Quand'ero piccolo, adolescente ed anche dopo qua c'era una panetteria, si intravede ancora l'insegna sulla mantovana... :)
...adesso invece.....ne ho visti di cambiamenti drastici, ma questo li supera tutti :\:
:mahciao:
Allegato 34626
Visualizzazione Stampabile
Quand'ero piccolo, adolescente ed anche dopo qua c'era una panetteria, si intravede ancora l'insegna sulla mantovana... :)
...adesso invece.....ne ho visti di cambiamenti drastici, ma questo li supera tutti :\:
:mahciao:
Allegato 34626
Com'era questo panificio? Buono?
Massì diciamo nella media, se non altro era il più vicino a dove abitavamo... :)
...prima ancora, nei seventies che andavo alle elementari c'era anche una rivendita di pane proprio sotto casa nostra che si riforniva in questo panificio che aveva anche il forno, in tale rivendita noi ragazzini di quella casa prendevamo la merenda per scuola, in genere pane e cioccolata :D
:ciaociao:
@Bumble, l'ho trovato! :clap:
...queste strisce le ho conosciute in settimana bianca in seconda media (gennaio 1981,) un mio compagno di scuola aveva portato alcuni giornalini e me li aveva prestati :)
...quello nella foto invece, come dicevo di la l'ho preso a Gatteo a mare circa 25 anni fa, la data cmq.è del gennaio 1997 :approved:
...appena avrò un pò di tempo lo rileggerò senz'altro :)
:ciaociao:
Allegato 34682
A casa ho un baule pieno di :
- Sturmtruppen
- Cattivik
- Lupo Alberto
- Cronache del Dopobomba
- Hagar l'Orribile
- il Mago wiz (Vedi avatar)
- Bettlee Bailey
- Amor di Momma (una perfida mamma che cerca di tenere a se, con ricatti morali, i tre figli adulti)
Allegato 34696
versione inglese :
Allegato 34697
- Andy Capp (versione pornografica)
- Nilus
- B.C.
- Blondie & Dagoberto (la vita matrimoniale con i suoi pregi e difetti)
Allegato 34695
Quando il vecchio ti impone di fare ordine nell'ultimo angolo sopravissuto al tempo della tua cameretta [dopo oltre 22 anni che non ci vivi più :rotfl:] e la rinvieni un quasi quarantennale souvenir del biennio......non è da condividere? :mmh?:
:ciaociao:
Allegato 34917
Oggi voglio proporvi queste due mezze reliquie... :clap:
...vorrei chiamarle così perché, sebbene pregne di ricordi non sono poi così antiche risalindo entrambe alla prima metà degli anni 90 :o
...questa è una che sicuramente Bumble apprezzerà, apparsa riordinando i vecchi vinili :D
Allegato 35085
...e quest'altro, ritrovato in cantina, è l'unico romanzo che ho letto dall'inizio alla fine e pure apprezzato :approved:
...mi aveva accompagnato in un viaggio in treno a Roma per degli esami di un concorso statale [quella volta mi illudevo ancora che i comuni mortali avessero qualche possibilità di entrare nella p.a. :rolleyes:]
Allegato 35086
...ricordo che dopo averlo letto avevo visto il film che però mi aveva deluso, in quanto molto povero di particolari rispetto al libro :(
...e mi sa che quest'inverno lo rileggerò, od almeno tenterò di farlo :rotfl:
:ciaociao:
Quand'ero piccolo, il Piccolo (cioè il nostro quotidiano locale) costava 50 Lire, al cambio poco meno di 3 eurocent... :clap:
...che in questi ultimi cinquant'anni sia aumentato di un pò? :mumble::eek:
:ciaociao:
Allegato 35202
Quand'ero piccolo ci riscaldavamo con questo, e ieri sera a casa dei vecchi ho riscoperto questa emozione... :)
:ciaociao:
Allegato 35540
Avevo tutti i vinili dei Supertramp.... adesso qualche CD.... che tempi!!
Il mio romanticismo viene dai Supertramp!!!
Quel tipo di stufa si chiama, spargher, forse in foto non si vede ma ha anche un piccolo forno ed un scaldavivande [che chiaramente fanno quello che possono :o,] ed anche una caldaia per la produzione di acqua calda... :approved:
...i Supertramp li avevo scoperti, anzi riscoperti [prima conoscevo solo quel singolo famoso del 1980, che purtroppo da allora ho sempre associato alla scomparsa di mia nonna materna :cry:] quando facevo il corriere :)
...un periodo mi avevano assegnato un furgone con autoradio [il ché era un gran lusso 34 anni fa :D] con alcune cassette, ed una era proprio quel album che vedi in foto e che avevo successivamente comprato, però in vinile :)
:ciaociao:
Quella è una raccolta di loro successi, i Supertramp mi hanno accompagnato durante i miei innamoramenti degli anni '90.
In particolare ricordo Cristiana, una ragazza che conobbi ad un corso di programmatore di personale computer della quale mi innamori perdutamente e anche lei, aveva un debole per me. In classe eravamo i più bravi e per alcuni mesi sedemmo anche insieme...
Le regalai una cassetta con le canzoni più belle e più romantiche dei Supertramp, per il suo compleanno... e non solo... poi i rapporti si deteriorarono, ci furono gelosie e dispetti reciproci, tipici di una coppia navigata... e non eravamo neanche fidanzati...
Avrei fatto qualunque cosa per lei... tranne una.
E lei proprio su quello si impuntò, come io del resto... eravamo entrambi testardi...
Qua piccolo non lo ero io bensì i miei nonni se non addirittura i bisnonni... :clap:
...libretto di risparmio dei tempi dell'Impero :love:
:ciaociao:
Allegato 35660
[QUOTE=Ale;1861382]Quand'ero piccolo ci riscaldavamo con questo, e ieri sera a casa dei vecchi ho riscoperto questa emozione... :)
:ciaociao:
Il piano cottura mi ricorda una vecchia cucina economica in maiolica, che mia nonna aveva nella casa di campagna. Ricordo quanto erano buone le pietanze cucinate lì sopra, ed il profumo che pervadeva la casa, fatto di cibo e di legna bruciata.
Quand'ero piccolo anzi piccolissimo, nei primi seventies si andava spesso a raccogliere funghi giacché a quel tempo non c'erano tutte le restrizioni odierne... :rolleyes:
...orsiccome i vecchi [che allora erano molto più giovani di me adesso 🥲] non li conoscevano con sicurezza, portavano il raccolto al mercato coperto, dove in un piccolo ufficio degli esperti li controllavano separando i buoni dai velenosi e da quelli che cmq.non erano consigliati mangiare, il tutto completamente gratis :approved:
...mi è appena venuto a mente questo contesto sempre della serie, si stava meglio quando si stava peggio :rotfl:
:ciaociao:
Quand'ero piccolo mi piaceva un sacco sta macchina, e mi ripromettevo sempre di prendermene una non appena avessi potuto... :D
...ricordo che sulla strada di scuola (elementari) ne vedevo spesso una come quella della foto :)
...poi sono passati i decenni e me ne sono completamente dimenticato, ma poco fa in valle delle Noghere ne ho viste ben due una dietro l'altra, insieme ad altre due della stessa marca pure d'epoca, si parla degli anni 70 :clap:
:ciaociao:
Allegato 36058
Restiamo nei seventies, qucuno_a si ricorda delle tende antimosche fuori di botteghe e locali? :)
...erano fatte di strisce di plastica di tanti colori, semplice ma geniale :approved:
...sempre in quel periodo certi locali avevano le sedie fatte dal telaio in ferro e tanti elastici tesi, di solito erano arancioni :)
:ciaociao:
Me le ricordo le tende anti mosche davanti alle porte d'ingresso, non solo di botteghe e locali pubblici, anche case private.
Facendo un lavoro a casa dei vecchi è saltato fuori questo, il metro che avevo alle elementari... :clap:
...mi ricordo di un vecchio articolo di Focus, vivendo in museo non si invecchia, ed un pò è vero :)
:ciaociao:
Allegato 36185
Quand'ero piccolo sono stato molto precoce a scoprire la reversibilità del motore elettrico, modestamente... :clap:
...al solito ste cose accadono per caso, ordunque avrò avuto 5_6 anni quando presi in regalo un'automobilina della polizia filocomandata, un giocattolo favoloso per l'epoca :o
...aveva pure i fari ed il lampeggiante sul tetto che si accendevano per davvero :)
...un giorno accadde che rimasi senza batterie, non ricordo bene il contesto ma per poter giocare avanti ho cominciato a spingere l'automobilina con le mani eee :eek:
...le luci si accesero e presi una paura da matti, com'era possibile senza batterie? :Porta:
...poi il vecchio o qualcun'altro non ricordo, mi spiegò che il motore elettrico funziona anche al contrario, cioè se fatto girare in qualche modo produce corrente :D
...e niente lo so che ero strano, mi piacevano i giocattoli sofisticati ma anche tirare i tappi sul marciapiede aveva il suo perché :rotfl:
...e se vi piacciono i giochi da compagnia a costo zero, la prossima volta vi racconterò delle barchette di polistirolo e la mega pozzanghera sporadica :p
:ciaociao:
Quand'ero piccola scrivevo poesie in quaderni personalizzati da me pieni di disegnini miei e lo faccio tuttora!
Grazie per la precisazione... :D
...sulla corrente continua non ci piove, ma quello dei magneti permanenti non la sapevo :o
...d'altronde ho solo un'infarinatura di componenti piccoli, l'elettromeccanica per me è ancora avvolta nel mistero anche se a volte provo ad approfondire qualche punto per curiosità :)
...a proposito sapevi che esistevano treni trifase con la doppia linea aerea? Ma penso di sì ;)
...ci pensavo giusto ieri su quel catorcio, che ancora un pò era meglio che fosse trainato da una vaporiera :tajo:
:ciaociao:
PELIKAN!
Allegato 36363
nelle ricariche c'era una pallina, quando finivano la recuperavi!
Allegato 36364
magia la prima volta che lo usavi
Allegato 36365
da una parte cancellava, dall'altra scriveva sul cancellato, e se sbagliavi anche con quello c'era solo la gomma dalla parte BLU, o quella rotonda sempre blu che arava il foglio
Allegato 36366
se ci pensate quella gomma blu piatta e simil rotonda è quasi un ricordo di violenza :D :rotfl:
Madò è vero, con le palline delle cartucce vuote avevamo fatto un mini_bigliardino sui banchi ancora di legno ma già logorati dal tempo, iv o v elementare... :clap:
...i banchi avevano ancora il sportellino per il calamaio, giurassici già allora [fine seventies :rotfl:]
...la scolorina [la scolo per gli amici :D] col pennarello dall'altra parte poi era un'arma a doppio taglio come dici tu, scavare il foglio era l'ultima spiaggia :tajo:
...chissà se da lassù Maurizio apprezza che teniamo in vita il suo thread :)
:ciaociao: