Tenera
Visualizzazione Stampabile
Tenera
[QUOTE=terra;1285655]nemmeno io veramente, comunque il mio racconto preferito
Io devo ancora finire la serie. Ho letto parte dei libri e nemmeno in ordine :D
Sto leggendo "Professore di desiderio" di quell'erotomane di Philip Roth. Ma a me gli erotomani stanno tanto simpatici, quindi rido e sorrido alla sua ironia. Mi piace come descrive il misterioso assoggettamento alle leggi del desiderio.
finito l'alchimista di coelho, che libro noioso.
Sto leggendo Accabadora, di M. Murgia.
Un regalo di Natale.
Rivelazione/2 - Alastair Reynolds
Prima di dimenticarmi la parte 1.
mia suocera beve (diego de silva)
dopo aver letto un paio di de silva, che mi sono piaciuti assai, ho deciso di conoscere malinconico, ma l'ho fatto a cose iniziate. insomma mi sono accorta solo dopo che questo
[QUOTE=terra;1286909]mia suocera beve (diego de silva)
dopo aver letto un paio di de silva, che mi sono piaciuti assai, ho deciso di conoscere malinconico, ma l'ho fatto a cose iniziate. insomma mi sono accorta solo dopo che questo
"Non avevo capito niente" l'ho letto circa un anno fa: a me
le iene del circeo (antonio pennacchi)
che libro irritante. la prima parte in particolar modo, con tutto quel sarcasmo pesantissimo.
L'odissea di Elizabeth Marsh, di Linda Colley
Ne ho preso un altro ieri,
di Karl Brandi, Carlo V.
Ho iniziato a leggere "l'elefante scoparso e altri racconti" di haruki murakami. Il primo racconto mi ha lasciata cos
Il cimitero di Praga - Umberto Eco
"Mal di merito", di Giovanni Floris.
Giusto per farmi venire un po' di mal di stomaco :asd:
Lo straniero, di Camus
Appurato (dopo circa 170 pagine e con la terribile prospettiva di altre 2800 pagine) che Alla ricerca del tempo perduto non sarebbe andato a parare da nessuna parte, ho iniziato Tess dei d'Urberville.
No il film no.
Per
dai vaghi ricordi che ho - relativi alla storia della letteratura e non alla lettura del libro, che mi manca -
Bello Tess, ma anche Proust merita: va diluito nel corso della vita, a dosi omeopatiche, non aggredito col piccone per raggiungere in fretta la cima.
Io sto leggendo "Non ti muovere" della Mazzantini, che mi provoca un profondo malessere psico-fisico: questa donna mi aggredisce sempre allo stomaco, diretta come un pugno.
Per
detesto il modo di scrivere della mazzantini, pieno di vanitose bellerie.
Poi ha anche il marito sponsor.
s
Me lo ricordavo :asd:
Pero a me mi prende e mi strizza come uno straccio :Oddio:
"A me mi"