Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Studiare o amare: cosa può condurci alla felicità? Cosa è più importante nella vita?
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Galimberti: Per poter essere felici davvero, occorre accettare se stessi, comprendendo fino in fondo che la perfezione non esiste, ponendo fine ad un’inutile guerra interiore.
se non si studia, che cosa si può comprendere davvero ?
chi non studia è condannato davvero all'omologazione, perché incapace di ragionare con metodo sui fatti, che lo riguardino direttamente o meno;
e non è questione di erudizione, ma di cultura in senso generale; puoi avere tre lauree, ma se non capisci che la "felicità" che ti può dare un incontro ti può anche essere tolta perché quella persona è un individuo a sé, con le sue esigenze, resti un analfabeta esistenziale, probabilmente destinato a perdersi nella tempesta della realtà.
-
Sono le dicotomie senza senso e provocatorie di Cono e si contraddice da solo visto che avrebbe due medici in casa, gli altri figli chissà, ma di sicuro almeno le superiori le avranno fatte o le staranno facendo.
Tanto da anni ci piglia pè i' culo.
-
Dicotomia è un parolone, eh
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
axeUgene
un analfabeta esistenziale, probabilmente destinato a perdersi nella tempesta della realtà.
:eek:
maro', che bella frase!
:clap :clap :clap
solo tu ne sei capace (e baux quando é in estasi poetico-agonica)
:lode:
Dimmi il prezzo: me la voglio rivendere.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
axeUgene
se non si studia, che cosa si può comprendere davvero ?
chi non studia è condannato davvero all'omologazione, perché incapace di ragionare con metodo sui fatti, che lo riguardino direttamente o meno;
e non è questione di erudizione, ma di cultura in senso generale; puoi avere tre lauree, ma se non capisci che la "felicità" che ti può dare un incontro ti può anche essere tolta perché quella persona è un individuo a sé, con le sue esigenze, resti un analfabeta esistenziale, probabilmente destinato a perdersi nella tempesta della realtà.
Tutti studiano, tutti hanno una sana sete di conoscenza. Ma pochi sono quelli che si realizzano pienamente...
"Ama! E poi fa' quel che vuoi" diceva Agostino di Ippona. Tradotto:
Studia, conosci, indaga, approfondisci. Ma per prima cosa AMA. Altrimenti ti servirà a poco.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Vuoi un vaffa subito? Figuriamoci se tua figlia, che ha speso tempo e fatica per studiare, per un progetto che riguardava la sua vita, avendo aperto pure uno studio medico, era solo un pò contenta. Anacletooooooo!
Quello che ci realizza è l'Amore, non il lavoro. Amare, non conoscere.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bauxite
Non sono abituata a così tanto interesse da parte di un uomo, ora sì che mi sento viva!
Ahahahah lo sai che sono sposato ma, credimi, se l'uomo giusto per te esiste, prima o poi lo incontrerai. Rinunciare adesso, che sei sempre piuttosto giovane, per me è una forzatura. Hai tanti lati interessanti quando non fai la laconica...la particolare a tutti i costi...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
restodelcarlino
Complimenti per lo spagnolo!
Sono sempre in soggezzzzzzzione verso chi padroneggia le lingue: io conosco (male) solo l'itagliano.
:mumble:
Non capisco a quale discussione dovrei mettere la parola "Fine": non ho intavolato con te alcuna discussione sulla mia opinione "ontologico-trascendente-olistico". Ho esposto (per chiarezza e rispetto verso i lettori/trici) solo il mio pensiero sul tema. Senza aprirne dibattito, in quanto non ne faccio materia di proselitismo, né di giudizio verso le convinzioni altrui. Che non mi riguardano e non mi interessano minimamente.
Quindi, metti pure tu, cono, fine a quello che tu , da solo, credi di aver aperto.
Trés bien! :approved:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Quello che ci realizza è l'Amore, non il lavoro. Amare, non conoscere.
:Pat::Pat:
Le solite dicotomie stupidotte.
Intanto a casa tua hanno studiato e lavorano per quello che hanno studiato a quanto dici, pure con progetti di carriera. Alla faccia del l'infelicità! :rotfl:
E anche del dio quattrino.
Anacletooooo!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Tutti studiano, tutti hanno una sana sete di conoscenza. Ma pochi sono quelli che si realizzano pienamente...
"Ama! E poi fa' quel che vuoi" diceva Agostino di Ippona. Tradotto:
Studia, conosci, indaga, approfondisci. Ma per prima cosa AMA. Altrimenti ti servirà a poco.
Ah, quindi parlava di Amore di coppia e di obbligo a sposarsi?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Tutti studiano, tutti hanno una sana sete di conoscenza. Ma pochi sono quelli che si realizzano pienamente...
"Ama! E poi fa' quel che vuoi" diceva Agostino di Ippona. Tradotto:
Studia, conosci, indaga, approfondisci. Ma per prima cosa AMA. Altrimenti ti servirà a poco.
Sei un paradosso vivente:
citi Agostino senza capire che quel "servire a qualcosa" è esattamente l'opposto del senso di quella frase, l'abbia pronunciata davvero in quel modo o meno;
tutto il tuo tirare in ballo grandi concetti alati finisce nell'imbuto dell'umanissima paura che induce all'opportunismo di stringere "qualcosa" in mano, foss'anche la considerazione dei più meschini e pavidi;
non è blasfemia questa ?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bauxite
Ah, quindi parlava di Amore di coppia e di obbligo a sposarsi?
Appoggiamoci al testo: lo dico a te e lo dico ad Axe.
Se tacete, tacete per amore.
Se parlate, parlate per amore.
Se correggete, correggete per amore.
Se perdonate, perdonate per amore.
Sia sempre in voi la radice dell’amore,
perché solo da questa radice può scaturire l’amore.
Amate, e fate ciò che volete.
L’amore nelle avversità sopporta,
nelle prosperità si modera,
nelle sofferenze è forte,
nelle opere buone è ilare,
nelle tentazioni è sicuro,
nell’ospitalità generoso,
tra i veri fratelli lieto,
tra i falsi paziente.
E’ l’anima dei libri sacri,
è virtù della profezia,
è salvezza dei misteri,
è forza della scienza,
è frutto della fede,
è ricchezza dei poveri,
è vita di chi muore.
L’amore è tutto!
https://www.psicologiadellamore.it/d...i-santagostino
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
:Pat::Pat:
Le solite dicotomie stupidotte.
Intanto a casa tua hanno studiato e lavorano per quello che hanno studiato a quanto dici, pure con progetti di carriera. Alla faccia del l'infelicità! :rotfl:
E anche del dio quattrino.
Anacletooooo!
Se non ha radici solide, ben piantate a terra, prima o poi l'albero si secca e cade....
"Cercate prima il Regno di Dio e la Sua giustizia: e tutte le altre cose vi saranno date in aggiunta"
-
Risposta con giro di frittata.
In sostanza poi confermi l'opportunismo, credere, adorare dio per avere.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Ahahahah lo sai che sono sposato ma, credimi, se l'uomo giusto per te esiste, prima o poi lo incontrerai. Rinunciare adesso, che sei sempre piuttosto giovane, per me è una forzatura. Hai tanti lati interessanti quando non fai la laconica...la particolare a tutti i costi...
Poverini, non ce la fanno dici?
Ma per fortuna esistono donne molto meno laconiche, interessanti, snelle e poco particolari, gliele auguro!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Appoggiamoci al testo: lo dico a te e lo dico ad Axe.
E dopo il premere, anche l'appoggiare...vado a prendere i sali.
Del Mar Morto perché sono più adatti.
-
La Vita, a volte, cambia all'improvviso Bauxite. Quando meno ce lo aspettiamo....
Lasciala, una porta aperta. Non hai ancora l'età per entrare nell'esercito dei disillusi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Amare, non conoscere.
Tra "amore" e "conoscenza", io non avrei dubbi. Anzi, non ne ho.
Non sarei/sono il solo.
Ed é cosa vecchia: comincio' sor Adamo (che con la complice, ci ha rovinato, indebitandoci, atuttiquanti)...e quell'altro furbone che citi spesso...quello che non siamo fatti come bruti, ma... per quel che segue :mumble:
-
:mumble:
(sto leggiucchiando qualcosa sulla "massa", e sulla sua conseguenza più apparente (:mmh?:), almeno quando sbatto contro uno spigolo: la materia.
Hai già risposto, lo so.
Ti prego di confermare (se credi: non la faro' lunga come col sor Adamo)se per l'imminente "fine", della quale ci sono presagi inquietanti e asteroidi in viaggio, intendi la fine dell' universo, del "Creato". Un ritorno non al "nulla primordiale", ma a un qualcosaltro. Non chiedo cosa.
Chiedo se ho ben compreso che é imminente (più o meno) la fine di tutto il "cielo stellato sopra di noi". Dai buchi neri ipermassicci ai quark, compreso tutto cio' che non conosciamo ancora. La fine di tutto
Ho capito bene?
tenchiù, mersi', danche, gràsia, sa sefaristo'
-
10/02/2025. Ore 08,10. Ciaooooo!!!
-
Grazie mille!
(pero', un "si", per una volta, per farmi piacere...te potresti pure sprecà, dai...Lo fai pe' tigna?. Vabbé.)
Ti rubo ancora un minuto, solo per esser sicuro di aver compreso bene (so', notoriamente, de coccio):
I vari segni premonitori che hai nominato indicano che in tempi brevi (non dico "domani", né il mese prossimo: é molto probabile, se non certo, che ne saremo coinvolti direttamente) ci sarà " la Fine". Definitiva. Di tutto il "cielo stellato sopra di noi". Fine dopo 14 miliardi di anni scarsi di "universo" e qualche decina di millenni di "vita umana". E poi, un "Mondo nuovo e diverso", quale che possa essere.
E' cosi' ed ho capito bene?
Se commetto errori, ti prego correggere.
Ari-tenchiùeccetera
-
Guarda che dal Paradiso e Inferno siamo passati ad un mondo cambiato, pure con gli animali.
Hai capito qualcosa tu? Io :mumble:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Guarda che dal Paradiso e Inferno siamo passati ad un mondo cambiato, pure con gli animali.
Hai capito qualcosa tu? Io :mumble:
Infatti, essendo de coccio, ho chiesto dei chiarimenti.
Intendiamoci: io ho le mie idee in merito. Non ho la risposta a tutto, ovvio. Ho un "quadro di riferimento", e non ho bisogno d'altro. Attendo che la scienza faccia il suo "mestiere". O che , arrivato agli alberi pizzuti a contemplare i pissenlits dalla radice, "veda" la realtà delle cose dall'aldilà.
Chiedo di capire cosa intenda dire. Tutto li'.
Senza "giudizio": non é il mio mestiere. E non mi interessa più che tanto.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
- La Vita, a volte, cambia all'improvviso... Quando meno ce lo aspettiamo.... -
E questa "sarebbe" una novità ?
Da secoli e secoli diversi autori (non solo del primo monoteismo..) riportavano quanto sia effimera/precaria l' esistenza di tutti !
Che poi il Tarso "poeticamente" sostiene che tutto ciò sarebbe la conseguenza di quel fattaccio primordiale... lo può credere solo un appartenete alla religione della croce!
E comunque - tu che sei catechista.. dovresti sapere che ben prima dell' avvento del tarsiota, alcuni autori Sapienziali biblici riportavano l' infausto esito finale per chiunque (seppur NON imputandolo al fattaccio dell' Eden !)
Esempio ?
- 1) Giobbe.. con quel terrificante:
- quel che temo, mi accadrà / quello che mi "spaventa, mi raggiungerà" (!) / e io non ho pace, non ho riposo, non ho requiem.. e il Terrore mi sovrasta !
NON è necessaria ricorrere all' esegesi del passo postato...
- 2) Qoelet (ecclesiaste):
- il Tempo e il Caso raggiungono TUTTI !
Quindi ? L' esortazione/la raccomandazione di Qoelet è:
- "godere" i vari piaceri della vita... come mangiare e bere in allegria, passare giorni felici con la tua amata..ecc..ecc.. nei "pochi giorni di vita"; poichè questa è la sorte per Tutti !
Dato che i giorni "sereni" sono ben pochi.. essendo TUTTO transitorio, labile, instabile, Impermanente _ bisogna dunque
approfittarne !
Ecco come conclude detto saggio:
- TUTTI ciò che hai da fare... Fallo (!) finchè ne sei in grado _ perchè nel luogo ove andrai (lo Sheol) non ci sarà alcuna attività, nè ragione, nè scienza... proprio perchè nessun umanoide NON conosce la "sua ora" !
-------------------------------------------------------
-
Ciao! Passi splendidi quelli che citi, ma incompleti. Mi domando cosa ti trattiene dallo scriverli nella loro intierezza.....
Sia Giobbe che Qoelet non conoscono ancora la luce dirompente del Cristo eppure già lo evocano da lontano!
Io lo so che il mio Redentore è vivo
e che, ultimo, si ergerà sulla polvere!
Dopo che questa mia pelle sarà distrutta,
senza la mia carne, vedrò Dio.
Io lo vedrò, io stesso,
e i miei occhi lo contempleranno non da straniero." (Giobbe 25,19)
"Vanità delle vanità, dice Qoelet, tutto è vanità! Stà lieto, o giovane, nella tua giovinezza,
e si rallegri il tuo cuore nei giorni della tua gioventù.
Segui pure le vie del tuo cuore
e i desideri dei tuoi occhi.
Sappi però che su tutto questo
Dio ti convocherà in giudizio.
Caccia la malinconia dal tuo cuore,
allontana dal tuo corpo il dolore,
perché la giovinezza e i capelli neri sono un soffio...
Fa' tutto quello che ti piace
e segui i desideri del tuo cuore.
Ma non dimenticare che Dio
ti chiederà conto di tutto.
Ricòrdati del tuo creatore
nei giorni della tua giovinezza,
prima che vengano i giorni tristi
e giungano gli anni di cui dovrai dire:
«Non ci provo alcun gusto»
(Qoelet 11, 9-12,8)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
restodelcarlino
Grazie mille!
(pero', un "si", per una volta, per farmi piacere...te potresti pure sprecà, dai...Lo fai pe' tigna?. Vabbé.)
Ti rubo ancora un minuto, solo per esser sicuro di aver compreso bene (so', notoriamente, de coccio):
I vari segni premonitori che hai nominato indicano che in tempi brevi (non dico "domani", né il mese prossimo: é molto probabile, se non certo, che ne saremo coinvolti direttamente) ci sarà " la Fine". Definitiva. Di tutto il "cielo stellato sopra di noi". Fine dopo 14 miliardi di anni scarsi di "universo" e qualche decina di millenni di "vita umana". E poi, un "Mondo nuovo e diverso", quale che possa essere.
E' cosi' ed ho capito bene?
Se commetto errori, ti prego correggere.
Ari-tenchiùeccetera
Anche questo l'ho detto varie volte parlando con Laura (Vega): si, siamo ormai entrati negli ultimi tempi, resto del carlino. Troppi sono i segni intorno a noi per nutrire ancora dubbi, perplessità o peggio ancora per fare spallucce e continuare come se niente fosse, come se Gesù Cristo non ci avesse mai promesso che ritornerà.
Poi hai scritto bene te: nessuno sa se questi ultimi tempi saranno cento anni, cinquanta, il 2032 o domattina.
-
Ma ci puoi chiarire se saremo in Paradiso e all'Inferno, reincarnati e solo noi umani con dio e gli angeli o i demoni, o in posti e situazioni diversi visto che hai citato gli animali?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Anche questo l'ho detto varie volte parlando con Laura (Vega): si, siamo ormai entrati negli ultimi tempi, resto del carlino. Troppi sono i segni intorno a noi per nutrire ancora dubbi, perplessità o peggio ancora per fare spallucce e continuare come se niente fosse, come se Gesù Cristo non ci avesse mai promesso che ritornerà.
Poi hai scritto bene te: nessuno sa se questi ultimi tempi saranno cento anni, cinquanta, il 2032 o domattina.
Grazie per la risposta.
In cambio, ti riassumo quali sono le previsioni del "Futuro ultimo" del modello scientifico attuale. Quello che ipotizza materia oscura (come "guscio " introrno alle galassie e ammassi) e energia oscura ovunque. L'ipotesi della non-esistenza (della quale si é già parlato altrove con gillian) non é contemplata.
In basa a quanto detto, l'universo ritenuto piatto ed euclideo. Quindi le ipotesi di cicli di eoni, con universo iperboloide, cadono. Il futuro é un universo "diluito" ultra-rarefatto e freddo: morte termica. Per te, in inglisc: "Big Freeze". L'universo continuerà, ma senza fenomeni evolutivi di nuove galassie, stelle, buchi neri e quantaltro.'Na noia, insomma.
Sembrerebbe che la natura, come la conosciamo attualmente, non vada verso una "Fine" immediata prossima ventura.
...ma...
esistono altre ipotesi
1) l'energia oscura (che non si sa che cosa sia. L'ipotesi che non esista é "da parte") potrebbe provocare accelerazioni che aumentano esponenzialmente, nello spazio-tempo, tali da "strapparlo", riportando l'universo ad un insieme di particelle incapaci di legarsi tra loro...un caos primordiale, in un certo senso
2) Buchi neri ipermassicci, unendosi, potrebbero provocare le stesse "lacerazioni" di spazio-tempo, con le stesse conseguenze
3) La nuovissima ipotesi della " catastrofe del vuoto elettrodebole", legata al famoso bosone di Higgs (la famosa particella "demoniaca"/"divina"): il campo di Higgs é in "condizione metastabile", cioé non é in equilibrio, come noi lo intendiamo: stabile. Da quasi 14 miliardi di anni e destinato a restare cosi'. Potrebbe essere "turbato", ed il delicato "marchingegno" che tiene insieme/crea la materia potrebbe disintegrarsi. Di colpo. Via tutti i legami e si torna tutto e tutti energia. Un bel fuoco d'artificio, probabilmente. Piedigrotta, insomma. Il "turbamento" potrebbe essere il crollo del "vuoto elettrodebole" per effetto di una grandissima quantità di energia. Per esempio, provocata dalla collisione di buchi neri ipermassicci a casadidio (o casadeldiavolo) in qualche angolino dell'universo.
Bene: la catastrofe del vuoto elettrodebole potrebbe essere già avvenuta ed i suoi effetti stanno arrivando alla velocità della luce.
Come la luce del sole ci mette otto minuti per illuminarci...la "Fine" ci metterà il tempo necessario: dipende da dove ha avuto inizio.
Quindi, alla fin fine, cono: potresti aver ragione. I segni premonitori non contano nulla, ma il segnale di "Fine dello spettacolo" é stato già dato.
Ah, che robbé 'sto "vuoto elettrodebole"?
Ve lo racconto (quello che ne ho capito, naturalmente), nella sezione opportuna.
Prima o poi.
Se ne avro' il tempo :bua:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
- e Qoelet -
Dovresti sapere.. che il testo di Qoelet è stato, volutamente/appositamente alterato !
Conosci la storia dei diversi "Aggiunti" dai (soliti) manipolatori di testi altrui ?
Allora la spiego brevemente..
Dopo la sconfitta bruciante subita dal popolo Primogenito da parte delle legioni romane (70 dC.) il magnanime Tito concesse ai rabbini, di organizzare un sinodo.. per espurgare/ripulire/purificare il Tanak (ovvero l' insieme di tutti i testi dell' A.T.) dalla corruzione.
In pratica si trattava della celeberrima versione (in greco) dei '70 _ quella stessa che sia il catto-cristianesimo che gli ortodossi utilizzano ancora oggi !
Si fronteggiavano così a Jevne 2 scuole di pernsiero.. ovvero la fazione Hillel contrapposta a quella di Shammai.
Una domanda che si posero era il Qoelet, nella sua versione primaria, poteva mai essere inserito nel "canone" ?
Canone.. ovvero i testi presenti sarebbero stati TUTTI ispirati dal santo spirito del divinAbbà.
Ecco volonterose "manine esterne" si prodigarono a renderlo più accettabile agli occhi dei "rigidi" selezionatori.
Pertanto la versione RI-veduta assolutamente NON era gradita alla fazione di Shammai _ per contro quella di Hillel riteneva "adeguata" la revisione apportata.
La spuntò la corrente di Hillel _ adducendo che detto testo sarebbe stato partorito nientemeno dalla testa del più grande sapiente dell' universo (?) ovvero Salomone (1 Re cap. 5).
Alcuni biblisti contestano il menzionato sinodo.. come bufala _ mentre altri autori (come gli israeliti Jonathan e R. Calimani.. e/o il reverendissimo "principe" della santa chiesa card. G.Ravasi.. ribadiscono la veridicita' di quanto riportato !
Spiegato quindi le forti discussioni su questo "disturbatore" Qoelet _ che (insieme a Giobbe) ha sbugiardato la plurisecolare dottrina mosaica delle 2 vie (e/o retributiva).....
--------------------------------------------------------
-
Ti stai incartando: se non lo ritieni attendibile, perché lo citi continuamente il libro di Qoelet?
E come mai perfino San Giovanni Paolo II. ha fatto del libro di Giobbe una stupenda e profonda pièces teatrale? Avrebbe potuto scegliere altro, perché proprio un libro controverso come quello di Giobbe?
Cosa ha da dire, oggi, Giobbe, cosa ha dire, oggi, Qoelet all'uomo del 2025?