Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Breakthru
Nulla, sono partita da coordinate geografiche e ho trovato Nigeria... poi Accra e Coelho, gas/ Vittorio Gassman, sono arrivata anche ai quadri di Boetti... G come baricentro geometrico.
traduco la parte....araba
zero= niente, nessuno
metto lo zero sulla spalla di 10= 10 elevato a zero, fa 1
sulla spalla di 10 sale anche 5= 10 elevato 5, fa 100000
:D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
restodelcarlino
traduco la parte....araba
zero= niente, nessuno
metto lo zero sulla spalla di 10= 10 elevato a zero, fa 1
sulla spalla di 10 sale anche 5= 10 elevato 5, fa 100000
:D
da un estremo all'altro, così è troppo facile
Uno, nessuno, centomila - Luigi Pirandello
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Breakthru
così è troppo facile
restano gli altri "indizi"....e la risposta da dare
:mmh?:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
restodelcarlino
Il lontano ispiratore della trama del film é Ovidio? (Metamorfosi X, 243 segg.)
:mmh?:
infatti scrive, a proposito dell'oggetto della scommessa,
....le addobba il corpo di vesti, le mette brillanti alle dita, le mette al collo lunghe collane......e grandi ,bianchi cappelli :D
Io glieli avrei tolti:birre:
Insomma l'avrei sdobbata:asd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
crepuscolo
Io glieli avrei tolti:birre:
Insomma l'avrei sdobbata:asd:
....una statua di marmo appena scolpita.....dai, crepuscolo....cambia fornitore, sient'a mmé...
:D
-
Insomma vergine:birre:
.........si domani:asd:, ...no ieri:rotfl:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
restodelcarlino
Indovinello un po' arabo (i numeri), un po' letterario ed un po' geografico:
Prendo uno zero. Si stanca, allora lo faccio portare a spalla da un robusto dieci. Arriva il 5 e vuol salire anche lui . Vengono da un posto dove il mio "G" francese é ammirato. Il loro capo credo sia originario del Ghana, della capitale. E faceva quello del gas. Ma tanto tempo fa.
La domanda?
Triangolo, quadrato o pentagono?
"Uno-nessuno-centomila" di Pirandello, nato a Agrigento: l'antica Akra-gas (:climb: ) in Sicilia dove c'é l'Etna, il Mon-Gi-bello (:climb:)
Quindi la soluzione é
Triangolo (la forma (+/-) della Sicilia
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
restodelcarlino
"Uno-nessuno-centomila" di Pirandello, nato a Agrigento: l'antica Akra-gas (:climb: ) in Sicilia dove c'é l'Etna, il Mon-Gi-bello (:climb:)
Quindi la soluzione é
Triangolo (la forma (+/-) della Sicilia
Davvero troppo difficile per me ma bello
-
Qual'è quello di Renato Zero?:birre:
-
@crepuscolo
????
@Baux@break
devo considerare il commento un esplicito, pressante e penalmente liberatorio invito a pubblicare il quiz del we?
:D
Quindi annuncio la prossima pubblicazione di un indovinello musical-aritmetico, in modo da permettere il ritorno alla grande delle "matte/folli per la musica"
:D
Spero di poterlo fare prima del
:ban:
-
Indovinello aritmetico-musicale del we
Ho preso l'eroica decisione di presentarlo ma non tirero' in ballo né BWV, né KV o affini, per non essere patetico. In un'atmosfera bucolica appena turbata dal verso ( prima forte e poi piano) di un cervo che se n'é andato alle prime note di un revival di Radio Londra anni 40, faro' voti a Giove, dato che sarà (bene o male) titanica. Un miracolo, insomma. Da far dire "Ahi !" mattina, mezzogiorno e sera.
Fate la somma. Il risultato é?
-
Ne ho individuate solo sei
Anzi sette
Anzi sei sicuri
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Breakthru
Ne ho individuate solo sei
Anzi sette
Anzi sei sicuri
Aiutino:
I brani da scoprire ( e da "sommare") sono in tutto 11.
Se ci fossero (non ci sono :D ) la "Nona sinfonia" e la "Ouverture 1812" , sarebbero da sommare "9" e "1812"...e cosi' via.
Spero sia piu chiaro
:mmh?:
-
A una rapida lettura sei. Mi incuriosisce assai la storia del cervo. :v