Io invece sono qui sul computer e stranamente mio padre ha il volume della televisione... Quasi normale!
Visualizzazione Stampabile
Io invece sono qui sul computer e stranamente mio padre ha il volume della televisione... Quasi normale!
Io uguale, e idem con i gatti.
Però ogni volta che vedo dei Bengala (2500 euro) sbavo :D
Comunque scherzi a parte credo che ognuno debba sentirsi libero di prendere ciò che gli pare. Io spendo magari 4mila euro per l'attrezzatura fotografica, altri li spendono per un cane o un gatto di razza. Sono scelte.
Per me se un cane, un gatto, qualsiasi altra cosa veramente ti piace (ti cambia la vita) credo valga sempre la spesa di qualsiasi cifra tu ti possa permettere per poterlo\a avere.
Il mio cane, Borg, all'epoca (cucciolo) mi costò 1.400 euro. Mai ho speso del denaro per un acquisto (per modo di dire, un acquisto) così azzeccato.
Ed il mio stipendio di allora non è che superasse poi di così tanto quella cifra :v
Sto cercando dei file nel p.c. dell'ufficio e non riesco a trovare un tubo :(
Sono d'accordo, il nostro Micio (un blu di Russia di pura razza o quasi, cmq.bellissimo e tanto buono) l'abbiamo avuto gratis, faceva parte di una cucciolata che la padrona cercava di accasare... :)
...ha vissuto il suo, diciamo la vita media del gatto domestico (16) però dopo il suo trapasso non voglio più animali domestici :(
...al limite mi prenderei una tartaruga od un pappagallo di quelli grandi, così stavolta saranno loro a seppellire me :rotfl:
:ciaociao:
Il gatto Bengala!!! Stupendo :love:
Una coppia che abita accanto a me ne ha uno. Devo dire che, nonostante io preferisca i cani come animali di compagnia, quel gatto tigrato si lascia davvero ammirare.
Una razza bellissima.
Beh, alla fine quel file l'ho trovato...
devo mettere assolutamente ordine nel mio piccolo archivio informatico (il problema è che non l'ho fatto io ed il collega che lo ha implementato non lavora più con noi).
Roba da impazzire :v
Ho appena messo un mio intervento su una sezione di questo forum, e spero di essere stata educata!
CCC in notturna, ci voleva dopo tanto tempo [nella foto di poco fa la galleria di Ricmanje... :clap:]
...chiaramente mi sono fermato un pò prima della zona forature, per la fattispecie al mitico bivacco Modugno :D
:ciaociao:
Allegato 34655
Ho provato a fare due foto, una col flash ed una in modalità notturna... :o
...e niente, giusto il ricordo :D
:ciaociao:
Allegato 34656
Allegato 34657
Davo per scontato che ognuno fa come preferisce ed è libero di spendere i propri soldi come meglio crede, infatti parlavo per me stessa, quello che io non farei.:)
Non amo particolarmente i cani, ho avuto sempre e solo gatti trovatelli o adottati da persone conosciute che avevano una cucciolata di gatti da sistemare non di razza, oltretutto penso siano meno delicati.
Vedo figlio col suo Alaskan Malamute, gigante, che è delicato con l' alimentazione e ne ha avute di ogni quando era piccolo ma pure adesso di stomaco delicato.
Ma non ha speso tutti quei soldi per comprarlo.
Pensavo anche io di non prendere più gatti dopo la morte a 19 anni della nostra "vecchietta" e invece ci è "capitata" Lea, una cugina aveva la gatta che ha fatto i gattini ed aveva piazzato gli altri tre fratellini ma era rimasta lei e....in pratica ci ha convinto ad adottarla:D. C'è la siamo portata a casa in trasportino dal Friuli. Ormai è da dieci anni che vive con noi.
Mi metto a nanna
Domani mi rimetto in viaggio :vadoaletto:
Ho appena cancellato le ultime due foto di ieri sera giacché facevano veramente c@g@r&... :D:shy:
...e dopo il caffè e cornetto si riparte, fino a dove arriverò non lo so giacché sto vento sfibra i marroni non poco :D
:ciaociao:
Dieci anni fa? :D
Penso che avere un animale e lasciarlo in casa tutto il giorno da solo non sia l' ideale, io a sto punto rinuncio se si tratta di un cane, il gatto è diverso perchè passa la maggior parte del giorno a dormire ma se come la nostra che è abituata ad avere sempre in casa qualcuno quando siamo via tutti e per tutto il giorno si vede che ne soffre e poi si appiccica addosso come una cozza. Dovrebbero essere in due almeno si fanno compagnia oppure non tenere animali solo per soprammobili, anche gli animali hanno bisogno di attenzioni, carezze, coccole, non solo cibo.
Prima ciclobalneazione della stagione... :cool:
...adesso che mi sono asciugato torno già indietro, spero di riuscire a pedalare col piede ferito ma penso di sì, mi brucia ancora un pò ma almeno non perdo più sangue :\:
:mahciao:
Finita la prima vera ciclobalneazione di quest'anno, 46 km.alla media di 19,6 alla facciazza del vento e della ferita al piede... :clap:
...adesso ancora un pò di elioterapia in terrazzo almeno finché il sol non tramonterà dietro lo spigolo della casa, evento previsto fra circa mezz'ora :cool:
...stasera dopo la pennica forse tornerò al mare ma stavolta col mezzo a motore :approved:
...non mi faccio più fregare, che se anche domani mancherò a danza stavolta la maestra mi picchia [già oggi da come mi scrive mi sembra sull'incazzoso andante :rotfl:]
:ciaociao:
Mi godo un pò di meritata tranquillità! :shy:
Esatto, ed è quello che tento di fare capire a chi cerca di appiopparmene un'altro... :azz:
...quando avevo Micio a volte viniva su il vecchio per dargli da mangiare e fargli compagnia :)
...ma da allora sono passati 9 anni ed ora anche per lui è diventato pesante attraversare la città con i mezzi pubblici :(
:mahciao:
Seconda balneazione della giornata, stavolta ci sono andato col mezzo a motore... :D
...leggermente meglio di stamattina, almeno adesso ho resistito in acqua una ventina di secondi :rotfl:
...peccato che il taglio sia tornato a bruciare, stasera vedrò se ho un cerotto o qualcos'altro per coprirlo e domani tentare danza :\:
:ciaociao:
Ale, sto leggendo un libro di estetica del sociologo e filosofo tedesco George Simmel (1858 – 1918): un paragrafo, dedicato a un pattinatore su ghiaccio, mi ha fatto pensare a te mentre fai gli esercizi di danza.
Questo è ciò che ha scritto:
“Mi trovavo sulla riva di un laghetto congelato e assistevo agli esercizi di un pattinatore. Aveva cominciato già da un certo tempo e, con una abnegazione come viene messa in pochi sforzi della vita per amore di obiettivi ideali, si sforzava in mutevoli giravolte e serpentine, circonvoluzioni e curve all’indietro. Ma non gli riuscivano ancora né facili né sicure. Le ginocchia si piegavano e si irrigidivano in una ingloriosa inclinazione, le braccia si aggrappavano all’aria tutto intorno come a un immaginario contrappeso, il corpo si rifiutava con la più goffa riluttanza di seguire la linea che lo spirito gli prescriveva. Mi distolsi da questo spettacolo privo di grazia e, dopo un certo tempo, tornando indietro trovai la pista libera e vi scesi anch’io. Vidi che le tracce incise da quel pattinatore sul ghiaccio erano le più incantevoli e aggraziate forme, di uno slancio e di una libertà come quella delle linee che traccia un uccello nell’aria. A questo punto sopraggiunse in me come una felicità per il fatto che qualcosa del genere fosse possibile: che noi pur con la goffaggine, l’inettitudine, l’oscillazione del nostro movimento possiamo tuttavia realizzare con un’estrema propaggine acuminata una linea la cui traccia sottile e leggera non sa nulla del nostro aspetto d’insieme. Ma possiamo realizzarlo davvero soltanto con i piedi? Oppure, anche guardando più in alto, mentre barcolliamo goffi e squilibrati, l’estremo della nostra anima lascia dietro di sé una traccia, del cui fascino e valore non ci è dato cogliere nulla quando la descriviamo, mentre un Dio saprebbe riconoscerla e gioirne”.
(Georg Simmel, “Tracce sul ghiaccio”, in “Istantanee sub specie aeternitatis” (1897-1907).
Che bel poema, e beh si un pò mi rappresenta giacché, sebbene mi impegni, spesso la maestra mi rimprovera di non essere abbastanza aggraziato... :rotfl:
...d'altronde provengo da anni di aerobic dance che è più una ginnastica a ritmo di musica che danza come la immagina la maggior parte della gente, la le varie coreografie, sebbene richiedano parecchio fiato, prevedono movimenti più rigidi :o
...cosa lascia la mia anima nell'aria invece, certe giornate meglio non saperlo :tajo:
:ciaociao:
Adesso ascolto un pò di musica mentre scrivo qua e prendo l'ultimo sole, fra poco andrò a fare la spesa e stasera a letto presto... :)
...incredibile quanta gente c'è qua, non oso immaginare domani :rotfl:
...evidentemente siamo tutti stufi di questo inverno infinito :D
:ciaociao:
Dopo un bel riposino, adesso sono qui che vado a mille per scrivere a voi!
Mi sto messaggiando col mio socio di scorribande ciclari, che tristezza che probabilmente non ci vedremo più... :(
...vabbè mi basterà saperlo felice a casa sua in centro America, dopotutto la ha tutti, moglie figli parenti amici etc :approved:
...qua aveva solo il lavoro ed un disgraziato che gli proponeva ciclotour folli :rotfl:
...diciamo che se ciò non gli manca posso anche capirlo :D
:ciaociao:
Ciclobalneazione in periferia Sud, da confermare giacché non ho ancora provato ad andare in acqua... :D
...come immaginavo nemmeno oggi sono andato a danza giacché nessuno ha cagato i miei messaggi, eccetto una timida conferma prima alle 6.30 da parte di una mia compagna......un pò tardi direi! :rolleyes:
...per giunta lo scooter è quasi a secco, se stasera vorrò tornare al mare dovrò per forza usare la mtb :rotfl:
...e per il momento è tutto, buona domenica belli :ciaociao:
Al secondo tentativo sono riuscito a buttarmi in mare, e ho pure prolungato il tempo in immersione a circa 30 secondi... :clap:
...dicono che l'acqua ha 18 gradi, se è vero mi sa che sto diventando vecchio :rotfl:
:ciaociao:
Scrivo e intanto aspetto il pranzo.
Da poco rientrato dalla ciclobalneazione ed ape col socio di bevute, adesso si sta annuvolando ed il meteo da allarme imminente per temporali... :eek:
...oggi il pranzo lo farò dentro, non vorrei dover scappare dal terrazzo sul più bello :rotfl:
:ciaociao:
Balneazione in periferia Nord, avrei voluto venire in mtb ma oggi sono proprio a pezzi... :azz:
...come scusa suppletiva mi sono autoconvinto che la batteria nuova dello scooter avesse bisogno di un giro più lungo per essere ricaricata a dovere :D
...in effetti d'inverno faccio solo percorsi brevi il ché non fa bene all'accumulatore, peraltro questi nuovi sono sigillati e non c'è quindi la possibilità di aggiungere acqua distillata :sbonk:
...a proposito di inverno e freddo, oggi il mare sembra ancora più freddo di ieri e fra 3 giorni siamo in giugno, finora sono riuscito a nuotare su spazi paragonabili alla mia camera da letto :wall:
:mahciao: