di quello fraterno.
Sottolinea come siamo fatti noi, in definitiva. Prontissimi nel giudicare Dio (il Padre, appunto) e i nostri fratelli.
https://www.youtube.com/watch?v=T1HSu6hZxeU
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
E chi lo dice, questo? :mumble:
Ricordati che in tutte le Sacre Scritture Dio odia il peccato. Non il peccatore.
La Sua porta rimane sempre aperta. Per tutti, amico Arcobaleno.
Rimane il fatto che è stato il figlio a tornare, non il padre ad andarlo a cercare.
Se prendiamo le obiezioni che Lutero fece alla Chiesa cattolica, vediamo che ancora oggi non sono state recepite. Non c'è mai stato un ritorno di questa Chiesa, né di nessun'altra, sui propri passi, tranne ravvedimenti temporanei degli ebrei prima di Gesù.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Questa è LA, domanda.
La sublime Parabola di Gesù sottolinea la sovrabbondanza dell'Amore Paterno e l'esiguità di quello fraterno.
Sottolinea come siamo fatti noi, in definitiva. Prontissimi nel giudicare Dio (il Padre, appunto) e i nostri fratelli.
https://www.youtube.com/watch?v=T1HSu6hZxeU
Meglio giudicarlo che limitarlo.