[QUOTE=erin;1152937]Quindi una donna pu
Visualizzazione Stampabile
[QUOTE=erin;1152937]Quindi una donna pu
E l'uomo, per curiosità?
E' felice quando si realizza facendo la volont
[QUOTE=Vega;1153310]E l'uomo, per curiosit
Vabbè, dai, siamo stati creati per fare praticamente la volontà di dio e ci avrebbe pure instillato una sorta di condizionamento psico-fisico perchè dalle tue parole ho capito che se si fa la volontà di dio stiamo bene, se non la si fa sstiamo male.
Scusami se ora penso un pò alla marionetta!
Chi e' in grazia di Dio stà bene: Se e' povero o ricco, se e' sano o malato, se fà il capo di Stato o l'operaio....
Vive già un'anticipazione di Paradiso!
allora i berlusca, lui e' tutto, ricco povero, sano malato di testa, capo di stato e presidente operaio :)
[QUOTE=conogelato;1153483]Chi e' in grazia di Dio st
Esattamente Laura! Quando siamo in collera col mondo, con gli altri, con noi stessi....e' sintomo che desideriamo unicamente fare la NOSTRA volontà. Non quella di Dio.
In altre parole, conogelato e i credenti in generale, definiscono "in grazia di dio" tutti coloro che accettano la propria condizione, nel bene o nel male.
Io preferisco chiamarli "rassegnati".
Tuttavia, non nego che qualche rassegnato riesca a vivere una vita serena proprio grazie alla sua rassegnazione. Mi chiedo per
[QUOTE=conogelato;1154056]Esattamente Laura! Quando siamo in collera col mondo, con gli altri, con noi stessi....e' sintomo che desideriamo unicamente fare la NOSTRA volont
[QUOTE=Vega;1154455]
A me francamente non frega una mazza accontentare dio, n
Ma probabilmente tu sei felice perchè per vari motivi ti rispecchi in quello che la religione dice, la condividi, trovi bello qualcosa e trai giovamento e piacere anche nel seguire certe regole, nel fare quello che il tuo dio ti chiede. Diversamente penso non sarebbe così.
Stando a quello che dice Cono, una persona sperimenterebbe la felicità solo facendo il volere di dio, cosa che ovviamente non rispecchia la realtà e altrimenti sarebbero felici solo i credenti e gli altri no.
Conogelato, leggiti l'Eutifrone di Platone. In poco tempo – saranno una cinquantina di pagine – tutte le tue credenze cadranno inesorabilmente.
[QUOTE=Spaitek;1154434]In altre parole, conogelato e i credenti in generale, definiscono "in grazia di dio" tutti coloro che accettano la propria condizione, nel bene o nel male.
Io preferisco chiamarli "rassegnati".
Tuttavia, non nego che qualche rassegnato riesca a vivere una vita serena proprio grazie alla sua rassegnazione. Mi chiedo per