L'egoismo � sempre stata la peste della societ� e quando � stato maggiore, tanto peggiore � stata la condizione della societ�.
Giacomo Leopardi
Visualizzazione Stampabile
L'egoismo � sempre stata la peste della societ� e quando � stato maggiore, tanto peggiore � stata la condizione della societ�.
Giacomo Leopardi
L'egoismo � sempre stata la peste della societ� e quando � stato maggiore, tanto peggiore � stata la condizione della societ�.
Giacomo Leopardi
Chi non conosce la storia � condannato a ripeterla.
(George Santayana)
�La vera scelta non e� tra nonviolenza e violenza ma tra nonviolenza e non esistenza� Se non riusciremo a vivere come fratelli moriremo tutti come stolti".
(Martin Luther King)
Per mettersi in viaggio c'� bisogno della nostalgia di qualcosa.
SUSANNA TAMARO
Chi sa fare la musica la fa, chi la sa fare meno la insegna, chi la sa fare ancora meno la organizza, chi la sa fare cos� cos� la critica.
L.PAVAROTTI
Voler essere qualcun altro � uno spreco della persona che sei.
(Marilyn Monroe)
Il perdono libera l�anima, rimuove la paura. � per questo che il perdono � un�arma potente.
(Nelson Mandela)
Secondo diversi studi scientifici tra le tante differenze che distinguono i due sessi c�� anche la capacit� di perdonare. Gli uomini hanno pi� difficolt� a scusare chi ha fatto loro un torto e si mostrano pi� vendicativi rispetto al gentil sesso. Questo atteggiamento sarebbe dovuto principalmente alla minore empatia dei maschi nei confronti del prossimo.
Una moglie ideale � colei che ti rimane fedele ma cerca di essere affascinante come se non lo fosse.
(Sacha Guitry)
Ges� comand� addirittura �Amate i vostri nemici�. Dentro questa misura divina e infinita, chiese l�abbandono dell�egoismo, dell�io fatto di desiderio e d�angoscia; la morte dell�uomo isolato, ma altres� la nascita del prossimo. A coloro che gli domandano ironicamente �chi � il mio prossimo?� Ges� risponde: � l�uomo che ha bisogno di te. Tutti i rapporti umani, da quell�istante, mutano di senso.
(Denis De Rougement)
Muoiono i poeti
ma non muore la poesia
perch� la poesia � infinita
come la vita.
(Aldo Palazzeschi)
Quando dici una bugia, rubi il diritto di qualcuno alla verit�.
(Khaled Hosseini)
Apprendere che nella battaglia della vita si pu� facilmente vincere l'odio con l'amore, la menzogna con la verit�, la violenza con l'abnegazione dovrebbe essere un elemento fondamentale nell'educazione di un bambino.
MAHATMA GANDHI
Scegli il lavoro che ami e non lavorerai neppure un giorno in tutta la tua vita
(Confucio)
La gioia e l'amore sono le ali per le pi� grandi imprese.
GOETHE
Prima del matrimonio mamma mi ha spiegato: �L�uomo deve stare sopra e la donna sotto�. Io e mio marito abbiamo dormito per tre anni in un letto a castello.
(Joan Rivers)
I figli iniziano amando i loro genitori, in seguito li giudicano. Raramente, se non mai, li perdonano.
OSCAR WILDE
Il mondo � nelle mani di coloro che hanno il coraggio di sognare e di correre il rischio di vivere i propri sogni.
PAOLO COELHO
Abbiamo tutti le nostre macchine del tempo. Alcune ci riportano indietro, e si chiamano ricordi. Alcune ci portano avanti, e si chiamano sogni.
(Jeremy Irons)
Voi date ben poco quando date dei vostri beni. E� quando date voi stessi che date davvero
(Khalil Gibran)
Ricordiamoci che i figli non sono figli nostri. Siamo solo la porta per cui entrano nel mondo.
Beppe Severgnini
Cominciate col fare ci� che � necessario, poi ci� che � possibile. E all�improvviso vi sorprenderete a fare l�impossibile.
(San Francesco d�Assisi)
Gli angeli vengono a trovarci, e li riconosciamo solo quando se ne sono andati.
(George Eliot)
Non si dovrebbero mai indossare i pantaloni migliori quando si va in battaglia per la libert� e la verit�.
Henrik Ibsen
Si vede bene solo con il cuore. L�essenziale � invisibile agli occhi.
(Antoine de Saint-Exup�ry)
La malvagit� � come il cibo: una volta che hai iniziato � difficile fermarsi; l�intestino si � ampliato per accoglierne sempre di pi�.
(John Updike)
Il miglior mezzo per sbarazzarsi di un nemico � dirne bene ovunque. Glielo riferiranno, e lui non avr� pi� la forza di nuocervi: avete spezzato la sua molla... Sar� sempre in guerra contro di voi ma senza vigore n� costanza, giacch� inconsciamente avr� smesso di odiarvi. � vinto, e ignora la propria disfatta.
EMIL CIORAN
Ci sono due forze motrici fondamentali: la paura e l�amore. Quando abbiamo paura, ci ritraiamo indietro dalla vita. Quando siamo innamorati, ci apriamo a tutto ci� che la vita ha da offrire con passione, con entusiasmo, e con accettazione.
(John Lennon)
La vita � troppo breve per avere dei nemici
(Ayrton Senna)
Un cuore � una ricchezza che non si vende e non si compra: si dona.
(Gustave Flaubert)