Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Dove partecipi mi sa che di medici veri non ce ne sono perché il contenuto del tuo post non ha nulla a che vedere con scienza e medicina.
Ma quì stiamo parlando di Cuore e Anima dal punto di vista spirituale. La parte spirituale compone l'altra metà dell'Uomo. E' parte integrante di ciò che chiamiamo UOMO.
Se vuoi parlare solo della sua parte materiale non devi far altro che aprire un topic nell'apposita sezione: C'est très facile, dicono i francesi. :dunno:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
La sofferenza è spirituale, non mentale. Quando muore un nostro caro, un nostro congiunto, un nostro amico, sentiamo una stretta al cuore. Non al cervello. Proprio perchè vengono coinvolti i nostri sentimenti più profondi.
Il malessere può essere generalizzato, non solo la sensazione al cuore ed i sentimenti ed i pensieri partono dal cervello ed influiscono sul corpo.
Poi cono ti faccio notare che parli di sofferenza spirituale e torni a fare riferimento al cuore. Dopo eoni hai detto che il Cuore non aveva a che fare con il cuore cioè il muscolo.
Ora riallacci di nuovo la parte spirituale al muscolo e tutto per ribadire la tiritera e mettere da parte il cervello, che a quanto pare deve essere un organo che ti dà particolarmente fastidio.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Ma quì stiamo parlando di Cuore e Anima dal punto di vista spirituale. La parte spirituale compone l'altra metà dell'Uomo. E' parte integrante di ciò che chiamiamo UOMO.
Se vuoi parlare solo della sua parte materiale non devi far altro che aprire un topic nell'apposita sezione: C'est très facile, dicono i francesi. :dunno:
Ma,guarda che non sono stata io a tirare in ballo i medici che avallerebbero, a dire di dietrologo, questa roba sugli embrioni, il sangue, l'io che circola nelle vene, insomma cose che un medico vero può solo prenderle sul ridere e che non hanno nulla di scienza, medicina e di provato.
-
la realtà è varia ed in relazione a colui che la percepisce
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Misterikx
allora la prossima volta fagli pagare a lui la cena...:D ;)
Occhio che non sia l'"ultima cena":asd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
La sofferenza è spirituale, non mentale. Quando muore un nostro caro, un nostro congiunto, un nostro amico, sentiamo una stretta al cuore. Non al cervello. Proprio perchè vengono coinvolti i nostri sentimenti più profondi.
In effetti la mente può essere ovunque.:asd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Ma quì stiamo parlando di Cuore e Anima dal punto di vista spirituale. La parte spirituale compone l'altra metà dell'Uomo. E' parte integrante di ciò che chiamiamo UOMO.
Se vuoi parlare solo della sua parte materiale non devi far altro che aprire un topic nell'apposita sezione: C'est très facile, dicono i francesi. :dunno:
Io penso invece che la parte spirituale sia come una lucetta.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dietrologo
la realtà è varia ed in relazione a colui che la percepisce
Certo...se ti butti dal quinto piano e rimbalzi sull'asfalto o voli verrò a darti ragione.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
crepuscolo
Occhio che non sia l'"ultima cena":asd:
Ma è bene neanche sia la prima!!:D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Certo...se ti butti dal quinto piano e rimbalzi sull'asfalto o voli verrò a darti ragione.
mi spiaccico il corpo ma torno con un altro
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Certo...se ti butti dal quinto piano e rimbalzi sull'asfalto o voli verrò a darti ragione.
non sarebbe idea saggia
perché non pensare invece al confine labile tra veglia e sonno e tra passato e futuro?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dietrologo
mi spiaccico il corpo ma torno con un altro
Contento tu...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dietrologo
mi spiaccico il corpo ma torno con un altro
e se non ti piace?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ruotolo stons
non sarebbe idea saggia
perché non pensare invece al confine labile tra veglia e sonno e tra passato e futuro?
Anche tra sonno e veglia.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Ma,guarda che non sono stata io a tirare in ballo i medici che avallerebbero, a dire di dietrologo, questa roba sugli embrioni, il sangue, l'io che circola nelle vene, insomma cose che un medico vero può solo prenderle sul ridere e che non hanno nulla di scienza, medicina e di provato.
Anche un medico...anche uno scienziato si innamora: E sa bene che ad essere toccato è molto altro che il suo muscolo cardiaco. Senza per questo che ciò debba necessariamente essere reso manifesto da una formula.
Senza pretendere che ciò che prova nel suo io profondo possa essere, come dici te, dimostrato. Non ne ha bisogno.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
crepuscolo
Io penso invece che la parte spirituale sia come una lucetta.
E' molto di più, Crep: Quando una persona è particolarmente capace di azioni d'altruismo, non la definiamo forse come Anima nobile? Pensa solamente a uno come Gandhi, che veniva chiamato MAHATMA. Cioè Grande Anima! :)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Anche un medico...anche uno scienziato si innamora: E sa bene che ad essere toccato è molto altro che il suo muscolo cardiaco. Senza per questo che ciò debba necessariamente essere reso manifesto da una formula.
Senza pretendere che ciò che prova nel suo io profondo possa essere, come dici te, dimostrato. Non ne ha bisogno.
Un medico serio e onesto conosce dove si formano i sentimenti e cosa li produce. Fattene una ragione.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
E' molto di più, Crep: Quando una persona è particolarmente capace di azioni d'altruismo, non la definiamo forse come Anima nobile? Pensa solamente a uno come Gandhi, che veniva chiamato MAHATMA. Cioè Grande Anima! :)
Non credo che Gandhi abbia fatto quello che ha fatto per scopi religiosi ma perché voleva un'India unita, tant'è che si era opposto alla separazione con il Pakistan, credo che a lui non interessasse tanto l'aspetto religioso quanto l'India come nazione omnicomprensiva. Probabilmente è per questo che l'hanno assassinato.
Che poi gli altri lo chiamassero in quel modo interessa fino ad un certo punto perché sarebbe più interessante sapere cosa lui pensasse di sé.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Un medico serio e onesto conosce dove si formano i sentimenti e cosa li produce. Fattene una ragione.
in calabria si chiama "munta", poi i medici la smettessero di sezionare qualunque cosa respiri
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
crepuscolo
Non credo che Gandhi abbia fatto quello che ha fatto per scopi religiosi ma perché voleva un'India unita, tant'è che si era opposto alla separazione con il Pakistan, credo che a lui non interessasse tanto l'aspetto religioso quanto l'India come nazione omnicomprensiva. Probabilmente è per questo che l'hanno assassinato.
Che poi gli altri lo chiamassero in quel modo interessa fino ad un certo punto perché sarebbe più interessante sapere cosa lui pensasse di sé.
Non ne faccio una questione politica, ma etica Crepuscolo: Quello pseudonimo lo caratterizzava, più che come grande statista, come grande Persona. :)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Un medico serio e onesto conosce dove si formano i sentimenti e cosa li produce. Fattene una ragione.
E quindi? Continua per favore. Quando dicono "Ti amo con tutto il cuore" alle loro mogli o ai loro mariti, parlano solo del loro muscolo o intendono qualcosa di più profondo? Anche loro non decidono razionalmente di innamorarsi. Accade. Come accade a ciascuno di noi. E' un moto che ci prende. E che spesso non riusciamo a controllare con la mente.
Saranno anche loro appassionati di sport, no? Cosa intendono quando dicono "Oggi vado allo stadio. Gioca la mia squadra del cuore": In che senso "del cuore"? Parlano anche lì solo del muscolo o intendono qualcos'altro?
-
Si chiamano istinti se accade ed i modi di dire son modi di dire. Il fatto di sentire il tuffo al cuore non è la dimostrazione dell'anima o Cuore con la maiuscola ma degli effetti che le emozioni producono sul corpo.
Fattene una ragione.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Non ne faccio una questione politica, ma etica Crepuscolo: Quello pseudonimo lo caratterizzava, più che come grande statista, come grande Persona. :)
Lo sai benissimo che per un credente in Gesù Cristo l'unica etica è quella in cui crede.
Se dovessi scegliere tra Gesù e Gandhi chi sceglieresti?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Si chiamano istinti se accade ed i modi di dire son modi di dire. Il fatto di sentire il tuffo al cuore non è la dimostrazione dell'anima o Cuore con la maiuscola ma degli effetti che le emozioni producono sul corpo.
Fattene una ragione.
Io me la faccio. Sei te che cadi continuamente nel ridicolo....
Perdiupiù, a più riprese, ti ho suggerito di aprire un topic chiamato "Cuore" nella sezione Scienze ma non lo fai. Anche solo per curiosità....per vedere a quanti interessa parlarne dal punto di vista esclusivamente medico.
Qua si riempiono pagine e pagine proprio perchè ne parliamo dal punto di vista spirituale. Dove con "Cuore" si intende la centralità della Persona Umana. Luogo intermedio e decisivo fra Pensiero e Azione.
-
E di cosa parliamo, degli infarti? Via cono, ripigliati che forse troppo panettone ti ha rallentato anche i neuroni oltre che la digestione.
Il luogo del pensiero e azione ce l'hai nella scatola cranica. Non è che se sei in religione e spiritualità puoi sparare qualunque sciocchezza o aver ragione.
Fattene una ragione.
-
Tra l'altro non credo che a molti interessi, se non agli specialisti, che non dovrebbero sparare cazzate per non fare figuracce, come è fatto il cuore; casomai potrebbe interessare quali sono le parti del cuore interessate quando, sempre riferendomi al "tonfo al cuore" , danno la sensazione di una rottura del ritmo; tu sai Vega quali valvole cardiache contribuiscono e perché, forse diminuisce la circolazione sanguigna per irrorare il cervello?
-
Crep tutte le valvole devono funzionare.
Le catecolamine cioè noradrenalina e adrenalina favoriscono la concentrazione di ioni calcio intracellulari e quindi l'aumento della contrattilità del cuore, invece l'acetilcolina l'effetto opposto.
-
sapresti descriverti senza ricorrere a termini meccanici?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Crep tutte le valvole devono funzionare.
Le catecolamine cioè noradrenalina e adrenalina favoriscono la concentrazione di ioni calcio intracellulari e quindi l'aumento della contrattilità del cuore, invece l'acetilcolina l'effetto opposto.
Grazie sei stata molto chiara, quale organo emette tali sostanze?
-
L'acetilcolina dai neuroni del sistema nervoso centrale e periferico e le altre due dalla midollare del surrene, che è in sostanza come un ganglio nervoso quindi una struttura neuro-endocrina, che le produce.