Visualizzazione Stampabile
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
E di cosa parliamo, degli infarti? Via cono, ripigliati che forse troppo panettone ti ha rallentato anche i neuroni oltre che la digestione.
Il luogo del pensiero e azione ce l'hai nella scatola cranica. Non è che se sei in religione e spiritualità puoi sparare qualunque sciocchezza o aver ragione.
Fattene una ragione.
Fra pensiero e azione, nell'Uomo, c'è il Cuore. Te quando mi leggi vorresti uccidermi, no? Perchè non lo fai? Cosa te lo impedisce? Solo la paura della galera? Riflettici.
Dio, creandoci, ha instillato nei nostri Cuori la nozione di Bene e la nozione di Male. Ci ha donato un'Etica. Una Morale. Una Coscienza: E ad Essa rispondiamo. In base ad Essa viviamo e agiamo.
-
Lo puoi ripetere all'infinito ma si svolge tutto nel cervello, tanto che sostanze e malattie possono alterare le funzioni cognitive. Fattene una ragione.
-
Ma chi l'ho ideato un cervello così raffinato, tanto raffinato da poter pensare di essere fuori dall'ambiente in cui è; gli animali non lo possono fare, rimarranno sempre legati e sottomessi all'ambiente.
Detto questo, chi crede in Dio pensa che dietro questo bel cervello, forse unico nell'universo, ci sia Dio; come? Forse il come è da capire ed è la strada che la scienza sta percorrendo, anche se dopo il come verrà il perché, e quello credo sia più difficile capire.
Chi non crede invece pensa che l'uomo sia arrivato dov'è attraverso tanti passaggi, spesso casuali, altri in sincronia con la natura che non perdona gli errori, cioè si sia , se così si può dire riferendoci al cervello, fatto da solo, carpendo ciò che aveva a disposizione, costi quel che costi, fino ad ora. Difatti vediamo i risultati e questa volta sono reali e non fuffa od immaginari.
Se il mondo andrà a picco è certamente colpa della scienza e della tecnica usata male, ma pochi sono gli scienziati che hanno un codice etico.
-
Se anche pensiamo di essere fuori dall'ambiente non lo siamo e dietro il nostro cervello ci sono milioni di anni di evoluzione. Non è che il nostro cervello sia totalmente altro da quello che hanno gli altri animali dato che si compone di parti più antiche e altre più recenti come la neocorteccia.
Non capisco a cosa ti riferisci parlando di sincronie ed errori.
-
Con sincronie ed errori intendo i cambiamenti genetici che possono essere favorevoli o deleteri; insomma è l'ambiente che detta legge e noi non possiamo che adeguarci.
Lo so che per la maggior parte abbiamo un patrimonio genetico in comune con gli animali, ma mentre gli animali ragionano al minimo indispensabile e solo raramente formulano astrazioni essendo legati al 99% alla loro sopravvivenza, l'essere umano può astrarre, cioè in termini molto terra a terra uscire da se, non di senno:asd:. Possiamo riflettere poiché sappiamo dove stiamo.
-
Vedi....te non sei laureato come lei. Eppure con questa riflessione dimostri di essere molto più avanti :)
"In quel tempo Gesù disse: «Ti benedico, o Padre, Signore del cielo e della terra, perché hai tenuto nascoste queste cose ai sapienti e agli intelligenti e le hai rivelate ai piccoli. Sì, o Padre, perché così è piaciuto a te" (Matteo 11)
Che poi...laureata....Io francamente comincio ad avere tantissimi dubbi, al riguardo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Vedi....te non sei laureato come lei. Eppure con questa riflessione dimostri di essere molto più avanti :)
"In quel tempo Gesù disse: «Ti benedico, o Padre, Signore del cielo e della terra, perché hai tenuto nascoste queste cose ai sapienti e agli intelligenti e le hai rivelate ai piccoli. Sì, o Padre, perché così è piaciuto a te" (Matteo 11)
Che poi...laureata....Io francamente comincio ad avere tantissimi dubbi, al riguardo.
dalle spiegazioni tecniche e sintetiche che Vega offre in modo preciso e puntuale, dimostra preparazione e padronanza della materia;
se tu volessi imitarla, facendo un copia e incolla, non sapresti come fare, non conoscendo la materia e dovresti studiare molto anche per copiare;
non è bello quello che insinui; non ti fa onore; assomiglia molto all'invidia.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Vedi....te non sei laureato come lei. Eppure con questa riflessione dimostri di essere molto più avanti :)
"In quel tempo Gesù disse: «Ti benedico, o Padre, Signore del cielo e della terra, perché hai tenuto nascoste queste cose ai sapienti e agli intelligenti e le hai rivelate ai piccoli. Sì, o Padre, perché così è piaciuto a te" (Matteo 11)
Che poi...laureata....Io francamente comincio ad avere tantissimi dubbi, al riguardo.
Perché ti dice quello che vuoi sentirti dire, d'altronde sei fautore della "testimonianza". Ma il provare un valore, una norma non dimostra che c'è un dio, ma solo che producono un qualche tipo di risultato ed un sentimento.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Vedi....te non sei laureato come lei. Eppure con questa riflessione dimostri di essere molto più avanti :)
"In quel tempo Gesù disse: «Ti benedico, o Padre, Signore del cielo e della terra, perché hai tenuto nascoste queste cose ai sapienti e agli intelligenti e le hai rivelate ai piccoli. Sì, o Padre, perché così è piaciuto a te" (Matteo 11)
Che poi...laureata....Io francamente comincio ad avere tantissimi dubbi, al riguardo.
Se è per questo anch'io sono laureato; ma, cono, certe cose le sogni la notte:asd:?
Io dubbi non ne ho,Vega conosce il corpo meglio di noi, in compenso però noi conosciamo bene lo spirito:dentone:.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
crepuscolo
Se è per questo anch'io sono laureato; ma, cono, certe cose le sogni la notte:asd:?
Io dubbi non ne ho,Vega conosce il corpo meglio di noi, in compenso però noi conosciamo bene lo spirito:dentone:.
Da quel che scrivete, quello della cantina sicuramente... :D
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
crepuscolo
In vino veritas:birre:
At saepius caecitas :Pat:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
crepuscolo
Se è per questo anch'io sono laureato; ma, cono, certe cose le sogni la notte:asd:?
Io dubbi non ne ho,Vega conosce il corpo meglio di noi, in compenso però noi conosciamo bene lo spirito:dentone:.
A ciascuno il suo, dice Pirandello: Se qua parliamo di cose spirituali, la prima cosa è aver rispetto per le persone e per la loro fede, per la loro concezione dell'Uomo a 360°. Come unità di Anima e Corpo. Cosa che le manca completamente.
Più volte invitata ad aprire una discussione sul cuore esclusivamente come muscolo, nella sezione Scienze, se ne guarda bene dal farlo. Secondo te perchè? Cosa teme?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Perché ti dice quello che vuoi sentirti dire, d'altronde sei fautore della "testimonianza". Ma il provare un valore, una norma non dimostra che c'è un dio, ma solo che producono un qualche tipo di risultato ed un sentimento.
Va bene: Te hai bisogno di una "dimostrazione", di una "formula" capace di racchiudere e descrivere Dio, che è infinito per natura! Ti rendi conto dell'assurdità?
Tieniti il tuo agnosticismo e rispetta invece i miliardi di persone che in Dio credono, che Dio pregano, che in Dio confidano: Troppo difficile?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
A ciascuno il suo, dice Pirandello: Se qua parliamo di cose spirituali, la prima cosa è aver rispetto per le persone e per la loro fede, per la loro concezione dell'Uomo a 360°. Come unità di Anima e Corpo. Cosa che le manca completamente.
Più volte invitata ad aprire una discussione sul cuore esclusivamente come muscolo, nella sezione Scienze, se ne guarda bene dal farlo. Secondo te perchè? Cosa teme?
Ma se queste concezioni a 360° sono, in tutto o in parte, fuffa o errate? Perchè continuare a restare inchiodati lì?
Ma se il tuo Cuore non ha a che vedere con il cuore muscolo e organo, che l'apro a fare la discussione? Per discutere di che? Vuoi fare il ripasso di anatomia e fisiologia? Vuoi sapere delle malattie cardiache e circolatorie?
Renditi conto della ripicca infantile e senza senso che fai.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Va bene: Te hai bisogno di una "dimostrazione", di una "formula" capace di racchiudere e descrivere Dio, che è infinito per natura! Ti rendi conto dell'assurdità?
Tieniti il tuo agnosticismo e rispetta invece i miliardi di persone che in Dio credono, che Dio pregano, che in Dio confidano: Troppo difficile?
Che vuol dire dio che è infinito? Non ha forma, corpo seppur spirituale, è senza confini? Chevvordì?
Se vuoi credere credici, ma è la pretesa di dimostrare una divinità con stili di vita e valori che è fallace. E difatti non dimostra nulla tutto ciò.
-
è la coscienza collettiva dell'umanità e della natura nel suo complesso, accessibile nei sogni e in altre condizioni che potremmo definire "alterate", ma non nel senso di trip chimici o sciamanici indotti dal peyote, parlo di meditazione e roba del genere, so che per un materialista scientista suona come fuffa ma a tratti ho potuto sperimentare e qualcosa da scoprire c'è :sisi:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
A ciascuno il suo, dice Pirandello: Se qua parliamo di cose spirituali, la prima cosa è aver rispetto per le persone e per la loro fede, per la loro concezione dell'Uomo a 360°. Come unità di Anima e Corpo. Cosa che le manca completamente.
Più volte invitata ad aprire una discussione sul cuore esclusivamente come muscolo, nella sezione Scienze, se ne guarda bene dal farlo. Secondo te perchè? Cosa teme?
per lo spirito non credo esistano regole.
-
Tacita la mente e senti Dio
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Ma se queste concezioni a 360° sono, in tutto o in parte, fuffa o errate? Perchè continuare a restare inchiodati lì?
Ma se il tuo Cuore non ha a che vedere con il cuore muscolo e organo, che l'apro a fare la discussione? Per discutere di che? Vuoi fare il ripasso di anatomia e fisiologia? Vuoi sapere delle malattie cardiache e circolatorie?
Renditi conto della ripicca infantile e senza senso che fai.
Il tuo compito qua dentro è quello di negare Dio. Negare la Religione. Negare la Chiesa. Negare perfino che l'Uomo abbia un' Anima. Uno Spirito. Per te fra l'Uomo e gli animali non esistono differenze sostanziali.
Ebbene: Questa sezione parla e muove dall'esatto opposto: Dio c'è. Attraverso la Religione e la Chiesa ha attraversato e marcato a fuoco la Storia. L'Uomo è perfetta unità fra Corpo e Anima, fra Materia e Spirito. Ed è MOLTO ALTRO rispetto al resto del Creato.
Per questo e solo per questo ho citato Pirandello: Ciascuno viva e agisca secondo cio' che crede. Cuore solo muscolo o Cuore MOLTO ALTRO. Luogo della Coscienza, della Morale e dell'Etica umana.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Che vuol dire dio che è infinito? Non ha forma, corpo seppur spirituale, è senza confini? Chevvordì?
Se vuoi credere credici, ma è la pretesa di dimostrare una divinità con stili di vita e valori che è fallace. E difatti non dimostra nulla tutto ciò.
Vuol dire che non ha nè Spazio nè Tempo! A differenza dell'Uomo.
Che è infallibile. A differenza dell'Uomo.
Che non ha Corpo, essendo Puro Spirito. A differenza dell'Uomo.
-
Infallibile non pare proprio dato che di problemi nella creazione ne sarebbero scaturiti diversi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Il tuo compito qua dentro è quello di negare Dio. Negare la Religione. Negare la Chiesa. Negare perfino che l'Uomo abbia un' Anima. Uno Spirito. Per te fra l'Uomo e gli animali non esistono differenze sostanziali.
Ebbene: Questa sezione parla e muove dall'esatto opposto: Dio c'è. Attraverso la Religione e la Chiesa ha attraversato e marcato a fuoco la Storia. L'Uomo è perfetta unità fra Corpo e Anima, fra Materia e Spirito. Ed è MOLTO ALTRO rispetto al resto del Creato.
Per questo e solo per questo ho citato Pirandello: Ciascuno viva e agisca secondo cio' che crede. Cuore solo muscolo o Cuore MOLTO ALTRO. Luogo della Coscienza, della Morale e dell'Etica umana.
Le differenze con gli altri organismi che sono presenti, sono di altro tipo. Sei libero di credere che esista una parte spirituale che sopravvive al corpo ma è tutto da dimostrare.
Cervello cono, cervello.
-
-
E dove sono tutti questi "X-men" che vedono attravero i muri ed il futuro, con la mente che aleggia nell'"aire", se è così evidente??
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
...Ciascuno viva e agisca secondo cio' che crede. Cuore solo muscolo o Cuore MOLTO ALTRO. Luogo della Coscienza, della Morale e dell'Etica umana.
Nello "Srimad Bhagavatam", canto 3 (9:11):
Mio Signore, i Tuoi devoti possono contemplarTi attraverso gli orecchi,
grazie alla pratica dell’ascolto spirituale con cui essi purificano il loro
cuore, che diventa allora il Tuo luogo di residenza. Tu sei così
misericordioso verso i Tuoi devoti che Ti manifesti a loro nella forma
spirituale ed eterna sulla quale essi meditano costantemente. (11)
Ecco, qui è evidente che non si parla di un muscolo, ma del cuore come sede di qualcosa di diverso dalla realtà materiale.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Infallibile non pare proprio dato che di problemi nella creazione ne sarebbero scaturiti diversi.
Il grande PROBLEMA, quello che tanto ti scandalizza è la Morte: Ebbene, Gesù Cristo è risorto! L'ha vinta, la Morte. A vantaggio di tutti noi. Essa ormai, non è altro che un passaggio....un transito....un ponte verso la Vita Eterna Laura. Verso la gioia e la felicità eterna. Ecco perchè, la notte di Pasqua, cantiamo "Felice colpa, che meritò un così grande Salvatore!"
La Morte, il Male e il Peccato non hanno più l'ultima parola sulle nostre vite. :love:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Arcobaleno
Nello "Srimad Bhagavatam", canto 3 (9:11):
Mio Signore, i Tuoi devoti possono contemplarTi attraverso gli orecchi,
grazie alla pratica dell’ascolto spirituale con cui essi purificano il loro
cuore, che diventa allora il Tuo luogo di residenza. Tu sei così
misericordioso verso i Tuoi devoti che Ti manifesti a loro nella forma
spirituale ed eterna sulla quale essi meditano costantemente. (11)
Ecco, qui è evidente che non si parla di un muscolo, ma del cuore come sede di qualcosa di diverso dalla realtà materiale.
Perfetto! :approved: