arecata :tvb:
Visualizzazione Stampabile
arecata :tvb:
Grazie. Oggi giornata NO, speriamo migliori...
Svegliata tardissimo, corsa stracarica di spesa per arrivare al lavoro, rovescio 120 g. di yogurt nello zaino lordando il lordabile, 10 min. dopo aver poggiato il culo sulla sedia chiama figlia che vuol tornare a casa perch� ha acidit� di stomaco, convincila che l'acidit� di stomaco non � una valida causa di assenza da scuola (trad. ieri pomeriggio non ha fatto i compiti, e m� deve affrontare la cosa), botta d'ansia e corsa in bagno :D, arriva notizia piacevole, nuova botta d'ansia per senso di colpa :v
E che cazz !:D
Ma perch� devo gi� avere fame :wall:
probabilmente perch� hai mangiato qualcosa di zuccherino; appena la glicemia scende, ti torna fame; � ovvio...
prova a mangiare qualcosa di proteico, che digerisci in pi� tempo e non ti alza la curva glicemica, e vedrai che ti torna fame solo a mezzogiorno...
Quindi vuoi dire che le due fette di torta integrale con gocce di cioccolato fondente non sono bilanciate dalla tazza di latte di soia? :love:
Io al mattino non potrei mai neppure volendo mangiare qualcosa di proteico. Il mio corpo accetta solo roba dolce (che poi sono 2 biscotti eh, niente di che...). Non sono di quelle che riescono a mangiarsi roba salata al mattino.
E comunque di solito non ho problemi, � la primavera che mi mette fame.
Mi avete fatto venire fame, mangerei un panino al prosciutto cotto :v
l'inutilit� delle centraliste romene.
15 minuti in attesa per parlare col magazzino e mi riattacca il telefono in faccia.
Che ne pensate delle tute di stoffa leggere leggere magari a fascia?
Non ho dormito tanto la scorsa notte e oggi voglio gratificarmi :v
boh... la tua fisiologia specifica non la conosco;
ma se ti mangi due biscotti � molto probabile che tu abbia fame poco dopo perch� la chimica � quella: hai una scarica glicemica nel sangue che il pancreas va a compensare con l'insulina, producendo la sensazione di calo glicemico, e quindi fame;
il corpo si abitua a quello che gli somministri, esattamente come un farmaco;
considera che i momenti in cui hai la sensazione di fame sono anche quelli in cui l'organismo accumula, perch� quella sensazione fa scattare la modalit� "carestia" e l'iper-assimilazione.
Si ok, ma io roba salata al mattino proprio non la posso neppure vedere, non mi va gi�. Pi� che un paio di biscotti non ce la posso fare. E se faccio uno spuntino spezza fame al massimo un frutto... Non � che posso mettermi a mangiare del prosciutto la mattina, non ce la posso proprio fare...
Che poi in realt� al mattino si devono introdurre zuccheri, qualsiasi nutrizionista lo dice.
Carboidrati s�, per dare energia, ma zuccheri perch�? Hai provato del muesli i dei cereali integrali con lo yogurth magro ? Leggero, ma sazia molto di pi�, e ci sono tutti i nutrienti che servono.
Magari nera o con una fantasia che mimetizzi tutte le minime protuberanze esaltate dal tessuto leggero leggero :v
appunto;
tra gli elementi energetici ci sono diverse combinazioni ottimali; se consulti il nutrizionista vedrai che � il primo a dirti che i due biscotti non sono sufficienti, n� ideali;
comunque, io non ho nessuna competenza particolare e ti ho riportato a braccio nozioni comuni; credo che se fai un giro sul net puoi trovare diverse formule pi� equilibrate che fanno al caso tuo ;)
Beh veramente i due biscotti li prevede la dieta che mi ha dato il nutrizionista... e comunque sono anche quello che ho sempre mangiato, senza alcun tipo di problema...
2 biscotti a me aprono una voragine senza fondo :asd:
Ti invidio Dark, io mangio crusca d'avena a colazione con latte e cannella e 2 caff� e a met� mattinata yogurt magro con frutta dentro. Se mangiassi 2 biscotti fino a pranzo avrei la tremarella.
sembrerebbe una dieta dimagrante d'urto, non da condizione ordinaria;
sar�, ma qualche dubbio mi viene, perch� difficilmente ho letto di regimi alimentari ordinari che prevedono un apporto cos� risicato per la prima colazione, laddove di solito la piramide � inversa, a decrescere in serata;
prova a tornarci spiegandogli la fame, o a cambiare nutrizionista.
Le minime protuberanze dici Nahui? :D
Faccio colazione con tinozza di latte e caffe' con cereali kellog's basic ad libitum.
Qualche ora riescono a tenermi a bada.
No, � che con i tessuti leggeri leggeri ho brutte esperienze: comprai un paio di pantaloni tipo harem, larghi larghi, comodi in vita, due paia stessa taglia: uno azzurro polvere e l'altro nero. Col nero vabb�, ma con l'azzurro polvere si notavano pure i peli incarniti :v Erano di maglina, per�.
Questo modello piace molto anche a me, opterei anche io per la fantasia, ho visto qualcosa di carino da HeM.
Vado, mi incazzo e faccio sape' :v
Ma come ti ho detto la fame � un problema solo di queste settimane di cambio di stagione. Ho sempre mangiato t� con 2/3 biscotti, per colazione, senza alcun problema. E poi il guaio � che mi dimentico a casa lo spuntino di met� mattina.
Comunque finalmente ho introdotto cibo, il mio stomaco ringrazia... :D
Io faccio colazione con caffellatte, un cornetto integrale o vuoto e se ho qualche minuto in pi� aggiunho un 1/2 frutto o un biscotto integrale.
Faccio uno spuntino con 4 gallette di mais.. ma arrivo a pranzo che ho comunque abbastanza fame (ho un buco nero al posto dello stomaco :D)
La mia colazione varia, ci sono periodi in cui mangio sempre le stesse cose ma poi mi stanco.
Cmq in genere: pane di segale sulla piastra con marmellata o con formaggio spalmabile+marmellata e caff� americano, se voglio viziarmi anche la spremuta d'arancia. :love:
Poi a volte mangio cereali e latte + caff�, oppure pane e prosciutto.
Di recente mi son tolta lo sfizio dei biscotti perch� mi facevano gola e non solo per saziarmi un minimo dovevo mangiarne almeno 5, ma poi avevo fame dopo 1 ora e mezza, per� sono buoniiiiiiiiiiiiiiiiiii :love:
Io non ho neppure molta scelta: caff� non ne posso bere, latte non ne posso bere, se voglio qualcosa di caldo non mi resta che il t�. Poi pane e derivati non ne posso mangiare, quindi che altro accompagno al t� se non i biscotti? Alla fine non � che abbia molta scelta. Per un periodo ho mangiato yogurt coi cereali ma mi dava acidit� di stomaco e ho smesso. Lo yogurt lo reggo solo in pausa pranzo, al mattino non gliela fo. Un tempo mangiavo cereali con latte di soia ma anche quello ora mi � venuto a noia e ora proprio non mi piace.
E' inquietante constatare che gli uomini a 40 anni si divertano esattamente allo stesso modo in cui si divertivano quando ne avevano 15.
:asd:
Si vede che erano giochi che piacevano ed e' diverso farli per finta o per davvero.
Un conto parlarsi con le coppette di gelato collegate con un filo, un conto avere una stazione radio che sente il mondo intero.
In fondo come voi, prima cullavate le pupe, ora i figli.
:D