29 giugno 1798. Nasce a Recanati, indovinate un po'... ;)
Visualizzazione Stampabile
29 giugno 1798. Nasce a Recanati, indovinate un po'... ;)
La donzelletta che vien dalla campagna in sur calar del sole, recando in mano, un mazzolin di rose e viole...
e bada ben che non si bagna, che lo vuole regalar...
ma tuttavia, passata è la tempesta, si odono gli ugelli far festa....
e quella vecchia gallina, tornata in su la via,
che ripete il suo verso
"Coccodè!!!" :D
Ho indovinato? :mmh?:
ERETICO!!!!!:rotfl:
E' il mio poeta preferito!
Allora avrai sicuramente visto al cinema "Il giovane favoloso"
3 luglio 1883. Nasce a Praga Franz Kafka, amatissimo scrittore boemo di lingua tedesca. Figlio di un negoziante ebreo agiato, dopo gli studi di giurisprudenza, si impiega in una compagnia d’assicurazioni. Nel 1916 pubblica il suo racconto più celebre, “La metamorfosi”.
Si, adesso ricordo: Scusami :shy:
Oggi è la festività nazionale degli Stati Uniti d'America: il 4 luglio 1776, infatti, fu approvata la dichiarazione di Indipendenza delle 13 colonie dal Regno di Gran Bretagna. Trentuno anni dopo nasce poi l'Eroe dei due mondi, Giuseppe Garibaldi, icona della storia e della cultura popolare italiana, artefice della spedizione dei Mille. Storico è anche il debutto della Nuova 500 nel 1957, gli anni del boom economico italiano, con cui la Fiat si impone come costruttore di utilitarie che entrano nel cuore degli appassionati. Infine, è un giorno importante anche per la letteratura: il 4 luglio 1300, nella finzione della tragedia di Shakespeare, Romeo si innamora di Giulietta, mettendo in moto gli eventi che porteranno alla passione e alla morte dei due ragazzi; il 4 luglio del 1865, invece, viene pubblicato il capolavoro 'Alice nel Paese delle meraviglie'.
5 luglio 2005- Il giornale britannico The Indipendent pubblica lo studio sulle orme di Homo sapiens trovate vicino al lago Valsequillo, in Messico, nel novembre 2003. I ricercatori delle Università di Liverpool e Bournesmouth dichiarano che le orme risalgono 38-39 000 anni fa, mentre si era sempre creduto che l’America non fosse stata colonizzata prima di 11.500 anni fa.
10 luglio 1976. Una nube di diossina causata dalla fuga di un composto chimico, il TCDD, dallo stabilimento chimico della Icmesa, si sprigiona nell’aria e intossica la popolazione di Seveso in Lombardia, contaminando l’aria, i terreni, e uccidendo molti animali. E’ uno dei più gravi incidenti industriali della storia.
12 luglio del 100 a. C. nasce a Roma Caio Giulio Cesare.
Anche lui tradito dai suoi, alla fine.
18 luglio 1948- E’ una domenica quando alle sette si aprono in Italia le urne per consentire alla popolazione di votare alle prime elezioni politiche per la nuova Repubblica.
6 AGOSTO 2011 COMMEMORAZIONE 6 ANNI COMMISSARIAMENTO :v
RICORDATE DI FESTEGGIARE....
21 luglio 1969. Per la prima volta, alle 2, 15 minuti e 15 secondi, l’uomo posa il piede sulla Luna: è l’astronauta americano Neil Armstrong.
pure Irwing sbarcó nel 71(Apollo 15)
".. Irwin, che al ritorno dallo spazio aveva dichiarato alla stampa di avere "incontrato Dio" :v
http://www.repubblica.it/www1/cultur...a/noe/noe.html
24 luglio 1908. L’italiano Dorando Petri taglia per primo il traguardo della maratona alle Olimpiadi Londra ma barcollando e con l’aiuto, negli ultimissimi metri, di un giudice. La medaglia d’oro viene perciò assegnata allo statunitense Johnny Hayes.
Il 25 luglio 2006 è una data che sancisce un vero e proprio terremoto nel calcio italiano. Dopo tre giorni di dibattimento e un giorno di camera di consiglio la Corde federale, presieduta da Piero Sandulli, ha emesso le sentenze relative al caso calciopoli: Juventus in Serie B con 17 punti di penalizzazione
26 luglio 1943. Nasce a Dartford, Inghilterra, Mick Jagger, che, con Keith Richards, darà vita ad una band tra le più significative e popolari della storia della musica, i Rolling Stones.
1974 – tragedia dell'Italicus: a San Benedetto Val di Sambro, sulla linea ferroviaria Firenze – Bologna, in prossimità dell'uscita dalla lunga galleria appenninica, un ordigno ad alto potenziale esplode nella ritirata della vettura numero 5 del treno Italicus, affollato di gente che si sposta per le vacanze estive.
29 agosto 1991
Assassinato Libero Grassi, imprenditore anti-mafia.
30 agosto 1706. Viene ritrovato il corpo di Pietro Micca che fece esplodere una carica di dinamite nelle gallerie della Cittadella di Torino per fermare l’avanzata delle truppe franco-spagnole verso la città.
11 settembre 2001 New York, ore 09,12 del mattino: Che cosa può arrivare a fare l'uomo.
14 settembre 1982. A seguito delle gravi ferite riportate in un incidente d’auto muore l’attrice Grace Kelly, principessa di Monaco.
5 ottobre 1963. Nasce a Mosca la grande ballerina Natal'ja Arkhipova. Ecco un breve saggio della sua arte:
https://www.youtube.com/watch?v=b9nn6BcoRYo
Bravissima.
Il 5 ottobre (1743) nacque anche Giuseppe Gazzaniga, compositore italiano decisamente meritevole.
https://www.youtube.com/watch?v=BUDn9QVfbbg
Qui se vuoi c'è tutto il balletto. Ne vale la pena! L'accoppiata Arkhipova-Mukhamedov è veramente fantastica.
https://www.youtube.com/watch?v=0UgYqcagmzg