Visualizzazione Stampabile
-
Eh, s� guarda.
Ma pensi con Benigni di avere ragione?
Non lo so, ci sono mille regole e regolette da rispettare e poi tiri fuori l'ama � f� ci� che vuoi.
Allora si pu� anche fare l'amore senza il matrimonio, tanto se basta amare...
E' che vuoi conciliare troppe cose e quindi � chiaro che fai una gran confusione.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Temi che hanno tenute attaccate alla tv milioni e milioni di persone, Laura. :)
� Benigni che fa ascolto; non i temi;
se di quei temi parla padre Arturo Pittaluga, la gente cambia canale e guarda un film d'azione americano di serie Z o Barbara D'Urso :asd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Temi che hanno tenute attaccate alla tv milioni e milioni di persone, Laura. :)
Caro Padregelato, il piccolo particolare che sfugge a te come a tantissimi dei mimmelima spettatori (9,1 milioni) � che Benigni non � mai partito dal presupposto che la bibbia fosse la verit� che la chiesa ci fornisce, ma ne ha fornito un'interpretazione; sempre ammesso che un artista di spettacolo si possa considerare il massimo garante di questi racconti.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Allora si pu� anche fare l'amore senza il matrimonio
A te ancora non ti ho timbrata, quanti anni hai?
-
Muy bien! Benigni certo non ha parlato da teologo o da catechista, ma da laico ha posto all'attenzione generale temi che coinvolgono trasversalmente tutti: Credenti e non credenti. Dio, l'amore, il rapporto fra noi e i nostri simili....noi e l'ambiente, noi e la vita. Alla quale dare senso e significato!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Eh, s� guarda.
Ma pensi con Benigni di avere ragione?
Non lo so, ci sono mille regole e regolette da rispettare e poi tiri fuori l'ama � f� ci� che vuoi.
Allora si pu� anche fare l'amore senza il matrimonio, tanto se basta amare...
E' che vuoi conciliare troppe cose e quindi � chiaro che fai una gran confusione.
L'Amore del quale parla Ges� � quello oblativo, Laura. Che mette il bene dell'altro prima del nostro. La felicit� del partner alla stessa stregua della nostra...
"Se anche parlassi le lingue degli uomini e degli angeli,
ma non avessi l'amore,
sono come un bronzo che risuona
o un cembalo che tintinna.
E se avessi il dono della profezia
e conoscessi tutti i misteri e tutta la scienza,
e possedessi la pienezza della fede cos� da trasportare le montagne,
ma non avessi l'amore,
non sarei nulla.
E se anche distribuissi tutte le mie sostanze
e dessi il mio corpo per esser bruciato,
ma non avessi l'amore,
niente mi gioverebbe.
L'amore � paziente,
� benigno l'amore;
non � invidioso l'amore,
non si vanta,
non si gonfia,
non manca di rispetto,
non cerca il suo interesse,
non si adira,
non tiene conto del male ricevuto,
non gode dell'ingiustizia,
ma si compiace della verit�.
Tutto copre,
tutto crede,
tutto spera,
tutto sopporta.
L'amore non avr� mai fine".
1. Corinzi di Paolo
-
La felicit� del partner magari passa anche da fare l'amore!! :mmh?:
E se tutti e due son felici e contenti...fai te.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
L'Amore del quale parla Ges� � quello oblativo, Laura. Che mette il bene dell'altro prima del nostro. La felicit� del partner alla stessa stregua della nostra...
non ti rendi conto della contraddizione in termini di quanto hai scritto ?
infatti, giustamente poi citi Paolo, perch� questa contraddizione discende dalla perversione paolina del messaggio originario, dove il "come te stesso" viene ricondotto all'abnegazione del "pi� di te stesso", finalizzato a far rientrare dalla finestra quella Legge - gestita da un nuovo apparato di uomini - che l'approccio cristiano avrebbe smontato: non l'uomo per il Sabato...
se non esistesse una chiesa-corpo intermedio dottrinario, e di fatto quella che propriamente si manifesta in "religione organizzata", un'abnegazione dell'individuo verso Dio potrebbe anche essere concepibile;
la truffa � che infatti quando affermi "Dio dice", Dio propone", ecc... la realt� fattuale e concreta, osservabile, � che alcuni uomini che si sono attribuiti - in un'interpretazione a loro favore del Testo, e ampliamente confutata - la rappresentanza, per cui sono loro a "dire e proporre", e quell'abnegazione diventa sottomissione a uomini;
il contrario del messaggio evangelico.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Temi che hanno tenute attaccate alla tv milioni e milioni di persone, Laura. :)
Caro Cono
di quelle milioni di persone che hanno seguito Benigni , mettono poi in pratica i comandamenti , che poi Ges� li ha racchiusi in due 1) Amare Dio , con cuore ,anima e mente e 2) amare il prossimo come noi stessi? Guardandomi intorno mi pare proprio di no.
E poi che dire del secondo comandamento Esodo 20:4 -CEI " Non ti farai idolo o immagine alcuna in quanto � lass� nei cieli ne sulla terra ,. Non ti prostrerai davanti a loro e non li servirai? Come nai Benigni e la chiesa non lo nomina?Basta anche qui guardarsi intorno e vedere cosa ha insegnato invece la chiesa! Ciao Riccardo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
malesto
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Allora si pu� anche fare l'amore senza il matrimonio
A te ancora non ti ho timbrata, quanti anni hai?
up
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
La felicit� del partner magari passa anche da fare l'amore!! :mmh?:
E se tutti e due son felici e contenti...fai te.
Passa da tutto, carissima! L'Amore oblativo non pu� far altro che donarsi. E' nella sua propria natura....
Quando invece la sessualit� viene ridotta a mero strumento di piacere, lentamente f� sfiorire le persone.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
axeUgene
non ti rendi conto della contraddizione in termini di quanto hai scritto ?
infatti, giustamente poi citi Paolo, perch� questa contraddizione discende dalla perversione paolina del messaggio originario, dove il "come te stesso" viene ricondotto all'abnegazione del "pi� di te stesso", finalizzato a far rientrare dalla finestra quella Legge - gestita da un nuovo apparato di uomini - che l'approccio cristiano avrebbe smontato: non l'uomo per il Sabato...
se non esistesse una chiesa-corpo intermedio dottrinario, e di fatto quella che propriamente si manifesta in "religione organizzata", un'abnegazione dell'individuo verso Dio potrebbe anche essere concepibile;
la truffa � che infatti quando affermi "Dio dice", Dio propone", ecc... la realt� fattuale e concreta, osservabile, � che alcuni uomini che si sono attribuiti - in un'interpretazione a loro favore del Testo, e ampliamente confutata - la rappresentanza, per cui sono loro a "dire e proporre", e quell'abnegazione diventa sottomissione a uomini;
il contrario del messaggio evangelico.
"Gratuitamente avete ricevuto....gratuitamente date!" dice il Signore. Non c'� contraddizione nell'Amore, Axeugene. Specie quando lo si riveste di una dimensione eterna:
Sono felice nella misura in cui lo sei tu. Mi realizzo pienamente se anche tu ringrazi del dono della Vita. Ecco cos'� (aldil� della formula matrimoniale) l'essere una carne sola :love:
-
Ma a che serve il rito, regole e regoline se basta amare?
Se tutti e due "oblano amorevolmente"....:mmh?:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
andreric
Caro Cono
di quelle milioni di persone che hanno seguito Benigni , mettono poi in pratica i comandamenti , che poi Ges� li ha racchiusi in due 1) Amare Dio , con cuore ,anima e mente e 2) amare il prossimo come noi stessi? Guardandomi intorno mi pare proprio di no.
E poi che dire del secondo comandamento Esodo 20:4 -CEI " Non ti farai idolo o immagine alcuna in quanto � lass� nei cieli ne sulla terra ,. Non ti prostrerai davanti a loro e non li servirai? Come nai Benigni e la chiesa non lo nomina?Basta anche qui guardarsi intorno e vedere cosa ha insegnato invece la chiesa! Ciao Riccardo
Quanto bene c'� al mondo, Riccardo! Un'immensit� sconosciuta, che non f� notizia e non riempie le pagine del web e dei giornali....
I milioni che operano e prestano servizio ai pi� poveri e a gli ultimi della terra ai 4 angoli del mondo, negli ospedali, nelle scuole, nei pozzi scavati per l'acqua. Quelli che in mezzo a pericoli e tensioni rischiano la loro vita a vantaggio di chi non ha voce, ma anche nelle nostre famiglie quelli che si prendono cura con amore di un anziano con l'Alzhaimer, di un bimbo down, del vicino di casa che in un battibaleno � passato dal far la fila da Gucci a farla alla Caritas. Coloro che, dopocena e dopo una giornata di lavoro escono di casa e prestano volontariato e tanti tanti tanti altri ancora che, sconosciuti ai pi�, fanno ancora presente al mondo che l'Amore � possibile. Reale!
Sulle immagini: Da sempre la Chiesa, attraverso le icone, le statue e altre opere d'arte f� presente che l�, oltre il visibile, � Dio che si adora.
Cristo � venuto a far nuove tutte le cose! Lo vedi il mio avatar? Attraverso quell'immagine si comunica a noi il Dio che si f� Amore. Fino a dare la vita. Non ci fosse questo a monte, allora si che sarebbe solo idolatria.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Ma a che serve il rito, regole e regoline se basta amare?
Se tutti e due "oblano amorevolmente"....:mmh?:
Il rito serve a far presente chi � Colui che unisce le persone, Laura. Se non ci si sposa in tre, mettendo Dio come base, come collante, come calcina che unisce i due mattoni.....� dura: Durissima farcela da soli.
-
Ma anche no sai. Tanto � tutta maturit� delle persone pi� altro ancora, non certo un rito o il terzo incomodo.
Allora non vale la regola "ama e f� ci� che vuoi", confermi?