È colpa dell'emancipazione femminile :sisi:
Visualizzazione Stampabile
È colpa dell'emancipazione femminile :sisi:
Eh si. Adesso volete avere una vostra vita, quindi la stabilità del matrimonio viene meno, non vi sentite in colpa per questo ?
No, anzi.
Chissà se invece gli uomini si sentono in colpa per aver lasciato che la stabilità del matrimonio si fondasse sulla servitù femminile.
Tu che dici, Alecs?
Gia', triste consuetudine anche quella. Ancorche', a volte, obbligata.
Obbligata da chi celebra la famiglia, pur avendola snaturata più e più volte, ed incinta a prolificare come conigli, dall' alto della sua agiatezza.
Servitù femminile Erin ? Mica crederai di avere qualche diritto, sei una donna, vatti a rileggere ciò che dice di te S. Paolo.
Uhm. Chissà se mai verranno tutelate le convivenze in Italia o si preferirà semplicemente favorire matrimoni sempre più sviliti.
Alfano, divorzio dal notaio se senza figli.
La verita' e' che si vogliono sempre nuovi diritti (alcuni assolutamente legittimi) senza pensare ai doveri. Soprattutto verso i figli. E questo riguarda, assolutamente, entrambi i sessi.
Come se ora vi ci si riflettesse. LOL.
Se vi fosse educazione effettiva alla responsabilità, se i doveri fossero fatti rispettare ognuno potrebbe fare ciò che più lo aggrada senza che vi siano vittime.
Ma pare ben più semplice lasciar stagnare la situazione nel becero populismo, sia mai che le persone possano crescere correttamente.
[QUOTE=Alecs.;1208045]Come se ora vi ci si riflettesse. LOL.
Se vi fosse educazione effettiva alla responsabilit
[QUOTE=Alecs.;1208020]
Servit