Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Tutti i libri del mondo, tutti i trattati, tutte le enciclopedia Laurina, arrivano a contenere, di Dio, solo piccole briciole.
Allora solo su delle briciole non potete sapere nulla di più su chi è dio e tutte le sue volontà e piani, diventando anche superbo ed ingiusto dettar morale, voler gestire le vite delle persone, accedere al potere ed ai soldi che poppate tanto volentieri.
Data l'enorme mancanza di dati non puoi pretendere ragione.
-
Annunciamo ciò che conosciamo, carissima: Niente più.
E il Verbo si fece carne
e venne ad abitare in mezzo a noi;
e noi vedemmo la sua gloria,
gloria come di unigenito dal Padre,
pieno di grazia e di verità.
Dalla sua pienezza
noi tutti abbiamo ricevuto
e grazia su grazia.
Perché la legge fu data per mezzo di Mosè,
la grazia e la verità vennero per mezzo di Gesù Cristo.
Dio nessuno l'ha mai visto:
proprio il Figlio unigenito,
che è nel seno del Padre,
lui lo ha rivelato!
(Giovanni 1)
-
Ma se conoscete poco non potete esseri sicuri, sia di quel poco che di quel tanto di ignoto.
-
In quei pochi versetti è racchiusa una Verità trascendente e clamorosa, Laurina: NON SIAMO SOLI!!! Nessuno di noi è un puntino indistinto e anonimo, per Dio. Ognuno è prezioso ai Suoi occhi. Cristo Suo Figlio ha dato la Vita per la Salvezza di tutti: Credenti e non credenti, Santi e bestie umane, pii e delinquenti, poveri e ricchi, belli e brutti, bianchi, neri, rossi e gialli...
"Dio ha tanto amato il mondo da dare il Figlio, unigenito, perché chiunque crede in lui non vada perduto, ma abbia la vita eterna.
Dio, infatti, non ha mandato il Figlio nel mondo per condannare il mondo, ma perché il mondo sia salvato per mezzo di lui." (Giovanni 3)
-
Sai, il non essere soli è un discorso, pretendere di sapere cosa frulla esattamente nella mente di un dio, voler dettar legge, morale per gestire le vite degli altri e giudicare un altro.
E visto che affermi che il conosciuto è solo una piccolissima parte, anche i credenti e gli acclesiastici possono benissimo essere ignoranti in materia al pari di tutti gli altri e quindi un po' più di umiltà non guasterebbe.
-
E' una piccolissima parte: Noi siamo creature. Finite. Piccole. Deboli. Fragili.
Dio il Creatore di tutto ciò che esiste....
Eppure, rifletti, ha voluto porsi al nostro livello. Chinarsi su di noi....su ognuno di noi....
La Chiesa (gli "acclesiastici" come li chiami te :asd:) non fà altro che annunciare questo. Poi ciascuno di noi, nella sua Libertà, può accogliere tale annuncio rivoluzionario o gettarlo nel cestino.
-
Ma hai capito il succo del mio discorso?
Se sappiamo molto, molto poco di dio, vale per chi non crede come per chi ci crede.
Quando si tratta di farvi le vostre ragioni, bacchettare, comandare e poppare è soldi non sembrano tanto briciole, quando sono gli altri a farsi le proprie ragioni ecco i misteri e le briciole. È l'uso di due pesi e due misure, paraculaggine, ipocrisia e arroganza.
Hai capito ora o hai bisogno di ripetizione?
-
Per chi è affamato da giorni, avere a disposizione anche solo un tozzo di pane rappresenta tantissimo! Il cibo che fà continuare a vivere....
Così accade anche per la Parola di Dio, Laura. Ti sei mai chiesta come mai il protagonista del film di Benigni arrivi a dire che la Vita è bella? Anche in un campo di sterminio?
Se ami e se ti senti amata/o da Dio, tutto acquista senso....ragione....significato....:)
-
Non voglio discutere la consolazione personale quanto l'atteggiamento tuo come fi altri verso chi solleva dubbi e confutazioni ed a cui viene risposto con due pesi e due misure.
Ci sei? Ce la fai?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Per chi è affamato da giorni, avere a disposizione anche solo un tozzo di pane rappresenta tantissimo! Il cibo che fà continuare a vivere....
Così accade anche per la Parola di Dio, Laura. Ti sei mai chiesta come mai il protagonista del film di Benigni arrivi a dire che la Vita è bella? Anche in un campo di sterminio?
Se ami e se ti senti amata/o da Dio, tutto acquista senso....ragione....significato....:)
Cono sei paradossale; vallo a dire ai milioni di morti malamente che la vita è bella. Evidentemente per un comico la vita è bella specialmente quando guadagna fior di quattrini giocando anche sui morti.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Per chi è affamato da giorni, avere a disposizione anche solo un tozzo di pane rappresenta tantissimo! Il cibo che fà continuare a vivere....
e le missioni ne danno tanti di tozzi di pane per convertire...
poi vedo un coclave con centinaia di cardinali,arcivescovi e vescovi tutti con il loro segretario,autista,cuoco,perpetua e appartamentone..:v
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
crepuscolo
Cono sei paradossale; vallo a dire ai milioni di morti malamente che la vita è bella. Evidentemente per un comico la vita è bella specialmente quando guadagna fior di quattrini giocando anche sui morti.
La Vita è bella a prescindere! Anche quando sembra che a prevalere sia il Male, il Dolore e il Peccato, Crep. Tutte realtà destinate a perire. Quel che rimane, in Eterno, è l'Amore di Dio per noi.
Te non sei contento di esserci? Di vivere? Di essere oggetto di questo tipo d'Amore rappresentato dal Cristo?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Misterikx
e le missioni ne danno tanti di tozzi di pane per convertire...
poi vedo un coclave con centinaia di cardinali,arcivescovi e vescovi tutti con il loro segretario,autista,cuoco,perpetua e appartamentone..:v
Rifletti Giuseppe: Oggi Papa Francesco sarà a Barbiana da Don Milani e a Bozzolo da Don Mazzolari. Renderà omaggio all'anima povera e semplice della Chiesa. A quella più vera! :)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
La Vita è bella a prescindere! Anche quando sembra che a prevalere sia il Male, il Dolore e il Peccato, Crep. Tutte realtà destinate a perire. Quel che rimane, in Eterno, è l'Amore di Dio per noi.
Te non sei contento di esserci? Di vivere? Di essere oggetto di questo tipo d'Amore rappresentato dal Cristo?
Per te la vita sarà bella a prescindere. Non sei l'unico essere umano del pianeta.
-
E te Laura? Non sei contenta di essere nata? Spogliati per favore di tutti i discorsi che abbiamo fatto in questo thread e rispondi: Potendo....non rinasceresti? Ti sembra davvero così assurda la Vita?
-
-
Che risposta è? Ormai sei adulta...matura....non certo un' adolescente in crisi.
Sei stata chiamata alla Vita non per caso.
-
Che c'entra essere adulti e maturi?
Poi son fatti miei.
Non ho sentito nessuno chiamarmi! :dentone:
Poi son fatti miei
-
Molto bene: Sei sui trent'anni e ancora non sai se sei felice di essere nata oppure no. Mi ci fai rimanere, guarda.
-
Non sai nemmeno che età ho e vuoi fare lo psico-fuffologo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
E te Laura? Non sei contenta di essere nata? Spogliati per favore di tutti i discorsi che abbiamo fatto in questo thread e rispondi: Potendo....non rinasceresti? Ti sembra davvero così assurda la Vita?
Se anziché citare sempre a vanvera De Gregori, come se fosse chissà che genio :asd:, ti prendessi la briga di leggere o di farti spiegare da qualcuno "Il canto notturno del pastore etc" di Leopardi, sai quante belle risposte troveresti al tuo oziosissimo quesito!
-
E' il quesito che stà davanti a tutti gli Uomini e le Donne di questo mondo, carissima: Chi siamo? Da dove veniamo? Qual è il significato della nostra Vita? E cosa avverrà non appena avremo chiuso gli occhi nel letto di morte?
Da come rispondiamo, dipende l'atteggiamento di fondo che diamo alle nostre esistenze. Dipende il nostro benedire o maledire la Vita.
-
Ti passa mai per l'anticamera del cervello che le persone non sono solo bianco o nero, che possono aver maturato delle considerazioni fino a quel punto della propria vita e che possano essere anche momentanee, rimesse in discussione?
Se tu sei solo schematico nella tua testa e nell'analisi della vita continuerai con questi discorsi sciocchi ed a fare il manicheo oltre che lo psico-fuffologo.
Se tu vivi nella pubblicità del mulino bianco non so che farci.
-
Dico solamente che è grave, alla tua età, non sapere ancora se sei felice di essere nata oppure no. Se sei riuscita a dare un significato alla tua esistenza oppure brancoli ancora nel buio.
-
Alla tua è grave avere la mente ed il comportamento che hai tu. Ma parecchio, parecchio grave.
In questo ambito direi che non conviene stare tanto a giudicare, proprio per i motivi detti sopra. E' strettamente personale e fatto di tante sfumature, esperienze diverse, momenti della vita in cui uno può sentire la bilancia che pende da una parte o dall'altra. Se tu hai le idee chiare e nessun dubbio, nessun pensiero, riflessione, buon per te, vivi tranquillo la tua gioia.
-
Hai studiato, credo che sei arrivata alla laurea, conosci ormai bene anche la Parola di Dio: Insomma, disponi di molti elementi per decidere da che parte stare.....
Si nota chiaramente che sei ancora in ricerca di risposte definitive, visto che frequenti quasi esclusivamente questa sezione del Forum. Eppure a definire la Vita "bella" o "brutta" dovresti ormai esserci arrivata. Te lo dico al netto dei dubbi e dei naturali interrogativi sull'esistenza che ciascuno di noi può attraversare nel suo percorso esistenziale.
-
Ma l'hai capito o no che se rispondo è per smontare la marea di sciocchezze e l'importanza delle religioni, che per te ed altri è una sorta di scrigno di sapere e verità?
Non sono qui a cercare nessun dio.
Ma poi a te chi l'ha detto che cerco risposte definitive? Tu estrapoli sempre dai contesti queste conclusioni manichee, spesso fraintendendo ed interpretando alla cazzo secondo le tue fissazioni. Alla fine ripeti sempre le stesse cose.
Non c'è una regola qui e la vita è in divenire.
Se tu hai le tue certezze e conclusioni sulla vita e la bilancia pende in positivo, buon per te. Perché farla tanto puzzolente se per gli altri è diverso da te il proprio sentire?
-
Vuoi smontare la marea di sciocchezze delle Religioni....
Buona fortuna, allora! Dopo la laurea ti daranno il Nobel. Ti chiameranno benefattrice dll'umanità :approved:
-
Non si può mai sapere!!!:D
-
Pochi progressi, dal 4 maggio 2005: Gli Uomini e le Donne di questo mondo continuano ad avere e coltivare un afflato Religioso, nella loro vita. La Chiesa Cattolica rimane un Faro acceso che orienta l'esistenza di milioni e milioni di persone. Papa Francesco risulta essere di gran lunga il leader più popolare e più amato del pianeta. Anche questa sezione risulta la più visitata del Forum.
Mi sà che devi impegnarti di più. :mumble: