:approved:
Visualizzazione Stampabile
1) Asino- Buridano (Paradosso dell'asino)
2) Gatto - Schrödinger (Paradosso del gatto)
3) Cane - Pavlov (Riflessi condizionati)
4) Tartaruga - Zenone (paradosso del movimento)
5) Cane- Diogene ("cinici", da cane)
6) Elefante - Edison (Lugubre "esperienza di elettrocuzione")
7) Porcospino - Arthur Schopenhauer (paradosso del porcospino)
8/9) Ragni e mosche - Spinoza (aneddotica confermata)
10) Coccodrillo - Diogene Laerzio (paradosso del coccodrillo)
11) Cavallo - Nietzsche (aneddotica confermata)
12) Rana - Galvani/Volta (esperimenti "classici", entrati nella "mitologia della tto",
insieme alle mele di Newton ed alla vasca da bagno di Archimede :D)
13) Nottola - Hegel ( Dall'introduzione di "Lineamenti di Filosofia del diritto")
14) Corvo - Carl Gustav Hempel (paradosso dei corvi neri)
15) Cavallo - Marx (Citato ne "Il capitale)
16) Farfalla - Edward Lorenz (Metereologia/teoria del caos)
17) Gatto - Cartesio
18) Piccioni - John Nash (teoria dell'equilibrio- film)
19) Api - de Mandeville (La favola delle api)
20) Cervo - Jean-Jacques Rousseau (Teoria dei giochi)
21) Lupo - Thomas Hobbes (Homo Homini lupus nel "De cive"
22) Topo - Douglas Engelbart (invenzione del "mouse")
23) Asino - Giordano Bruno (asino cillenico in "La cabala e l'asino")
24) Cavallo - Giordano Bruno (cavallo pegaseo in "La cabala dell'asino")
avevo capito...ed é per questo che sei al primo posto :D
ne aggiungo ora uno io, limite limite (da aggiungere piccolo e corsivo), di "nicchia", che ho già citato altrove:
De Mandeville /la Favola delle api (a cavallo tra filosofia e letteratura)
Anche io avevo pensato alle api, con la Dickinson.
Jean-Jacques Rousseau cervo
La caccia al cervo, nella teoria dei giochi, è un gioco, proposto per la prima volta da Jean-Jacques Rousseau, il cui scenario presenta due uomini che possono scegliere in una battuta di caccia se tentare la cattura di un cervo o di una lepre.
Sarà questo?:wall:
E il cinghiale bianco di Battiato dove lo mettiamo? Evitare risposte volgari, please.
Dipende da come ti piace!
Solo con la polenta.