Visualizzazione Stampabile
-
Piccole osservazioni:
1) A proposito di "Identità", e della sua "immutabilità", vi rimando al paradosso della "Nave di Teseo" (citato da Plutarco e poi...patrimonio comune dell'umanità) e all' "L'Io della mente" di Douglas Hofstadter. Quello di "Gödel, Escher, Bach: un'eterna ghirlanda brillante". Più "leggibile", pero' :mmh?:
2) A proposito di "previsioni". Queste hanno senso nei processi lineari (= con legame diretto causa-effetto, detto in parole semplici). La vita umana é un susseguirsi di processi che sono quanto di più non-lineare possa esistere. Se la matematica é la chiave di lettura dell'universo, bé la "vita" bisogna leggerla con la "Teoria dei sistemi non lineari". Vulgo, la "teoria del caos". Quella della farfalla meteorologicamente menagramo, per intenderci.
Cosi' tanto per dire. Magari, questi aspetti possono essere interessanti :mmh?:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Allora anche l'Evoluzione è astrologia perché non puoi sapere chi e come si evolverà e la osserviamo indirettamente visti i tempi lunghi e gli avvenimenti passati, la medicina, che non ti dice di che ti ammalerai in vita, idem.
Stai menando un pò il can per l'aia.
infatti, l'evoluzione è una robusta teoria esplicativa, a differenza dell'astrologia, che non è scienza; ma la biologia non spiega questo:
Citazione:
Stai facendo un sacco di discorsi e conclusioni che fai da solo e solamente perché ho detto che sull'autolesionismo, inutilità avevo delle riserve in quanto, a meno di non far originare idee e valori , senso del sacro dall'Iperuranio, dalla zucca umana e da certi motivi o cause, devono originare.
Nell'esempio degli animali, bisogna far conto con le emozoni, i sentimenti, caratteristiche psicologiche e delle esperienze, che alla fine fanno propendere per una difesa degli animali.
Quel sacro ha sicuramente una base che, per dire, vuoi perché uno è meno aggressivo, più empatico, magari donna con più spiccatato senso di protezione e cura, animali avuti in vita e meccanismo di affezione, per cui il tutto sfocerà più facilmente in inibizioni a fare del male e nella strutturazione di idee che si ritiene giuste.
.
e cioè che quello che qui attribuisci a un sentimento tuo, sei disposta a contemplarlo come legge, mentre non obbligheresti nessuno ad ascoltare Guccini, se pure ti piacesse molto;
perché dovresti impedirmi di torturare un cane, quando nessuno ti costringe a fare altrettanto ? sei tu il cane ? è tuo ? in cosa ti riguarda ? mi vuoi imporre il tuo sentimento empatico ? in nome di che ?
-
Perché fai finta che non esista l'istinto nel riconoscere situazioni di pericolo, l'altruismo, l'empatia, l'affezione, la difesa non solo della propria specie ma anche di altre?
Che cosa spingerebbe te a difendere o meno tuo padre da un ladro in casa?
Guccini non ci fa scattare quell'allarme che invece ci scatta in altre situazioni in cui si genera pericolo, però potresti trovare chi dice che chi non aprezza Guccini non capisce una mazza:D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
restodelcarlino
Piccole osservazioni:
1) A proposito di "Identità", e della sua "immutabilità", vi rimando al paradosso della "Nave di Teseo" (citato da Plutarco e poi...patrimonio comune dell'umanità) e all' "L'Io della mente" di Douglas Hofstadter. Quello di "Gödel, Escher, Bach: un'eterna ghirlanda brillante". Più "leggibile", pero' :mmh?:
2) A proposito di "previsioni". Queste hanno senso nei processi lineari (= con legame diretto causa-effetto, detto in parole semplici). La vita umana é un susseguirsi di processi che sono quanto di più non-lineare possa esistere. Se la matematica é la chiave di lettura dell'universo, bé la "vita" bisogna leggerla con la "Teoria dei sistemi non lineari". Vulgo, la "teoria del caos". Quella della farfalla meteorologicamente menagramo, per intenderci.
Cosi' tanto per dire. Magari, questi aspetti possono essere interessanti :mmh?:
I fenomeni biologici in sè sono spesso complessi e con molte variabili.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Perché fai finta che non esista l'istinto nel riconoscere situazioni di pericolo, l'altruismo, l'empatia, l'affezione, la difesa non solo della propria specie ma anche di altre?
Che cosa spingerebbe te a difendere o meno tuo padre da un ladro in casa?
mio padre mi riguarda, ma qui si tratta di ideologie, cioè costrutti di idee che postulano comportamenti come dovuti in quanto "giusti" , per attribuzione arbitraria;
su cosa riposa la pretesa che il mondo si conformi ? cosa te ne dovrebbe fregare delle mutilazioni genitali in Africa ? sei a rischio ?
-
Saremo alla base, al tramplino di lancio per arrivare a dire di fare o non fare.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
restodelcarlino
Piccole osservazioni:
1) A proposito di "Identità", e della sua "immutabilità", vi rimando al paradosso della "Nave di Teseo" (citato da Plutarco e poi...patrimonio comune dell'umanità) e all' "L'Io della mente" di Douglas Hofstadter. Quello di "Gödel, Escher, Bach: un'eterna ghirlanda brillante". Più "leggibile", pero' :mmh?:
2) A proposito di "previsioni". Queste hanno senso nei processi lineari (= con legame diretto causa-effetto, detto in parole semplici). La vita umana é un susseguirsi di processi che sono quanto di più non-lineare possa esistere. Se la matematica é la chiave di lettura dell'universo, bé la "vita" bisogna leggerla con la "Teoria dei sistemi non lineari". Vulgo, la "teoria del caos". Quella della farfalla meteorologicamente menagramo, per intenderci.
Cosi' tanto per dire. Magari, questi aspetti possono essere interessanti :mmh?:
vabbeh, questo è un fine tuning, pure sfizioso;
resta che quotidianamente quasi tutti, senza rendersene conto, indulgono in comportamenti irrazionali sospinti da pulsioni che rimandano a un sacro, non-negoziabile, anche in modo indiretto e complesso, tipo non farsi sorpassare dal furbo nelle code, o intromettersi nelle corna altrui perché si sente minacciato il proprio assetto coniugale;
è solo una circostanza oggettiva, che però andrebbe messa nell'equazione.
-
Citazione:
mio padre mi riguarda
E qui saremmo nella Kin-selection, comportamenti altruistici evolutisi verso chi ha il proprio Dna e legami di parentela.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
E qui saremmo nella Kin-selection, comportamenti altruistici evolutisi verso chi ha il proprio Dna e legami di parentela.
e qui ci siamo; ma perché le ideologie che postulano per tutti, pure chi non condivide o non ci riguarda ? perché questa è la regola, che genera conflitti; che mi frega delle donne iraniane? cazzi loro...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
I fenomeni biologici in sè sono spesso complessi e con molte variabili.
Ho letto che sono un campo fertile per la teoria dei sistemi non lineari. Non ho dettagli, né approfondimenti in merito
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
axeUgene
che però andrebbe messa nell'equazione.
Certamente: é una "variabile" e/o una condizione "iniziale" o "al contorno".
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
axeUgene
e qui ci siamo; ma perché le ideologie che postulano per tutti, pure chi non condivide o non ci riguarda ? perché questa è la regola, che genera conflitti; che mi frega delle donne iraniane? cazzi loro...
Capisco che tu voglia far finta di non sapere o cosa risponderà Vega, comunque se già trovi la regolazione dei comportamenti fra gli animali, troverai anche noi che lo facciamo come tendenza, alla maniera umana e tramite il linguaggio.
-
Ma tornando al tema dell'eutanasia? Cosa possiamo concludere?
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Capisco che tu voglia far finta di non sapere o cosa risponderà Vega, comunque se già trovi la regolazione dei comportamenti fra gli animali, troverai anche noi che lo facciamo come tendenza, alla maniera umana e tramite il linguaggio.
deh, hai detto nulla...
il linguaggio e la capacità di astrarre sono una prerogativa più o meno esclusiva - almeno nella nostra intensità - da stravolgere tutte le leggi del comportamento;
è come se tu dovendo spiegare perché da Roma uno sia arrivato a Bolzano sostenessi che il 90% degli automobilisti che imbocca il casello di Roma-Nord va in quella direzione; che è pure vero, ma magari a Orte esci e vai verso Perugia-Fano, o a Firenze esci per Viareggio-Genova, ecc...