Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dietrologo
e appunto la domanda : come si gestisce un moto di collera che fa contrarre i miscoli e che fa perdere ogni autocontrollo ? l'energia nervosa viene spesa a un tasso che a volte rasenta anche il suicidio
Si gestisce col cervello, visto che non siamo animali ma esseri senzienti. E in una discussione, se uno ti attacca a parole, rispondi a parole, non mettendogli le mani addosso. Troppo comodo poi dire "Eh ma è stata colpa sua perché mi urlava contro". Magari pure la moglie aveva i suoi buoni motivi per urlare contro al marito. Ci si urla contro entrambi e sono litigi normali di coppia. Se tu uomo approfitti del tuo essere più forte per avere ragione, con la violenza, sei in torto marcio sotto ogni punto di vista. Smettiamola di trovare scuse e scusanti.
-
Poi veramente a me discorsi come questi fanno venire il sangue acido. Come si fa a paragonare cagate come le classiche liti di coppia o a dire che se lei ti accusa di non avere polso per rinfacciare le cose al vicino allora quella è violenza psicologica? Anche il mio compagno mi rinfaccia spesso che non alzo la voce con i vicini e che lascio passare tutto. Mica la considero una violenza psicologica, ma stiamo scherzando???
Ma avete presente cosa sia davvero la violenza psicologica? Ma fatevi un giro nei centri antiviolenza qualche volta! Stiamo parlando di cose completamente diverse e che non c'entrano nulla l'una con l'altra.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Acquerapide
Io i giochi di potere li vedo dalla parte della moglie nelle famiglie tradizionali. Da venditore mi hanno sempre insegnato, che vendessi penne o materassi, per chiunque fosse l'oggetto da acquistare, se c'era una coppia di parlare con la moglie.
E quelli sono venditori di grandi multinazionali, non hanno tesi da sostenere ma soldi da fare, tutto fa e si basano su studi seri, niente pendolini.
Posso risponderti da venditrice di multinazionali? A me invece hanno insegnato che ci sono 4 grandi gruppi di persona, e di cercare di capire immediatamente dove inserirli per cambiare di conseguenza il modo di fare e il vocabolario da usare. Rivolgersi una volta in più alla moglie è giusto in alcuni casi, ma in primis lo si fa proprio perchè teoricamente la donna non è abituata a "comandare" e il fatto di sentirsi così parte in causa la spinge a desiderare di più quella determinata cosa e a premere maggiormente per averla, facendo leva su un senso di lusinga. Comunque ora come ora, funziona ancora come tecnica, ma molto meno di prima (per fortuna).
Citazione:
Un'altra cosa insegnano nei grandi corsi: se sei una venditrice donna, non parlare al marito in modo fisso, sennò la moglie diventa gelosa, accampa scuse e se ne vanno. Il venditore uomo può parlare con la moglie guardandola dritta negli occhi anche per un'ora, tanto se il marito si ingelosisce non conta niente
si questo più o meno è quello che ti dicono, io invece essendo stata da entrambe le parti ti dico che non è vero. Che lì per lì sono tutti e sorrisi e battute, poi si torna a casa e i sorrisi diventano urla e ceffoni. Quindi quando vendi, stai comunque attento e non far il cascamorto :P
Citazione:
Dark, i giochi di potere son di tutti e due, come fai a dire che sono dell'uomo e non della donna su. Quando parli del lavoro, non assisti a giochi di poteri di donne? Non ce le vedi a esercitarli in casa? Non fai giochi di potere tu? Io si. Non fanno giochi di potere le donne che minacciano di non far vedere il bimbo al marito se non le sposa? Conosciuta nessuna? Forse si, forse non lo sai, forse lo sai. Entro un certo limite sarà normale. E' creare malcontenti sotterranei che escono senza che si sappia da chi viene che non va bene, e questo nelle donne l'ho visto spesso.
Scusa ma quado dici che le donne non fanno giochi di potere mi sono stranito. Credo che qui nessuno possa arrivare a negarlo.
Come già detto in altri interventi, nessuno nega che in alcuni casi capiti il contrario, ma è diverso e infinitamente inferiore il numero. Capita di rado che ci sia un uomo talmente succube e impaurito dalla propria moglie da non aver il coraggio di reagire alle sue grida. Non ne conoscono ma non lo escludo. Ma sono certa che molte delle donne che conosco non lavorano per non scatenare le ire del marito e non viceversa. Vedo tantissime donne che lavorano e si fanno un mazzo in casa perchè quello è il loro ruolo, e anche se fa le stesse ore lavorative del marito lui non alza un dito, non cucina, non pulisce, non si mette a guardare i compiti dei figli, perchè non è a lui che spetta. Sento (e ti assicuro sono una marea) tantissime donne che chiedono a dottoresse e ginecologhe di mettere per iscritto che per un tot di tempo non possono far sesso, perchè altrimenti il marito le costringe a suo piacimento e guai a contraddirlo (anche se non è che vengono picchiate, ma si innesca un senso di schiavitù che lavora proprio sul concetto culturalmente diffuso che la donna è "tua" e quindi ci fai quello che vuoi). Perdonami quindi ma no, non è la stessa cosa.
I litigi tra uomo e donna che ci sono in una coppia normale non sono paragonabili alla violenza psicologica. Il fatto che una donna sia quella che prende più decisioni in una coppia non vuol dire che faccia violenza (nè viceversa eh). La violenza è ben altro. Basti pensare che quando è la femmina a decidere si dice "nella coppia è lei che porta i pantaloni" Come mai? Forse perchè si da per scontato che è l'uomo che deve decidere? A me sembra sia così.
Citazione:
- donne a cui viene imposto di essere casalinghe oggi, non ce n'è. Col cavolo che con uno stipendio medio porti soldi per una famiglia di due, quindi già l'impedimento pratico ha portato alla normale ricerca di lavoro di tutti e due e accettarlo culturalmente. Questa è la normalità che vediamo tutti, nondevo neanche chiederlo agli altri.
- Le donne hanno lamentato di essere casalinghe come schiavitù da abbattere e altre volte chiesto il riconoscimento della casalinga come lavoro. Non si capisce bene
- Dì tu uomo a una donna "amore, mi metto in gabbia io e faccio il casalingo, occupati tu della vita, del lavoro!", troverai tante che ti vogliono, sì.
Tu stai scherzando? o.o non esistono uomini che dicono alla moglie di stare a casa? Non so come risponderti a questo se non con un CERTO che esistono! E non sono nemmeno pochi. Il punto è che non è che conosci qualcuna e le dici "tu donna, sposami e stai a casa a sfornare figli e pulire i bagni". E' qui che si innesta il meccanismo di subdolo convincimento e di "violenza". E bada che non sto dicendo che non ci sono donne a cui sta bene. Sono comunque tante a voler stare a casa per star dietro ai figli, mi chiedo però
come mai siano più al sud, dove la gente è più abituata e "assuefatta" al concetto di donna casalinga.
Trovarti uomini che restano a casa? certo come no... o meglio, a trovare li trovi, ma poi restano a casa sul divano, non certo a pulire/lavare/stirare/cucinare. Non ce ne sono, e quelli che ci sono finiscono addirittura sul giornale o al tg perchè "ehhh guardate cosa fa questo incredibile meraviglioso uomo". -.-
-
(sempre @ Nahui, Orangemoon scusa ti leggo e rispondo meglio con più tempo :) )
Andiamo sul pratico: secondo te è un caso che tutte le discussioni uomo/donna su questo forum ovunque finiscano sempre come sappiamo e che tante che non prevedevano il sesso finiscano a parlare dei sessi? E’ la storia del forum, forse c’è qualcosa che non va e non sono solo io.
Solo che posso fare un copiaincolla dei vari post scritti da utenti e utentesse quando non pensavano a questioni di sessi e incollarle, ed è chiaro che negherebbero punto per punto, ma con gran difficoltà e impegno.
E’ questo il punto. Quando sono andato a lavorare in posti pieni di donne, le donne badabene non gli uomini, mi facevano quasi le condoglianze. Poveretto, so com’è ommamma con 4 donne, ma ce la fai? Quando prendi la gente se non ci pensa, dice tutto quello che si sa tutti. Presi a parlarne puntualmente, si sollevano eccezioni che non valgono in nessun altro posto.
Ogni donna ammette che buona metà delle donne tirano colpi bassi a lavoro. Bata portarcela a parlarne davanti un bar e te lo conferma con un sorriso. Non convocando gente qui per parlarne, diventa subito un altro discorso.
In 43 anni avrò capito qualcosa, non sono cose che penso…
Sono un problema questi 3d o gli echi di quello che si dice anche qui e che da sempre vanno a determinare tanti altri 3d?
E sarebbe divertente quotare qualcosa da quei 3d qui, avendo pazienza.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dark lady
Si gestisce col cervello, visto che non siamo animali ma esseri senzienti. E in una discussione, se uno ti attacca a parole, rispondi a parole, non mettendogli le mani addosso. Troppo comodo poi dire "Eh ma è stata colpa sua perché mi urlava contro". Magari pure la moglie aveva i suoi buoni motivi per urlare contro al marito. Ci si urla contro entrambi e sono litigi normali di coppia. Se tu uomo approfitti del tuo essere più forte per avere ragione, con la violenza, sei in torto marcio sotto ogni punto di vista. Smettiamola di trovare scuse e scusanti.
lo stavo chiedendo a Okno , dato che si parlava di autocontrollo
poi è troppo facile come la metti tu , l'offesa scatena reazioni incontrollabili che potrebbero portare anche al suicidio e non credo di sbagliarmi , se l'uomo deve controllare i muscoli le donne la lingua da come l'hai scritta tu
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dietrologo
lo stavo chiedendo a Okno , dato che si parlava di autocontrollo
poi è troppo facile come la metti tu , l'offesa scatena reazioni incontrollabili che potrebbero portare anche al suicidio e non credo di sbagliarmi , se l'uomo deve controllare i muscoli le donne la lingua da come l'hai scritta tu
Beh non direi. Se io ti parlo, tu rispondi a parole. E lo dice la legge non lo dico io. Se reagisci con la violenza fisica a una supposta "violenza verbale", sei tu nel torto marcio, non l'altro.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dark lady
Beh non direi. Se io ti parlo, tu rispondi a parole. E lo dice la legge non lo dico io. Se reagisci con la violenza fisica a una supposta "violenza verbale", sei tu nel torto marcio, non l'altro.
la violenza dimostra l'incapacità di ragionare, appunto.
Quando non sai dialogare, l'altro lo zittisci.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dark lady
Beh non direi. Se io ti parlo, tu rispondi a parole. E lo dice la legge non lo dico io. Se reagisci con la violenza fisica a una supposta "violenza verbale", sei tu nel torto marcio, non l'altro.
qui l'argomento meriterebbe una discussione dedicata , una umiliazione verbale è un atto di violenza
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dietrologo
qui l'argomento meriterebbe una discussione dedicata , una umiliazione verbale è un atto di violenza
ah be' allora le donne dovrebbero ucciderne di gente... vedi primo post di questo 3D :asd:
-
Tutti abbiamo l'istinto di uccidere a volte :asd: È un tabù mentale che te lo impedisce. Non si fa e basta. Sei esasperato? Esci a fare un giro, vai a dormire da un amico, non l'ammazzi di botte. Se hai problemi di controllo della rabbia vai da uno psicologo.
-
non ho di questi problemi per fortuna , ma ho un amico che ha perso un figlio dopo una sgridata e cercavo di non alleggerire troppo questo concetto
-
La discussione bene o male fa salire il sangue al cervello a tutti
Consiglio nei momenti di incupimento atroce di indirizzare la propria aggressività in qualcosa che la disinneschi
Io ad esempio prendo a calci i muretti: non si fanno male e solitamente reggono :v
E poi mi presi una maglietta con Minnie che cazzea Topolino
Indossarla mi calma :D
-
Io c'è un motivo se faccio difesa personale, fit boxe e vado a sparare al Poligono.
Che la violenza sia insita nell'essere umano è vero ma è anche vero che va gestita. E se uno non ne è in grado, come dice nahui, vada da un terapeuta. O inizi a fare dello sport per scaricare i nervi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dark lady
Io c'è un motivo se faccio difesa personale, fit boxe e vado a sparare al Poligono.
Che la violenza sia insita nell'essere umano è vero ma è anche vero che va gestita. E se uno non ne è in grado, come dice nahui, vada da un terapeuta. O inizi a fare dello sport per scaricare i nervi.
già che ci siamo evitiamo anche di evirare gettare i piselli dalle finestre e che la pace sia con tutti noi
-
Citazione:
Originariamente Scritto da Nahui
Tutti abbiamo l'istinto di uccidere a volte :asd: È un tabù mentale che te lo impedisce. Non si fa e basta. Sei esasperato? Esci a fare un giro, vai a dormire da un amico, non l'ammazzi di botte. Se hai problemi di controllo della rabbia vai da uno psicologo.
Certo. E dicevo che lo sento ma muore lì, ma sento che l'istinto base dell'uomo che sa picchiare e deve essere più incazzoso, ha un motivo questa differenza perché il maschio si prende cura da milioni di anni della famiglia (non chiederò nessun credito per questo tranquille) a volte si fa sentire.
Come raccogliere un topo morto, l'insegnamento di non farlo è radicato e non lo prendo, mica mi devo legare :| non capisco il punto.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dark lady
Beh non direi. Se io ti parlo, tu rispondi a parole. E lo dice la legge non lo dico io.
Certo che è vero. Ma sono daccordo con dietrologo. Certo che le parole, come si ricorda a intermittenza però, solo quando a parlare è l'uomo, possono essere violente come schiaffi, ma anche di più perché alcune durano anni, definiscono un rapporto, soprattutto quel rifiutarsi di parlare di argomenti a sé scomodi senza pensare che quel tizio, legato a te e dipendente da te se vi separate, anzi già da adesso per paura di separarsi per un intollerabile privilegio durante il divorzio, ti sta esponendo un desiderio, un progetto, anche solo una vacanza in cui in quel momento ha disperatamente bisogno perché teme per la sua stabilità mentale, e si scontra con un no o un silenzio. Perché? Il perché con le donne è optional, te lo dice se te lo vuole dire, probabilmente no.
E anche tirare fuori la legge mi pare sempre pretestuoso su questo forum. Una legge ci fa lavorare quasi gratis e senza tutele, per dire.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dark lady
Beh non direi. Se io ti parlo, tu rispondi a parole. E lo dice la legge non lo dico io. Se reagisci con la violenza fisica a una supposta "violenza verbale", sei tu nel torto marcio, non l'altro.
Vedi? Marcio?
Ma non era più violenta la penna che la spada? Detto da tante donne, in primis tu qui. Finché un violento non tira uno schiaffo.
-
questo topic è stato aperto per una offesa verbale o sbaglio ? ed il valore che gli stiamo dando vale quanto... oltre 18 pagine di discussione e varie incazzature ?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Acquerapide
(sempre @ Nahui, Orangemoon scusa ti leggo e rispondo meglio con più tempo :) )
Andiamo sul pratico: secondo te è un caso che tutte le discussioni uomo/donna su questo forum ovunque finiscano sempre come sappiamo e che tante che non prevedevano il sesso finiscano a parlare dei sessi? E’ la storia del forum, forse c’è qualcosa che non va e non sono solo io.
Solo che posso fare un copiaincolla dei vari post scritti da utenti e utentesse quando non pensavano a questioni di sessi e incollarle, ed è chiaro che negherebbero punto per punto, ma con gran difficoltà e impegno.
E’ questo il punto. Quando sono andato a lavorare in posti pieni di donne, le donne badabene non gli uomini, mi facevano quasi le condoglianze. Poveretto, so com’è ommamma con 4 donne, ma ce la fai? Quando prendi la gente se non ci pensa, dice tutto quello che si sa tutti. Presi a parlarne puntualmente, si sollevano eccezioni che non valgono in nessun altro posto.
Ogni donna ammette che buona metà delle donne tirano colpi bassi a lavoro. Bata portarcela a parlarne davanti un bar e te lo conferma con un sorriso. Non convocando gente qui per parlarne, diventa subito un altro discorso.
In 43 anni avrò capito qualcosa, non sono cose che penso…
Sono un problema questi 3d o gli echi di quello che si dice anche qui e che da sempre vanno a determinare tanti altri 3d?
E sarebbe divertente quotare qualcosa da quei 3d qui, avendo pazienza.
Succede anche con gli uomini, il ruffiano, il rompiballe, quello che tira il colpo basso o fa il dispetto, ho visto certe dinamiche in ufficio. Capisco anche quello che dici sulla parte femminile per averlo vissuto, essendomi trovata in passato in un gineceo con colleghe, più in là con l'età di me, nuova arrivata, e quindi anche con alcune con menopausa imperante e crisi uterine:D, un certo tot di viperaggine e pettegolezzo e discorsi quotidiani su figli, famiglia, pappe & C.!
Mi sono trovata meglio in effetti con i colleghi maschi, anche per l'aspetto legato ad interessi di cui discutere e la simpatia.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Succede anche con gli uomini, il ruffiano, il rompiballe, quello che tira il colpo basso o fa il dispetto, ho visto certe dinamiche in ufficio. Capisco anche quello che dici sulla parte femminile per averlo vissuto, essendomi trovata in passato in un gineceo con colleghe, più in là con l'età di me, nuova arrivata, e quindi anche con alcune con menopausa imperante e crisi uterine:D, un certo tot di viperaggine e pettegolezzo e discorsi quotidiani su figli, famiglia, pappe & C.!
Mi sono trovata meglio in effetti con i colleghi maschi, anche per l'aspetto legato ad interessi di cui discutere e la simpatia.
Io guarda, non ho intenzione di categorizzare le donne a questo modo. Dentro di me c'è un manesco che si sta pian piano atrofizzando per non essere mai stato usato, nelle donne ci sarà qualcosa del genere e frequento e contatto quelle che non lo sono. Il punto è un altro.
Il problema, che si vede bene nei posti di lavoro dove certi tiri, quando oggi con un contratto a termine siamo tutti col capestro del mancato rinnovo, sono capaci di far passare al collega momenti durissimi di sudore freddo che conosciamo tutti, e mentre la pubblicità e la comunicazione sociale mettono in guardia dagli schiaffi, non si dice niente di questo.
Non è una cosa femminile, tiri al lavoro li fanno tutti. Ma la donna, come l'uomo è manesco quindi solo potenzialmente, tira tiri preventivi. Tende a farlo per natura come l'uomo a menare, non penso che nahui faccia questo, per dire una che lavora in ufficio e che come altre stimo. Ma anch nahui ce l'avrà l'istinto, relegato come il mio a menare. Solo questione sessuale.
Ma visto che arrivi tu (bella di babbo^^) che dici come a volte sono le donne, e bada bene lo fai qui, fuori tra un discorso e l'altro te lo dicono tutte quelle che si stracciano le vesti e anche molto direttamente, Vorrei solo far capire nella vita di un uomo che oggi è legato nel matrimonio in modo impari alla donna, vorrei far capire quanto paghiamo il vostro non voler mai parlare di alcune cose, il glissare sempre, il non raccontare mai quello che raccontate alla migliore amica, che sarebbero le cose più importanti nel rapporto anche per lui.
Qualcuno sente un fondo di verità?
Queste cose rovinano uomini, le botte e le violenze verbali rovinano le donne.
Ma voi, care figliole, che pur ammettete che la violenza verbale è altrettanto dannosa quando fa comodo, dovete capire che siete come un maschio del 19o secolo: no avete idea di quanto un uomo soffra di situazioni che non volete chiarire, quanto ci influisce questa viperaggine che molte donne, vega ma anche tutte voi su, conoscete bene.
Con le parole ammazzi una persona, e non è teorico. E' pieno di larve umane di uomini per ascoltare troppo quelle che danno ancora sfogo agli istinti primordiali che abbiamo noi preso coscienza. E' colpa della società, di quello che ti pare, non credo che nesun sesso possa fare meglio di un altro, ma la sensibilizzazione a un asservimento femminile i danno che fa non vi hanno mai insegnato a capirlo a fondo anche se lo sapete.
Per dire, avete mai visto negli ultimi 150 anni una donna che va al bar a riprendere il marito che sta fuori troppo e lui che dice no?
Al bar accanto a casa mia c'è ogni tanto una che arriva. DI solito lui mette via il bicchiere appena la vede e tutti, dopo qualche battuta sciolta con gli amici a far vedere che sono indipendenti, seguono.
-
L'asimetteria tra uomo e donna parte già dal fattore riproduttivo
Gli uomini dovrebbero fare figli per comprendere forse di più la condizione e le difficoltà della donna/madre
Che molto spesso le donne siano le peggiori bastarde è cosa risaputa pure a me
Bisogna davvero parlarsi e chiarirsi tanto oggi per andare avanti
Uomini e donne sono in crisi, credo indistintamente
Fondamentalmente quando stai sereno nella tua capa non è che ti importi tanto se il tuo compagno/marito se ne sta al bar con gli amici e allo stesso modo se una esce con le amiche
Credo si tratti di problematiche caratteriali individuali e non di genere
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Acquerapide
Vedi? Marcio?
Ma non era più violenta la penna che la spada? Detto da tante donne, in primis tu qui. Finché un violento non tira uno schiaffo.
Citazione:
Originariamente Scritto da
dietrologo
questo topic è stato aperto per una offesa verbale o sbaglio ? ed il valore che gli stiamo dando vale quanto... oltre 18 pagine di discussione e varie incazzature ?
Si ma io ho forse aggredito l'uomo che mi ha offeso verbalmente? Anche a me prudevano le mani ma manco gli ho risposto. Se poi gli avessi messo le mani addosso, per la legge sarei stata colpevole io. E giustamente, per quanto potessi pensare che se lo meritava. Non esiste che ad un offesa verbale uno possa sentirsi libero di muovere le mani.
E come ho già detto all'esasperazione, un conto è la discussione in una coppia, in cui magari volano pure parole grosse ma ci sta, capita a tutti.
Altra cosa è l'aggressione a senso unico, verbale o fisica, come accade appunto nei casi in cui si parla di violenza contro le donne, volta a mettere l'altra parte in una condizione di inferiorità e di acquisire potere nei suoi confronti. Se non mi capite questa sostanziale differenza continueremo a disquisire del nulla.
-
Ma si, non dicevo nel tuo caso del supermarket, dicevo di quando hai detto che se uno parla e l'altro mena, quello che mena ha torto marcio e basta. Veder menare un uomo che ha perso il controllo è brutto come assistere a un incidente, ma dalle bocche non c'è minor danno ma un'incidenza statistica molto più ampia.
Ma a voler ridimensionare un aspetto sottovalutato mi pare che sembra sempre che stia a minimizzare l'altro, è curioso questo fenomeno sociale andrebbe studiato.
-
Sì, quello che dice Dark è giusto, non credo siano situazioni paragonabili.
Comunque Acque, anche mio marito e altri uomini che conosco rifiutano di parlare di certi argomenti e glissano... Sono problemi caratteriali che non c'entrano niente col genere. A me dispiace quando capisco che si tocca il nervo scoperto di una persona, con tutta la sofferenza che ne traspare, ma generalizzare non va bene. Quando i miei si separarono mia madre rimase a casa perché era sua, non lavorava perché lui era gelosissimo, e senza il misero assegno di mantenimento non si mangiava. Ci sono voluti due gradi di giudizio e il sequestro della somma direttamente dallo stipendio per averlo con regolarità, provvedimento che finalmente ha portato la pace, perché prima ogni mese era uno stillicidio. Da una famiglia benestante ne sono nate due povere: questa è la realtà, è una questione di reddito, oggi aggravata dalla crisi economica. Se mia madre non avesse trovato un nuovo compagno non so nemmeno se avrei potuto continuare gli studi.
Poi, torti e ragioni sono cose soggettive, la verità è che ognuno dovrebbe poter decidere della sua vita e della sua felicità senza paura di ritorsioni meschine, povertà e coltellate, uomini e donne.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dark lady
Si ma io ho forse aggredito l'uomo che mi ha offeso verbalmente? Anche a me prudevano le mani ma manco gli ho risposto. Se poi gli avessi messo le mani addosso, per la legge sarei stata colpevole io. E giustamente, per quanto potessi pensare che se lo meritava. Non esiste che ad un offesa verbale uno possa sentirsi libero di muovere le mani.
E come ho già detto all'esasperazione, un conto è la discussione in una coppia, in cui magari volano pure parole grosse ma ci sta, capita a tutti.
Altra cosa è l'aggressione a senso unico, verbale o fisica, come accade appunto nei casi in cui si parla di violenza contro le donne, volta a mettere l'altra parte in una condizione di inferiorità e di acquisire potere nei suoi confronti. Se non mi capite questa sostanziale differenza continueremo a disquisire del nulla.
Senti Dark , hai aperto la discussione su un fatto verbale che ti è capitato e che hai intitolato con “il maschilismo cerbero “ , la donna che umilia il proprio uomo con pari metodo come la vogliamo chiamare ?
-
Per mia esperienza nahui, nel matrimonio l'uomo è castrato. Lo sarà anche la donna ma l'uomo lo è di certo e quando una persona manda avanti una vita di compromessi a cui non si stacca mai, ahivoglia di cose che non dice. Alcune non le dice perché pensa che a te non potrebbe piacere la risposta, come avviene nell'altro senso immagino.
Il linguaggio che riscontro nelle donne si vede dall'adolescenza, oggi anche dall'infanzia. E' molto più articolato, basato su metafore, sfuggente e con fini spesso doppi o tripli, chiaramente non quando si parla del tempo ma di situazioni che prendono: sesso, sentimenti, calcio ecc.
Questo modo sempre indiretto di comunicare non è sempre sbagliato, o almeno ha la sua ragion d'essere, ma nelle mani di una donna stressata o con problemi di conflitto familiare o (si, quella ce l'avete per tre quarti voi donne) invidia, diventa una bomba a mano di cui non è mai stato fatta riflessione sociale.
Gli uomini sono distrutti dallo quilibrio nei rapporti matrimoniali, ma come dici tu tutti hanno i segreti non ve lo diranno.
Se non vi hanno ancora detto che vorrebbero tutti provare il pegging vuoi che ti dicano che si sentono depressi per colpa vostra?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dietrologo
Senti Dark , hai aperto la discussione su un fatto verbale che ti è capitato e che hai intitolato con “il maschilismo cerbero “ , la donna che umilia il proprio uomo con pari metodo come la vogliamo chiamare ?
Ma vogliamo capire che sono due cose differenti??? Questo era il caso di uno sconosciuto che non mi conosceva e che si è comportato in maniera alquanto maleducata tirando fuori un maschilismo da uomo palesemente frustrato. Lo ho pure segnalato alla direzione, ora, si beccherà i suoi richiami, forse (visto che mi hanno detto che è un raccomandato e che fa sempre così con le donne ma ancora non lo hanno cacciato). A me fa pena, veramente. E' frustrato forte.
Cosa c'entra ora tutto questo con le violenze contro le donne, me lo spieghi? Assolutamente nulla. Così come non c'entrano le liti di coppia. Due quando litigano si insultano, si umiliano, si offendono e se ne dicono di ogni. Finché il discorso resta sulla parità è normale. Sono i soprusi a non esserlo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dark lady
Ma vogliamo capire che sono due cose differenti??? Questo era il caso di uno sconosciuto che non mi conosceva e che si è comportato in maniera alquanto maleducata tirando fuori un maschilismo da uomo palesemente frustrato. Lo ho pure segnalato alla direzione, ora, si beccherà i suoi richiami, forse (visto che mi hanno detto che è un raccomandato e che fa sempre così con le donne ma ancora non lo hanno cacciato). A me fa pena, veramente. E' frustrato forte.
Cosa c'entra ora tutto questo con le violenze contro le donne, me lo spieghi? Assolutamente nulla. Così come non c'entrano le liti di coppia. Due quando litigano si insultano, si umiliano, si offendono e se ne dicono di ogni. Finché il discorso resta sulla parità è normale. Sono i soprusi a non esserlo.
Centra , almeno quanto la violenza verbale dove un uomo viene ridotto ad un rottame incapace difendersi , uomini che dormono in auto e panchine ne trovi in abbondanza .
Poi se volevi portare un altro tipo di discorso la partenza di un argomento la devi cambiare
-
Non ho capito cosa vorrebbero provare tutti :v ma Acque le cose che riscontri tu le riscontriamo anche noi e senza necessariamente passare per il matrimonio
Non ho mai vissuto particolari invidie e gli stress mi sono iniziati proprio dall'incomunicabilita' che ho riscontrato dall'altra parte
E sono una che ti spacca le palle non poco per capire cosa succede e dove si sta andando
Poi magari arriva la stanchezza e chi non regge più diventa pure carogna.
-
Certi atteggiamenti e dinamiche come il non parlare, non si possono paragonare alla violenza pur capendo la frustrazione ed il nervosismo che creano.