Nanni Delbecchi - Il Signor Ikea: una favola democratica.
Visualizzazione Stampabile
Nanni Delbecchi - Il Signor Ikea: una favola democratica.
Ho appena aperto il libro "Storie di vagabondaggio" di Hesse...
Di Piergiorgio Odifreddi:
"Perché non possiamo essere cristiani (e meno che mai cattolici)"
Non male, si legge bene, è denso, ma soffre di un paio di pecche e d'imprecisioni.
"Il Vangelo secondo la scienza"
Il nome trae in inganno, l'argomento sono i concetti mitologici alla luce delle recenti scoperte fisiche e matematiche, senza molti intenti polemici.
"La scienza espresso"
Un libro che parla di altri libri. Non poteva non piacermi.
"Le menzogne di Ulisse"
Un libro di storia della logica, né più né meno.
[QUOTE=Mr. D.;760077]Di Piergiorgio Odifreddi:
[B]"Perch
Sicuramente sarà più leggibile del suo "Classical Recursion Theory".
"IL DELTA DI VENERE" - Anais Nin
Amo Anais Nin.
Sto leggendo "a sangue freddo" di truman capote.
Una cosa che ho trovato buffa, adatta ad oggi: quando cita Hallowen c'è una nota a pie' pagina che spiega di che si tratta.
Bei tempi...
in effetti ho letto solo cose erotiche o comunque molto passionali.
E' per questo che la amo.
Ma forse la amerei anche se leggessi altro.
Consigli?
Sì, se ne parlava anche nel film Henry & June.
Ho letto, ovviamente, storia di una passione.
Comunque, per denaro, per amore o per predisposizione, la scrittura erotica le veniva proprio bene.
Sto leggendo "Vita segreta di Pico" di Deschodt e Lattes, romanzo storico sulla morte di Pico della Mirandola.
il libro che sto leggendo si chiama Colazione da Starbucks ed