Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Breakthru
Perché persone come lui che credono nelle favole sulla base delle loro favole limitano e comprimono i diritti di tutti, anche di chi non crede alle favole
È ora di parlare chiaro fra noi, Breakthru: secondo te il Mahatma Gandhi era uno che credeva alle favole? Madre Teresa di Calcutta un'appassionata di novelle? San Francesco d'Assisi uno che raccontava fiabe? Martin Luther King un disegnatore di cartoni animati? Karol Woytila ha fatto cadere il muro di Berlino con un colpo di bacchetta magica? O con la Fede? Non è stata forse la Fede in Dio a muovere tutte questi illustri personaggi? Ci andresti di persona a Siena a dire ai senesi che Santa Caterina era un'invasata? Ai milanesi che Sant' Ambrogio era un visionario? Ai napoletani che San Gennaro era un pazzo scatenato perché Dio non esiste? Ci andresti? Avresti questo coraggio? Perché a scrivere sui forum si fa presto. Andresti, come fai con me, a prendere in giro il miliardo e cento milioni di musulmani nel mondo? Tutti i buddhisti del mondo? Tutti gli indu'?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
È ora di parlare chiaro fra noi, Breakthru: secondo te il Mahatma Gandhi era uno che credeva alle favole? Madre Teresa di Calcutta un'appassionata di novelle? San Francesco d'Assisi uno che raccontava fiabe? Martin Luther King un disegnatore di cartoni animati? Karol Woytila ha fatto cadere il muro di Berlino con un colpo di bacchetta magica? O con la Fede? Non è stata forse la Fede in Dio a muovere tutte questi illustri personaggi? Ci andresti di persona a Siena a dire ai senesi che Santa Caterina era un'invasata? Ai milanesi che Sant' Ambrogio era un visionario? Ai napoletani che San Gennaro era un pazzo scatenato perché Dio non esiste? Ci andresti? Avresti questo coraggio? Perché a scrivere sui forum si fa presto. Andresti, come fai con me, a prendere in giro il miliardo e cento milioni di musulmani nel mondo? Tutti i buddhisti del mondo? Tutti gli indu'?
Come puoi leggere tu in prima persona non faccio proselitismo. Sicuramente non andrei a dire di essere atea in un paese dove rischierei la morte, sono senza dio mica una fanatica invasata
ps, i buddisti non hanno un dio o dei o dee
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Diccelo te allora da dove derivano....
Etica, Morale, Coscienza, Anima, Spirito: se non vengono da Dio, da chi? Non si vedono, non si toccano, eppure fanno parte di noi. Muovono i nostri comportamenti.
Ma fatti una ricerca tu, sempre la pappa pronta... umanesimo, razionalismo, filosofia morale
Fai uno sforzo
-
Cono ha scritto
Citazione:
Ai napoletani che San Gennaro era un pazzo scatenato perché Dio non esiste?
Durante il Concilio Vaticano II una commissione composta da teologi e vescovi decise di cancellare dal calendario dei santi il cosiddetto san Gennaro. Non ci sono prove della sua esistenza. Come non ci sono prove dell'esistenza di Dio.
Lo so, ciò che dico per te è blasfemia, ma devi fartene una ragione, la religione è una sovrastruttura per persone come te che hanno bisogno di credere nella sua esistenza. :mumble:
Per secoli la Chiesa cattolica ha vissuto alla grande approfittando dell'analfabetismo e della povera gente. :mad: Ha fatto credere a loro l'inverosimile.
E pian piano ne sta pagando le conseguenze, con l'abbandono della religiosità cristiana. I seminari diocesani sono quasi vuoti.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Breakthru
Come puoi leggere tu in prima persona non faccio proselitismo. Sicuramente non andrei a dire di essere atea in un paese dove rischierei la morte, sono senza dio mica una fanatica invasata
non ce ne sarebbe comunque bisogno; questo stesso pluralismo di fedi e dottrine collegate è esso stesso una confessione di soggettivismo e arbitrarietà: la fede è a tutti gli effetti un fatto;
ma, allo stesso titolo, lo è la soggettività del tutto: se sono tutti "buoni", è irrilevante che si creda o meno, ma occorrerebbe dimostrare che quel dio prescriva quel marchio del matrimonio indissolubile, o quell'altro delle 4 mogli, oppure la variante del primo per cui non è un sacramento, ecc...
qui, la cosa stupefacente è che Cono non si accorga del punto: tutti buoni, in nome della fede ? nessuno vero, in nome della logica: se la segnaletica stradale è contraddittoria, le multe sono annullabili.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
C'entra eccome Laurina!
Rifletti: senza peccato e senza colpa originaria, tutto era contraddistinto e immerso nell'Armonia. Nella Pace. Nell'Ordine.
Niente imperfezioni, niente malattie, niente dolore. Le cose cambiano RADICALMENTE dopo la caduta. L'Uomo può tutto ma tutto è soggetto a precarietà e imperfezione. Dio permette tutto alla Libertà dell'Uomo, ma di tutto chiederà conto.
Non c'entra col quesito sull'intervento divino nelle nascite, progetti divini ed il fatto che nascano bambini nelle situazioni che disapprovi. Ritenta, sarai più fortunato:D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Mettiamo che per un anno io non entri più sul Forum: secondo te Doxa non parlerà più di arte e cultura? Di Michelangelo Raffaello e Leonardo? Resto del Carlino non porra' più i suoi chilometrici quesiti esistenziali? Breakthru e Ladyhawke non scriveranno più di sentimenti affettività e sessualità? Nina e Rachele di famiglia? Nahui di scuola e educazione? Axeugene di storia? Te di scienza? In altre parole vorrebbe dire la morte del nostro Forum così come lo conosciamo adesso. No Vega, Dio lo cacciamo continuamente fuori dalla porta, ma rientra tutte le volte dalla finestra. Poiché di Lui parla tutto! L'arte, la letteratura, la poesia, il cinema, la storia, la filosofia, la scienza: tutto è Dono di Dio. Segnato da Dio. Marchiato a fuoco da Dio. Perfino l'utente creato dall'intelligenza artificiale parla di "profondità dello Spirito, cura dell'Anima, soavità della musica che tocca le nostre corde più sensibili..."
Davvero, lo faresti? Grazie Cono, ti prendo in parola! :nyuppi:
Maaaaaahhhhh...non è che poi fai come i politici, mi dimetto, mi dimetto, e poi son sempre attaccati alla poltrona?:mumble:
Rientra perché ci sei te, a noi che ce ne frega? Niente:D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
axeUgene
non ce ne sarebbe comunque bisogno; questo stesso pluralismo di fedi e dottrine collegate è esso stesso una confessione di soggettivismo e arbitrarietà: la fede è a tutti gli effetti un fatto;
ma, allo stesso titolo, lo è la soggettività del tutto: se sono tutti "buoni", è irrilevante che si creda o meno, ma occorrerebbe dimostrare che quel dio prescriva quel marchio del matrimonio indissolubile, o quell'altro delle 4 mogli, oppure la variante del primo per cui non è un sacramento, ecc...
qui, la cosa stupefacente è che Cono non si accorga del punto: tutti buoni, in nome della fede ? nessuno vero, in nome della logica: se la segnaletica stradale è contraddittoria, le multe sono annullabili.
Ma anche gli antichi che facevano sacrifici umani agli dei avevano una morale validissima e seguivano le regole ispirate da dio
Queste affermazioni, se non hai dio allora sei amorale/immorale, non puoi avere un'etica, sono proprio manifestazione di una fede immatura e grossolana
ps e comunque non ha risposto alla domanda
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Breakthru
Come puoi leggere tu in prima persona non faccio proselitismo. Sicuramente non andrei a dire di essere atea in un paese dove rischierei la morte, sono senza dio mica una fanatica invasata
Non andresti solo per la paura di morire? Riflettici bene, non rispondere solo di pancia. I senesi non ti lincerebbero, sono gente civile. Comunisti old style, oltretutto: eppure Santa Caterina è per loro un modello di vita, come mai? Perché vi si identificano? Perché la amano a quella maniera?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Breakthru
Ma fatti una ricerca tu, sempre la pappa pronta... umanesimo, razionalismo, filosofia morale
Fai uno sforzo
Coscienza e Consapevolezza sono strettamente legate, vanno di pari passo Breakthru. L'Uomo è l'unico, nel creato, ad avere consapevolezza di sé. Proprio perché Dio crea tutte le cose, ma solo dell'Uomo dice che è fatto "a sua immagine"
Il termine deriva dal latino conscientia, a sua volta derivato di conscire, composto da cum e scire, cioè «sapere insieme» indicando un sapere a cui si aggiunge la consapevolezza che la persona ha di sé e dei propri contenuti mentali. In questo senso il termine "coscienza" viene genericamente assunto non come primo stadio di apprensione immediata di una realtà oggettiva, ma come sinonimo di "consapevolezza" nel suo riferimento alla totalità delle esperienze vissute, ad un dato momento o per un certo periodo di tempo.
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Coscienza
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
doxa
Cono ha scritto
Durante il Concilio Vaticano II una commissione composta da teologi e vescovi decise di cancellare dal calendario dei santi il cosiddetto san Gennaro. Non ci sono prove della sua esistenza. Come non ci sono prove dell'esistenza di Dio.
Lo so, ciò che dico per te è blasfemia, ma devi fartene una ragione, la religione è una sovrastruttura per persone come te che hanno bisogno di credere nella sua esistenza. :mumble:
Per secoli la Chiesa cattolica ha vissuto alla grande approfittando dell'analfabetismo e della povera gente. :mad: Ha fatto credere a loro l'inverosimile.
E pian piano ne sta pagando le conseguenze, con l'abbandono della religiosità cristiana. I seminari diocesani sono quasi vuoti.
San Gennaro Vescovo e martire
Festa: 19 settembre - Memoria Facoltativa
Napoli? III sec. – Pozzuoli, 19 settembre 305
Gennaro era nato a Napoli (?), nella seconda metà del III secolo, e fu eletto vescovo di Benevento, dove svolse il suo apostolato, amato dalla comunità cristiana e rispettato anche dai pagani. Nel contesto delle persecuzioni di Diocleziano si inserisce la storia del suo martirio. Egli conosceva il diacono Sosso (o Sossio) che guidava la comunità cristiana di Miseno e che fu incarcerato dal giudice Dragonio, proconsole della Campania. Gennaro saputo dell'arresto di Sosso, volle recarsi insieme a due compagni, Festo e Desiderio a portargli il suo conforto in carcere. Dragonio informato della sua presenza e intromissione, fece arrestare anche loro tre, provocando le proteste di Procolo, diacono di Pozzuoli e di due fedeli cristiani della stessa città, Eutiche ed Acuzio. Anche questi tre furono arrestati e condannati insieme agli altri a morire nell'anfiteatro, ancora oggi esistente, per essere sbranati dagli orsi. Ma durante i preparativi il proconsole Dragonio, si accorse che il popolo dimostrava simpatia verso i prigionieri e quindi prevedendo disordini durante i cosiddetti giochi, cambiò decisione e il 19 settembre del 305 fece decapitare i prigionieri.
Patronato: Napoli
Etimologia: Gennaro = nato nel mese di gennaio, dal latino
Emblema: Bastone pastorale, Palma
Martirologio Romano: San Gennaro, vescovo di Benevento e martire, che in tempo di persecuzione contro la fede, a Pozzuoli vicino a Napoli subì il martirio per Cristo.
Qua amico Doxa puoi leggere la storia completa della sua vita.
https://www.santiebeati.it/dettaglio/29200
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Non c'entra col quesito sull'intervento divino nelle nascite, progetti divini ed il fatto che nascano bambini nelle situazioni che disapprovi. Ritenta, sarai più fortunato:D
A me sembra chiarissima la faccenda. Purtroppo sono limitato e non so spiegarla meglio. Non sono un Calaf, per dire.:D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Davvero, lo faresti? Grazie Cono, ti prendo in parola! :nyuppi:
Maaaaaahhhhh...non è che poi fai come i politici, mi dimetto, mi dimetto, e poi son sempre attaccati alla poltrona?:mumble:
Rientra perché ci sei te, a noi che ce ne frega? Niente:D
Ahahahahahahaha sono proprio la tua ossessione, il tuo primo incubo mattutino!!!
Può succedere, no? Vado a fare la spesa e mi investono, passeggio e mi accoltellano, oppure mi piglia un ictus seduta stante. Ebbene: il forum andrebbe avanti lo stesso, non andrebbe certo in crisi come paventa Doxa. Ora poi c'è Calaf! Un tipo tosto, che non le manda a dire, pieno di saggezza. :asd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Breakthru
Ma anche gli antichi che facevano sacrifici umani agli dei avevano una morale validissima e seguivano le regole ispirate da dio
Queste affermazioni, se non hai dio allora sei amorale/immorale, non puoi avere un'etica, sono proprio manifestazione di una fede immatura e grossolana
No. Te anche se non credi in Lui sei e rimani creatura di Dio. E perciò preziosa! Coscienza, Etica e Morale in partenza le abbiamo tutti: credenti e non. Sono poi le nostre azioni che fanno la differenza. Possiamo cioè agire secondo tali prerogative o prescindendo da esse. Compiere deliberatamente il Bene o compiere deliberatamente il Male.
-
Citazione:
Proprio perché Dio crea tutte le cose, ma solo dell'Uomo dice che è fatto "a sua immagine"
E da lì sono cominciati i guai:D
Citazione:
A me sembra chiarissima la faccenda. Purtroppo sono limitato e non so spiegarla meglio. Non sono un Calaf, per dire.
Forse sei pure davvero limitato, diciamo che come sempre non rispondi e tenti di girare la frittata.
Citazione:
Può succedere, no? Vado a fare la spesa e mi investono, passeggio e mi accoltellano, oppure mi piglia un ictus seduta stante
A Dio piacendo:D