Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Arcobaleno
Tu contrabbandi una prova dell'onniscienza divina per una prova dell'inesistenza della libertà umana. Praticamente trasformi il bianco in nero.
Chi legge capisce benissimo la tua falsità .
Pietro era libero di confessare di essere un seguace di Gesù, ma la paura gli fece scegliere il rinnegamento. O ritieni, testina, che Pietro pensasse a non contraddire la profezia di Gesù?
Pietro non voleva rinnegare Gesù, ma lo ha fatto per paura.
Sei solo un perditempo della peggior specie e riesci pure a farlo perdere agli altri. Ti do atto della riuscita di questa strategia satanica.
in tutto questo sproloquio, ti sei dimenticato del trascurabile dettaglio della profezia di Gesù, e dell'ipotesi che potesse essere smentita; la paura di Pietro è certamente la spiegazione soggettiva, ma certamente non risponde alla questione;
per pietà ti risparmio citazioni dalle tue fonti mormoni, dato che hai già contribuito abbastanza a fare di questa cosa una pagliacciata ridicola, col tu dio umanizzato che crea, poi ci ripensa, ragiona come una persona fallibile e incazzosa...
Citazione:
Tranquillizzati, su questi punti le Scritture sono già armoniche, non ci sono contraddizioni. Sono le invenzioni umane a contrabbandare l'onniscienza divina per determinismo divino.
Qui ricadi nel solito giochino da comico: qui lo dico e qui lo nego.
Sono gli altri a dirlo, io lancio il sasso e nascondo la mano.
Vigliacco, se citi Lutero, significa che sottoscrivi i suoi errori dottrinali.
Vigliacco, prenditi la responsabilità delle tue affermazioni.
beh, ti ho già detto che, per me, gli insulti dei fanatici sono i migliori complimenti alle mie idee;
peraltro, io ho sempre sostenuto che il protestantesimo è il compimento autentico del senso del Cristianesimo e non ho nulla da nascondere, benché personalmente non creda alla cosmogonia della creazione e del dio antropomorfo; posto che in ambito protestante ci sono molte possibilità di elaborare diversamente;
Citazione:
Lutero, con le sue invenzioni, non ha reso coerente il messaggio divino, ma ha affermato che contiene falsità .
:rotfl: in quale facoltà di teologia insegni ?
saresti capace di citare lo scritto dove Lutero avrebbe fatto ciò che gli imputi ? certamente no, il che dimostra bene lo spessore del tuo argomentare;
Citazione:
Quanto al resto delle tue affermazioni, ti consiglio di andare a zappare la terra: saresti più utile a te e agli altri.
grazie, è un'attività assai nobile.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
axeUgene
oddio, non è facilissimo spiegare il portato del Luteranesimo senza ricapitolare basi teoriche che ogni interessato al Cristianesimo dovrebbe padroneggiare, perché ogni dicotomia o problema sono nuovi, da spiegare, a fronte di un ordine concettuale come quello nostro cattolico in cui tutto sembra ovvio e indiscutibile.
Si potrebbe anche dire che se la chiesa non avesse scandalizzato i più, Lutero non sarebbe stato Lutero.
Ora le cose sono cambiate e la vendita delle indulgenze non fa più scandalo ed il contatto col divino si è personalizzato, anche perché è stato sempre personalizzato anche se la chiesa se ne è arrogata i diritti E' tramite Gesù che si accede a Dio, e come dice Paolo, non c'è nessun altro, basta venirne a conoscenza.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
crepuscolo
il dubbio spesso genera freddezza. Non posso dare completamente me stesso se non ne sono sicuro.
ecco che parte per la tangente; ma ti ricordi a proposito di cosa si parlava di dubbio ? si trattava del dubbio di essere nel giusto, di fare le cose con un sentimento autentico; che c'entra ora il dubbio di cui parli ?
Citazione:
Originariamente Scritto da
crepuscolo
Non è un comando interiore, ma semplice affetto.
quindi, non ritieni doveroso prendersi cura di chi è indifeso e dipendente da te ?
Citazione:
Originariamente Scritto da
crepuscolo
Evidentemente erano tempi in cui c'era il timore del castigo, per questo ha sentito il bisogno di ammodernarlo.
al contrario; era l'alba della scienza, della minor soggezione alla natura e alle superstizioni; l'epoca dell'uomo responsabile, che non mercanteggia la sua obbedienza a Dio, ma si fa carico di persona, nella propria coscienza, senza assolutori o garanti;
Citazione:
Originariamente Scritto da
crepuscolo
Nel mio caso è così, la riflessione e la voglia di fare bene le cose mi aiutano ad auto esaminarmi e so benissimo quando le cose mi vengono bene o male, con tutti gli effetti collaterali che ne conseguono. Ma credo sia una cosa normale sapere quando siamo egoisti od altruisti, anche perché come dicevo sopra puoi misurarne le eventuali conseguenze; poi, se si vuole, si può ridimensionare eventualmente la propria personalità .
beato tu che sei sicuro, che ti devo dire..?
Citazione:
Originariamente Scritto da
crepuscolo
Se Gesù si è definito zelante nella sua opera di obbedienza a Dio mangiando l'osso della tortura e morte, tu credi l'abbia fatto per niente?
qui si parla di quello che fanno le persone, non Gesù, che non si può emulare;
se tuo figlio fosse scappato di casa a 13 anni, lo avresti rincorso co'a'vattecca... :asd: idem per la devastazione di proprietà privata; e ce ne sarebbero da riepilogare :asd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
crepuscolo
Si potrebbe anche dire che se la chiesa non avesse scandalizzato i più, Lutero non sarebbe stato Lutero.
Ora le cose sono cambiate e la vendita delle indulgenze non fa più scandalo ed il contatto col divino si è personalizzato, anche perché è stato sempre personalizzato anche se la chiesa se ne è arrogata i diritti E' tramite Gesù che si accede a Dio, e come dice Paolo, non c'è nessun altro, basta venirne a conoscenza.
volendo, ci sarebbero anche tante altre religioni;
che t'hanno fatto di male per negare loro l'accesso, anche se passa per altre vie ?
comunque, se mi' nonno aveva 5 palle, era 'n flipper...
Lutero era crucco; all'inizio l'ha presa come questione morale, ma siccome la crucchità dà molta motivazione, e anche attitudine alla potenza concettuale, poi è dovuto andare fino in fondo, perché non conosceva le nostre ipocrisie latine, di gente che comunque sta al sole per la maggior parte dell'anno.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
axeUgene
in tutto questo sproloquio, ti sei dimenticato del trascurabile dettaglio della profezia di Gesù, e dell'ipotesi che potesse essere smentita; la paura di Pietro è certamente la spiegazione soggettiva, ma certamente non risponde alla questione;
per pietà ti risparmio citazioni dalle tue fonti mormoni, dato che hai già contribuito abbastanza a fare di questa cosa una pagliacciata ridicola, col tu dio umanizzato che crea, poi ci ripensa, ragiona come una persona fallibile e incazzosa...
Ciò che ho scritto è presente nei testi sacri. Punto.
Citazione:
Originariamente Scritto da
axeUgene
peraltro, io ho sempre sostenuto che il protestantesimo è il compimento autentico del senso del Cristianesimo e non ho nulla da nascondere, benché personalmente non creda alla cosmogonia della creazione e del dio antropomorfo; posto che in ambito protestante ci sono molte possibilità di elaborare diversamente;
Possibilità di fare elaborazioni fantasiose ci sono anche in ambito cattolico e TdG, tant'è che le hanno fatte.
Citazione:
Originariamente Scritto da
axeUgene
:rotfl: in quale facoltà di teologia insegni ?
saresti capace di citare lo scritto dove Lutero avrebbe fatto ciò che gli imputi ? certamente no, il che dimostra bene lo spessore del tuo argomentare;
Non c'è bisogno di citare alcuno scritto: tutto il costrutto di Lutero su servo arbitrio, predestinazione, inesistenza di punizioni e premi è di fantasia e si contrappone decisamente alle affermazioni presenti nella Bibbia, altro che sola scriptura, ciarlatani.
Tu, Lutero, i Papi e i TdG siete solo ciarlatani.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
axeUgene
ecco che parte per la tangente; ma ti ricordi a proposito di cosa si parlava di dubbio ? si trattava del dubbio di essere nel giusto, di fare le cose con un sentimento autentico; che c'entra ora il dubbio di cui parli ?
Lo sai benissimo che se dubiti non puoi fare le cose come se ci credessi.
.......forse sono partito per la tangenziale:dentone:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
axeUgene
quindi, non ritieni doveroso prendersi cura di chi è indifeso e dipendente da te ?
A parte che con te mi sembra di partecipare ad una caccia a l tesoro:salta:.
Certo che è doveroso prendersi cura di due esseri indifesi che dipendono da me, ma avere preparato da un casino di tempo, tutti i giorni, a pranzo, un pasto caldo fatto di un cucchiaino di riso ed uno di spaghetti spezzettati, bolliti e cotti a puntino per loro, è più che il normale prendersi cura. E non ti dico altro.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
axeUgene
al contrario; era l'alba della scienza, della minor soggezione alla natura e alle superstizioni; l'epoca dell'uomo responsabile, che non mercanteggia la sua obbedienza a Dio, ma si fa carico di persona, nella propria coscienza, senza assolutori o garanti;
Scusa ma se io dico ammodernato è frainteso che abbia adeguato il modo di intendere Dio,; infatti come tu giustamente hai detto, l'avvento di una scienza più indipendente dalla religione ha indotto a non considerare credibile la salvezza dell'essere, foss'anche defunto, pagando denaro alla chiesa; insomma per volere umano specialmente quando l'umano è simile a corrotto.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Arcobaleno
Ciò che ho scritto è presente nei testi sacri. Punto.
sì, il Libro di Mormon...
Citazione:
Possibilità di fare elaborazioni fantasiose ci sono anche in ambito cattolico e TdG, tant'è che le hanno fatte.
tutto ciò che non è formulato come scienza, che non è confutabile, è mitologia, fantasia;
solo che alcuni sistemi hanno maggiore coerenza, più senso; è da quello che li si può giudicare; ma con argomentazioni logiche, non con asserzioni autoreferenziali;
Citazione:
Non c'è bisogno di citare alcuno scritto: tutto il costrutto di Lutero su servo arbitrio, predestinazione, inesistenza di punizioni e premi è di fantasia e si contrappone decisamente alle affermazioni presenti nella Bibbia, altro che sola scriptura, ciarlatani.
l'ignoranza si accompagna sempre alla presunzione; ma si tradisce subito a chiunque sia meno ignorante;
non ti conviene giudicare di cose di cui non sai, perché fai una figura pissera;
Citazione:
Tu, Lutero, i Papi e i TdG siete solo ciarlatani.
non mi metto certo in quella schiera, dato che riporto solo il pensiero altrui, senza postulare divinità , e tantomeno "verità ";
mi spiace per te che cerchi avversari, ma io non ne faccio parte; mi puoi anche insultare, ma con me fai un buco nell'acqua, per il motivo di cui sopra: non posso essere un ciarlatano, dal momento che non predico, né sostengo alcuna tesi di tipo religioso;
ho solo scritto che volendo restare nel sistema biblico, la teologia luterana è quella più efficiente, che fa quadrare meglio tutto, e resiste anche nel mondo moderno della scienza, del sapere, della fine delle superstizioni;
lo affermo con argomenti logici, molto dibattuti e confutabili da chiunque, avendone le capacità e le argomentazioni.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
axeUgene
beato tu che sei sicuro, che ti devo dire..?
Non portar sfiga eh!:asd:
Non vedo poi perché dovrei essere beato se sostieni Lutero quando dice che viviamo nel dubbio riguardo il futuro e quindi anche riguardo la nostra fine.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
axeUgene
qui si parla di quello che fanno le persone, non Gesù, che non si può emulare;
Non si potrà emulare come Dio ma come Figlio dell'uomo, cioè uomo, si.
Se neghi che sia esistito un Gesù uomo allora è inutile che discutiamo sull'argomento.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
axeUgene
se tuo figlio fosse scappato di casa a 13 anni, lo avresti rincorso co'a'vattecca... :asd:
E' un evento che non è accaduto:asd:.
Pensandoci, a questo punto non so se ringraziare i genitori, me compreso nella parte maschile, o Dio.
Qui mi rifaccio alla triade di cono.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
crepuscolo
Lo sai benissimo che se dubiti non puoi fare le cose come se ci credessi.
ancora divergi dal punto: qui non si tratta di dubitare di ciò che fai è la cosa giusta, bensì di dubitare se tu sei un giusto, un salvato perché hai fatto...; il dubbio indotto dalla predestinazione serve a toglierti proprio il peso di poter comprare la salvezza con le opere, come antichi sacrifici;
è proprio quando dubiti che ci devi credere davvero, devi agire proprio perché credi sia giusto, e non perché sai che verrai remunerato; il tuo premio è la stessa virtù, nient'altro; ma è quella che ti avvicina a Dio; l'hai sotto il naso e la vai a cercare in un Regno ultraterreno...
il tuo paradiso è esattamente essere quella persona che si prende cura dei pappagallini, gratuitamente; e tante altre cose, certamente...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
axeUgene
volendo, ci sarebbero anche tante altre religioni;
che t'hanno fatto di male per negare loro l'accesso, anche se passa per altre vie ?
Non nego l'accesso a nessuno, il fatto è che non mi interessano più di tanto, diciamo pure che non mi prendono.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
axeUgene
comunque, se mi' nonno aveva 5 palle, era 'n flipper...
Mi hai fatto tornare indietro di qualche anno:rolleyes:, quando si giocava a flipper con tutti gli amici sfigatori intorno,...........attenti! Eccola che va dentro! dovevi flippare prima! stoppala! che somaro!.:asd: