L'ultimo libro letto..?
Un manuale sulle applicazioni e i settaggi di Linux e una piccola guida al nuovo Debian Sarge :rolleyes:
Visualizzazione Stampabile
L'ultimo libro letto..?
Un manuale sulle applicazioni e i settaggi di Linux e una piccola guida al nuovo Debian Sarge :rolleyes:
Fondamenti di Sistemi Dinamici di Chiaverini e Caccavalle.
Adesso sono in rilettura de "La Signora di Avalon" della sdolcinata Zimmer Bradley
Prima che il vento di Antonella Boralevi
allora ultimo "tre metri sopra il cielo"d Federico Moccia, in corso "sl cm 1 gambo d sedano" dll liizzetto, e in progetto "l'odore dl tuo respiro" melissa Panariello!!! ma s
Sto per iniziare a leggere "Cagliostro il Taumaturgo" di Pier Carpi... Speriamo sia interessante come il personaggio... :)
Stellacadente, bello il "Codice da Vinci"..? Discreto romanzo... Ma bello... :rolleyes:
non me lo ricordo :shy:
l'ultima volta che sono stata in libreria ho comprato 3 libri:
"palladion" di valerio massimo manfredi
"nome in codice dark winter" di andy mac nab
"invasion" di robin cook
mi sono piaciuti tutti e 3, ma non ricordo in quale ordine li ho letti... :rolleyes:
Non
i pilastri della terra di nn mi ricordo ki.....
ho riletto per la millesima volta Christiane F. Noi i ragazzi dello zoo di berlino,per ricordarmi che quello che c'
Citazione:
Originariamente Scritto da hottieFBI
Ken Follett.Uno splendido gotico.
tagli, di karin slaughter... un nome che
bellissimo "i pilastri della terra"! cmq l'ha scritto ken follet (mi sembra che si scriva cos
"Favola senza tempo" di Victor Hugo
" Chiamata in giudizio" di Steve Martini :)
quest'estate ne ho letti diversi fra i thriller: "realt
Ottima scelta,Deaver al massimo livello.Sufficientemente truculento......Citazione:
Originariamente Scritto da Lisa
L'ultimo che ho letto
sto cominciando ad appassionarmi alle stoprie della cornwell... ma devo mettermi a recuperare tutti i tasselli della storia di Kay Scarpetta...
Deaver piace molto anche a me, ma anche Crais e Forsyth. Ultimo libro letto?
Paula (allende)
Calliphora appunto della Cornwell
.
.
Ho praticamente letto tutti i suoi libri....all'inizio mi appassionavano molto, erano "carini", diciamo cosCitazione:
Originariamente Scritto da Lisa
Citazione:
Originariamente Scritto da Moon Palace
Si,d'accordo.
Calliphora
[quote=Paul the templar]Si,d'accordo.
Calliphora
io non conosco bene :dunno:
Calliphora è stato più che altro un esperimento...
Mi hanno appena passato "Aforismi e magie" di Alda Merini... Credo proprio che me lo leggerò tutto d'un fiato... :)
una ragazza di pordenone con cui ho recitato qualche volta gira da quasi cinque anni con uno spettacolo di poesie della merini...
Apuleio, l' asino d' oro o le Metamorfosi... adesso però sono un po' stufo di letteratura latina... ho preso imprestito dalla biblioteca qualcosa di Goethe: i dolori del giovane Werther, la vocazione teatrale di Wilhem Meister e le affinità elettive... da quale mi consigliate di partire?
se vuoi leggere qualcosa di diverso e divertente io ti consiglierei il romanzo teatrale di bulgakov... davvero bello... se però devi sceglere tra i due di goethe prenderei la vocazione teatrale... i dolori del giovane werther è una palla allucinante...
"L'uomo di Pietroburgo" di Ken Follett.
all'inizio non credevo mi sarebbe piaciuto molto visto il periodo in cui è ambientato (poco prima dell'inizio della I guerra mondiale), invece mi sono dovuta ricredere. è davvero un bel libro e vorrei leggere qualcos'altro di Ken Follett.