Visualizzazione Stampabile
-
se devo consigliare un film che esce ora al cinema non so... l'era glaciale??? però posso consigliarti un bellissimo film di qualche anno fa "Training Day" con Denzel Washington (2001), oppure Men on Fire sempre con Denzel, questi sono i primi due film che mi vengono in mente...
-
[QUOTE=nio84]se devo consigliare un film che esce ora al cinema non so... l'era glaciale??? per
-
-
Il Codice Da Vinci E' una boiata pazzesca!!!
Lungoooooo, prolisso, lento...dal secondo tempo in poi ho praticamente dormito tutto il tempo...
Da un punto di vista storico le uniche tre cose vere sono: l'esistenza dei templari, gli omicidi in massa compiuti in nome di Cristo:rolleyes: :wall: e la repressione delle donne da parte della Chiesa fino a trasformare la Maddalena in una prostituta....
Si salva forse solo il personaggio del monaco interpretato da Paul Bettany, figura che incarna tutto il fanatismo malato di certa parte di noi cattolici.
E Tom Hanks è un po' ringiovanito dopo la dieta...
Era meglio Natalie Portman nella parte di Sophie Neveu.
Jean Reno non ha risposto all'appello per insufficienza di copione :rolleyes:
Almeno dopo tanti anni mi sono fatta un piccolo giro del Louvre :rolleyes:
Soldi a dir poco buttati!!!!!!!!
-
L'ho visto ieri sera.
Pensavo anch'io meglio, forse per tutte le aspettative del libro, per tutto il clamore suscitato...
Per fortuna che ho l'abbonamento e pago solo 4€! :asd:
-
Avete mai visto The Boondock Saints??
è un film d'azione....
scoperto per caso in videoteca...molto carino...ve lo consiglio...
oppure Orange County , il film , nn la serie tv...con Jack Black , troppo bello guardatelo!
yeah dude let's rock!!
-
Grazie per la segnalazione ma così sei off topic dato che qui si parla del Codice da Vinci... :Flower:
-
Al di la delle verità o delle falsità raccontate nel libro ... a mio modesto parere, da "quasi ateo" credo di non poter ne confermare ne smentire se la storia narrata nel Codice possa corrispondere alla verità o no... seppur nel tempo abbia raccolto nozioni sufficienti per poter dare delle mie libere valutazioni a riguardo ma sempre ed in ogni caso personali...
Penso altresi che nessun altro possa dichiararlo con assoluta certezza... neanche l'autore... abile probabilmente nel documentarsi attraverso i libri antichi e moderni, religiosi e non... aggiungerci qualche pizzico di fantasia ed il gioco è fatto...
Per concludere alla fine di tutto il can can montato intorno, dopo aver letto il libro l'anno scorso che in definitiva ho letto con piacere e scorrevolmente... stasera andrò a vedere il film... giusto per confrontare la finzione cinematografica con quella editoriale anche se credo impossibile che il primo possa dare le stesse senzazioni uniche per ogni lettore a quelle del libro ...
Per quanto riguarda le idee religiose o no aprrezzabili o meno... in ognuno di noi resterà la fede religiosa se si è credenti.. oppure resteranno i dubbi per gli altri.... che cercano in tutto sempre la verità....
L'importante è leggere e se volete vedere un film andate al cinema non masterizzate DVX
Buon Week end a tutti...
-
D'accordo ma ci sono dei falsi storici macroscopici che non riguardano Gesù ma re e imperatori ad esempio...
-
Angolazioni....
Citazione:
Originariamente Scritto da Neve_che_vola
D'accordo ma ci sono dei falsi storici macroscopici che non riguardano Gesù ma re e imperatori ad esempio...
Sicuramente Neve non metto in discussione l'esistenza di falsi o altro...
ma restano sempre e comunque dei documenti da interpretare, a volte addirittura da tradurre da lingue antiche, e si sa che molte volte possono fuorviare la realtà... dipende sempre da chi lo ha scritto o tradotto.... e da quale lato della barricata ha descritto la situazione... da cosa quella persona ha voluto farci capire... o semplicemente tramandarci...
Ogni cosa al mondo ha realtà con diverse sfaccettature o come le medaglie, due lati da vedere ed interpretare da più angolazioni e non solo da quella che altri vorrebebro farci vedere....
Ma resta sempre la terza quella più sottile una terza faccia della medaglia che puoi vedere solo se la metti di profilo... e che forse sta appunto a metà tra la prima e la seconda... come diceva un vecchio saggio cinese o chi per lui.. "la verità di ogni cosa sta sempre in mezzo".
L'importante penso sia quella di sforzarci di capirle cercando la verità...
che resterà sempre la nostra in quanto individui... capaci di pensare diversamente...
Altrettanto importante è poter dare la propria opinione in piena libertà senza per questo essere giudicati o discriminati di qualsiasi argomento si tratti...
Kisss
-
domanda....
ma come fate voi? MI capita spesso di scrivere ma al momneto di inviare mi si blocca e perdo tutto...
C'è un modo per non perdere la connession del nick .. senza dover scrivere in Word e poi incollare qui?
Grazie
-
Ho visto il film e sicuramente
-
Ribadisco che il riferimento è a dati storici come le citazioni delle imprese di re e millantati imperatori...la storia di Gesù non c'entra nulla...ma su fatti storici non si può derogare...come dire che la Shoah è stata solo una gita in capannone finita male...:rolleyes:
-
Ribadisco che il riferimento
-
in un certo senso
[QUOTE=nello]Ho visto il film e sicuramente