Visualizzazione Stampabile
-
Buongiorno e buon sospirato venerdì a tutti forum, come vi butta? :clap:
...stanotte intorno all'una è arrivato un diluvio terrificante, ho dovuto chiudere le porte_finestre prima di ritrovarmi un lago in camera, adesso per fortuna è tornato il bel tempo :azz:
...purtroppo almeno a detta del meteo non durerà sai, ancora domani bello e poi domenica di nuovo 💩:Pazienza:
...e niente sfrutteremo a fondo il sabato anche per la lavatrice della settimana, magari la farò partire già stasera, domenica invece mestieri a casa ed ape in zona :sisi:
...ci si sente dopo, ora devo andare :ciaociao:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
King Kong
4 TB die fotografie sulla memoria esterna, il lavoro di sette anni… e WIN 11 non me le apre.
Terribile!:eek:
Strano, sono salvate in un formato particolare che necessita di programma di visualizzazione apposito?
-
Qua oggi splende il sole....meno male :D
E buon fine settimana a tutti
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ale
Il problema tecnico di KK che spero si risolverà a breve mi ha fatto tornare a mente la prima volta che ho aperto una foto su un computer... :)
...29 anni fa mi ero preso di seconda mano un portatile 386 con il win 3.1, che all'epoca seppur già sorpassato dal win 95 faceva ancora una discreta figura :approved:
...mancavano però le immagini, ho chiesto quindi ad un amico molto più progredito di me di procurarmi qualcosa in merito :ahsisi:
...la volta dopo mi portò un floppy che il pc ha aperto con molta fatica, ma alla fine è apparso sul monitor un'immagine in bianco e nero (nb.solo bianco e nero senza tonalità di grigi) bitmap in cui c'era un bambino con una palla in mano :)
...la qualità lasciava un pò a desiderare anche perché l'immagine dev'essere stata parecchio manipolata per poter rientrare nel mega e 44 di capacità del dischetto, cmq.c'era :clap:
:ciaociao:
Floppy disk?
Roba da preistoria :D
Sto pensando invece che forse è ora di passare a win 11 anche noi, figlia già migrata con portatile nuovo dopo che il vecchio è schiattato, rotto l'hd interno.
Comunque ci penserò....il lato positivo del vecchio win 10 è che non ci saranno più i temibili aggiornamenti mensili lunghi e che dovevo pregare che il PC si riavviasse alla fine della lunga installazione correttamente e senza conflitti.
Il lato negativo....che sarà un PC con sistema operativo non sicuro.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
LadyHawke
Floppy disk?
Roba da preistoria :D
Sto pensando invece che forse è ora di passare a win 11 anche noi, figlia già migrata con portatile nuovo dopo che il vecchio è schiattato, rotto l'hd interno.
Comunque ci penserò....il lato positivo del vecchio win 10 è che non ci saranno più i temibili aggiornamenti mensili lunghi e che dovevo pregare che il PC si riavviasse alla fine della lunga installazione correttamente e senza conflitti.
Il lato negativo....che sarà un PC con sistema operativo non sicuro.
Nel 1996 erano ancora socialmente accettabili, d'altronde per quel portatile era l'unica possibilità per travasare dati... :D
...portatile per modo di dire, la batteria era schiantata già quando l'ho preso e bastava a malapena per l'avvio, dopodiché per usarlo avanti bisognava attaccarlo alla corrente :rolleyes:
:ciaociao:
-
Vorrei far debitamente notare, che la nostra carissima Dark lady, ha spudoratamente cambiato la sua immagine di copertina su Fb, in cui si vede lei seduta, con un sorriso ammiccante, su un enorme simbolo fallico, rappresentato da una canna di cannone di età settecentesca o napoleonica!!!!
No così, tanto per puro, sano, gossip velatamente a sfondo erotico!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
LadyHawke
Terribile!:eek:
Strano, sono salvate in un formato particolare che necessita di programma di visualizzazione apposito?
A dire il vero sono tutte in formato jpg o raw. Su WIN 10 mai avuto nessun problema.
Inoltre ho archiviato su due memorie remote (in tutto circa 5 TB).
Della prima (4 TB) mi apre l'unico video archiviato, poca roba.
Le foto sono certamente lì perchè poi mi dice che 3,93 TB sono utilizzati e anche l'antivirus me le fa scorrere ad una ad una...
Ma WIN 11 non me le apre e anche il programma di post produzione della Nikon non le vede.
Con la seconda memoria remota (1 TB) invece, nessun problema.
:sticazzi: :cry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bumble-bee
Vorrei far debitamente notare, che la nostra carissima Dark lady, ha spudoratamente cambiato la sua immagine di copertina su Fb, in cui si vede lei seduta, con un sorriso ammiccante, su un enorme simbolo fallico, rappresentato da una canna di cannone di età settecentesca o napoleonica!!!!
No così, tanto per puro, sano, gossip velatamente a sfondo erotico!!!
Mi sto perdendo troppe cose, dovrò tornare ad iscrivermi sul face💩... :asd:
:ciaociao:
-
E finita la settimana lavorativa finalmente, sono a pezzi ma felice.di ciò... :clap:
...via dal lavoro sono andato a bere un bicchiere nel bar_salumeria del mio penultimo socio ciclare, che ora si è buttato sull'escursionismo presumo insieme all'altro suo amico dell'offroad impegnativo, e mi ha pure invitato a fare qualche giro con lori anche se ho prontamente declinato giacché già così sono ben messo in quanto ad impegni :o
...il mio primo socio ciclare invece è tornato nel suo Paese del centro America già tempo fa, e quasi sicuramente non tornerà qua mai più, ma questo già si sapeva da bell'inizio giacché era un marittimo e la sua nave era ferma qua per una lunghissima sosta tecnica che chiaramente prima o dopo doveva ripartire :sisi:
...gli ultimi due soci invece, quelli delle ciclobalneazioni a Marina Julia.....uno ha sempre qualche acciacco ad appena cinquant'anni, anzi nemmeno giacché li compirà fra qualche giorno, e l'altro ha sempre problemi meccanici anche grossi col mezzo :azz:
...praticamente la mia attività ciclare è la metafora della vita sentimentale della maggior parte di noi in questa epoca, e cioè ogni tanto qualcuno si affianca nel nostro percorso però si parte e si arriva sempre da soli :ahsisi:
...e buona serata cari, ora altra "sosta tecnica" fra i due TG e domani ci si dà alla pazza gioia :yeye:
:ciaociao:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ale
Nel 1996 erano ancora socialmente accettabili, d'altronde per quel portatile era l'unica possibilità per travasare dati... :D
...portatile per modo di dire, la batteria era schiantata già quando l'ho preso e bastava a malapena per l'avvio, dopodiché per usarlo avanti bisognava attaccarlo alla corrente :rolleyes:
:ciaociao:
Ma sì certo, il primo PC assemblato che è entrato nella nostra casa per figlia studentessa era datato 2001 con installato l'allora appena uscito Windows xp e aveva anche il lettore floppy disk ma ben presto i floppy disk andarono in pensione per il poco spazio che offrivano contro file sempre più pesanti :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
LadyHawke
Ma sì certo, il primo PC assemblato che è entrato nella nostra casa per figlia studentessa era datato 2001 con installato l'allora appena uscito Windows xp e aveva anche il lettore floppy disk ma ben presto i floppy disk andarono in pensione per il poco spazio che offrivano contro file sempre più pesanti :D
Pst pst, non dirlo a nessuno ma in cassettino ho ancora un bel pò di floppy disk dei bei tempi andati, ed uno di essi ben sigillato l'ho nascosto in una pietraia del Carso a mò di capsula del tempo... 🤫:shy:
...d'altronde di testi word pad e di fotografie di 1_1,3 megapixel nel floppy un pò ce ne stavano :approved:
...ora siamo abituati alle micro sd da giga a profusione, ma un tempo, e non andiamo eccessivamente indietro, ci bastava molto meno ;)
:ciaociao:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
King Kong
A dire il vero sono tutte in formato jpg o raw. Su WIN 10 mai avuto nessun problema.
Inoltre ho archiviato su due memorie remote (in tutto circa 5 TB).
Della prima (4 TB) mi apre l'unico video archiviato, poca roba.
Le foto sono certamente lì perchè poi mi dice che 3,93 TB sono utilizzati e anche l'antivirus me le fa scorrere ad una ad una...
Ma WIN 11 non me le apre e anche il programma di post produzione della Nikon non le vede.
Con la seconda memoria remota (1 TB) invece, nessun problema.
:sticazzi: :cry:
Per memorie remote intendi spazio web tipo Drive o non mi ricordo come si chiama quello di Apple?
A me lo spazio web non convince tanto, preferisco il caro e vecchio sistema di salvare e backuppare copiando su HD esterno e se si tratta di cose importanti anche la stessa copia su più di uno. Figlia appassionata anche lei di fotografia archivia le sue foto sempre su HD esterno.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ale
Pst pst, non dirlo a nessuno ma in cassettino ho ancora un bel pò di floppy disk dei bei tempi andati, ed uno di essi ben sigillato l'ho nascosto in una pietraia del Carso a mò di capsula del tempo... 🤫:shy:
...d'altronde di testi word pad e di fotografie di 1_1,3 megapixel nel floppy un pò ce ne stavano :approved:
...ora siamo abituati alle micro sd da giga a profusione, ma un tempo, e non andiamo eccessivamente indietro, ci bastava molto meno ;)
:ciaociao:
Fotografie e file erano anche meno pesanti.
Adesso si possono fare foto ad alta definizione anche col telefono e pesano parecchio e se vuoi farti stampare un poster non c'è paragone con le vecchie fotografie di un tempo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
LadyHawke
Fotografie e file erano anche meno pesanti.
Adesso si possono fare foto ad alta definizione anche col telefono e pesano parecchio e se vuoi farti stampare un poster non c'è paragone con le vecchie fotografie di un tempo.
Eh si, quelle che dicevo prima avevano circa 200_250 Kbyte, sufficienti cmq.per vederle sul monitor grande ed anche per stamparle nel formato 10x15, sul floppy ne stavano fino a 7... :o
...adesso anche quelle del telefono più ql [il mio ad esempio :rotfl:] hanno diversi megabyte, tant'è vero che per postarle qua è sull'altro forum in cui scrivo devo ridurle :sisi:
...infine ricordiamoci la risoluzione minima consigliata allora per allegarle su internet che era la vga (640x480 pixel per circa 100 kilobyte,) un minimo di zoomata digitale ed apparivano i quadratini tipo mosaico :D
:ciaociao:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
LadyHawke
Per memorie remote intendi spazio web tipo Drive o non mi ricordo come si chiama quello di Apple?
A me lo spazio web non convince tanto, preferisco il caro e vecchio sistema di salvare e backuppare copiando su HD esterno e se si tratta di cose importanti anche la stessa copia su più di uno. Figlia appassionata anche lei di fotografia archivia le sue foto sempre su HD esterno.
Si, scusa. Volevo dire memoria esterna…
Di due HD, uno lo legge senza problemi, l’altro come ho detto sopra.