Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
axeUgene
perché, chi ha un imperativo morale non sacrifica altrettanto ? ma tu che ne sai ???
Lo so perché conosco la gente.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
axeUgene
non nel senso che non lo capisca, ma che è una rappresentazione tua dello stato etico di un non credente, fatta a tuo comodo, che in concreto non vuol dire una cippalippa, dato che hai il non credente che muore per i suo imperativi morali, e lo fa senza nemmeno avere la prospettiva di un premio;
tantomeno quella di Gesù, che consapevole di essere - anche - Dio, può fare quel che gli pare, tanto poi pasa, risorge e va in cielo...
Che cosa vuoi che sia la morte rispetto alla vita.
Se Gesù uomo avesse sempre saputo di essere Dio a che sarebbe servita secondo te l'incarnazione, sarebbe stata solo un giochetto di sadici spostati.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
crepuscolo
Axe, ti sei solo dimenticato della promessa che Gesù ha fatto a chi crede in lui: io sarò con voi e voi sarete in me ed insieme saremo nel Padre. E' un credere esclusivista perché è personale ma nello stesso tempo universale perché ascende fino a Dio.
eh, dicono tutti così; e poi si scannano per stabilire chi ha ragione :asd:
Citazione:
Originariamente Scritto da
crepuscolo
Lo so perché conosco la gente.
alla fine, decidi tu chi è buono e cattivo, perché conosci la gente, quindi ti riservi il diritto di giudicare la morale del non credente come qualcosa di meno; manco fossi Dio :asd:
io ci metto le risate, ma il candore con cui scrivi ste cose è drammatico e rivelatore;
questa è la radice della violenza; tu presumi di sapere cosa passa nella testa altrui, hai il rapporto esclusivista con Gesù e pensi che il tuo credere ti renda migliore dei maomettani, degli ebrei; poi dei diversamente cristiani, dei non credenti...
magari sei personalmente pacifico, ma il sottinteso ideologico è il prodromo della violenza agita e non è una cosa tanto bella;
Citazione:
Originariamente Scritto da
crepuscolo
Che cosa vuoi che sia la morte rispetto alla vita.
Se Gesù uomo avesse sempre saputo di essere Dio a che sarebbe servita secondo te l'incarnazione, sarebbe stata solo un giochetto di sadici spostati.
a me lo chiedi ? siamo alle solite; sei tu che sostieni certe cose a doverle spiegare, a partire descrizione della sig.ra Pazza:
Dio ha creato l'uomo e gli ha posto dei precetti già sapendo in anticipo che quello non li avrebbe rispettati. Così ha mandato sé stesso sotto forma di figlio di sé stesso sulla terra per salvare l'uomo dall'ira del sé stesso padre. Neanche in un reparto neuro capita di ascoltare storie del genere...
:asd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
axeUgene
eh, dicono tutti così; e poi si scannano per stabilire chi ha ragione :asd:
la ragione la cerca chi non crede altrimenti crederebbe:asd::asd:.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
axeUgene
:
alla fine, decidi tu chi è buono e cattivo, perché conosci la gente, quindi ti riservi il diritto di giudicare la morale del non credente
Non di giudicare ma d'imparare a riconoscere. Sei ottuso! Te lo avrò detto mille volte ormai come ragiono; se tu vuoi cerchare quello che non c'é cerca pure. A me piace parlare di queste cose, ora ho imparato a non prendermela:asd:.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
crepuscolo
la ragione la cerca chi non crede altrimenti crederebbe:asd::asd:.
infatti, non s'è mai visto che si scannassero tra credenti per chi avesse ragione :asd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
crepuscolo
Non di giudicare ma d'imparare a riconoscere. Sei ottuso! Te lo avrò detto mille volte ormai come ragiono; se tu cerchi quello che non c'é cerca pure.
io saro ottuso, ma tu pretendi di riconoscere lo spessore etico altrui; che cosa è se non un giudizio, come quello che esprimi quando scrivi che il non credente sarebbe meno motivato, che il credente avrebbe qualcosa in più ? è ovvio che giudichi il credere una condizione morale migliore.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
axeUgene
infatti, non s'è mai visto che si scannassero tra credenti per chi avesse ragione :asd:
Evidentemente non ne era convinto, non voglio arrivare a dire che credeva alla sua fantasia.
Tra l'altro non è detto che la verità sia nel mezzo, o per lo meno starebbe nel mezzo se ci fossero solo due estremi; ma quando si parla di Dio bisogna ammettere che di estremi ce ne stanno tanti e trovare " in mezzo veritas " risulterebbe molto difficoltoso.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
axeUgene
io saro ottuso, ma tu pretendi di riconoscere lo spessore etico altrui; che cosa è se non un giudizio, come quello che esprimi quando scrivi che il non credente sarebbe meno motivato, che il credente avrebbe qualcosa in più ? è ovvio che giudichi il credere una condizione morale migliore.
Come se non conoscessi chi mi circonda. ma su axe smettila di fare il teorico ed usa un po' di psicologia.
Inoltre non ho detto che il non credente sarebbe meno motivato ma ho detto che il credente è più motivato in quanto esisterebbe per lui un fattore nuovo che il non credente non ha, Dio.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
crepuscolo
Come se non conoscessi chi mi circonda. ma su axe smettila di fare il teorico ed usa un po' di psicologia.
appunto, tu credi di conoscere e scorgere pagliuzze; io non mi permetto di fare psicologia; leggo quello che scrivi e per me quello fa testo del tuo pensiero; sei una brava persona, ma l'ideologia religiosa che ti hanno inculcato ti indice a crederti migliore e a giudicare gli altri, in modo più o meno esplicito e dichiarato di altri;
purtroppo, questo è quasi sempre il portato della mentalità religiosa, con tutto il suo potenziale di aggressività e violenza quando emergono i dissidi;
Citazione:
Inoltre non ho detto che il non credente sarebbe meno motivato ma ho detto che il credente è più motivato in quanto esisterebbe per lui un fattore nuovo che il non credente non ha, Dio.
:rotfl: questa è metafisica della presa per i fondelli :asd:
ma ci sei, o ci fai ?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
axeUgene
appunto, tu credi di conoscere e scorgere pagliuzze;
Ma che pagliuzze, io intendevo me. Il mio prossimo faccia pure ciò che vuole, perché dovrei sprecare tempo a giudicare gli altri, il giudizio serve a me. Se uno ammazza, io giudico il fatto che ammazzare per me non va bene ma chi ammazza avrà tutti i suoi buoni motivi. Solo i pazzi, perché gli psichiatri non ne cercano i motivi, non avrebbero motivi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
crepuscolo
Inoltre non ho detto che il non credente sarebbe meno motivato ma ho detto che il credente è più motivato in quanto esisterebbe per lui un fattore nuovo che il non credente non ha, Dio.
comunque, questa idea l'ho già confutata:
non solo la motivazione di chi non ha Dio può essere altrettanto forte, ma lo è certamente di più e più convintamente, dal momento che non c'è giudice;
la virtù di una persona convinta di esser controllata e giudicata da un Dio onnipotente e onnisciente non vale lo stesso di quella di chi si saprebbe impunito se fosse disonesto; questa è una cosa talmente ovvia che devi proprio esercitare un blocco per rimuoverla.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
axeUgene
appunto, tu credi di conoscere e scorgere pagliuzze; io non mi permetto di fare psicologia; leggo quello che scrivi e per me quello fa testo del tuo pensiero; sei una brava persona, ma l'ideologia religiosa che ti hanno inculcato ti indice a crederti migliore e a giudicare gli altri, in modo più o meno esplicito e dichiarato di altri;
purtroppo, questo è quasi sempre il portato della mentalità religiosa, con tutto il suo potenziale di aggressività e violenza quando emergono i dissidi;
:rotfl: questa è metafisica della presa per i fondelli :asd:
ma ci sei, o ci fai ?
Tu ci fai comunque:asd:. Perché mettere in negativo quello che vuoi far risultare che io abbia messo in negativo se non l'ho neanche pensato. Se la metafisica è oltre la fisica sei tu che la prendi per i fondelli sapendo benissimo che i fondelli non li ha:asd:. Sei tu che hai bisogno della fisica per parlare di metafisica.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
axeUgene
comunque, questa idea l'ho già confutata:
non solo la motivazione di chi non ha Dio può essere altrettanto forte, ma lo è certamente di più e più convintamente, dal momento che non c'è giudice;
C'è sempre un giudice altrimenti non saresti umano. Puoi essere tu giudice di te stesso, questo credo sia il ruolo migliore di essere giudice.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
crepuscolo
Tu ci fai comunque:asd:. Perché mettere in negativo quello che vuoi far risultare che io abbia messo in negativo se non l'ho neanche pensato. Se la metafisica è oltre la fisica sei tu che la prendi per i fondelli sapendo benissimo che i fondelli non li ha:asd:. Sei tu che hai bisogno della fisica per parlare di metafisica.
hai fatto una comparazione tra il credente e il non credente, uno più motivato rispetto all'altro, una relazione; ma pensi davvero che la gente che ti legge sia idiota e non capisca ?