Visualizzazione Stampabile
-
La Bellezza � una forma del Genio, anzi, � pi� alta del Genio perch� non necessita di spiegazioni. Essa � uno dei grandi fatti del mondo, come la luce solare, la primavera, il riflesso nell�acqua scura di quella conchiglia d�argento che chiamiamo luna.
(Oscar Wilde)
-
In cielo c�� una stella per ognuno di noi, sufficientemente lontana perch� i nostri dolori non possano mai offuscarla.
(Christian Bobin)
-
L�amore � prosa, il sesso � poesia.
(Arnaldo Jabor)
-
l bacio � il modo pi� sicuro di tacere dicendo tutto.
(Guy de Maupassant)
-
Quando un uomo va in pensione e il tempo non � pi� una questione di urgente importanza, i suoi colleghi in genere gli regalano un orologio.
(RC Sherriff)
-
La piet� � un articolo di lusso che la natura nella sua saggezza consente solo all'umanit�.
Bruno Barilli
-
Chi ti fa stare bene lo senti subito.
Come l�odore del caff� prima di berlo, o il profumo del pane prima di morderlo.
(anonimo)
-
Non ho idea di quali armi serviranno per combattere la terza Guerra Mondiale, ma la quarta sar� combattuta coi bastoni e con le pietre.
(Albert Einstein)
-
�Il giorno in cui il bambino si rende conto che tutti gli adulti sono imperfetti, diventa un adolescente; il giorno in cui li perdona, diventa un adulto; il giorno che perdona se stesso, diventa un saggio.�
Alden Albert Nowlan
-
E questa nostra vita, via dalla folla, trova lingue negli alberi, libri nei ruscelli, prediche nelle pietre, e ovunque il bene.
(William Shakespeare)
-
I vecchi saggi raccontano che il corpo umano si tiene in equilibrio con la felicit� e ogni volta che questa viene a mancare insorgono i disturbi, le malattie: la felicit� � l�equilibrio dell�universo.
(Romano Battaglia)
-
Dai a ogni giornata la possibilit� di essere la pi� bella della tua vita.
(Mark Twain)
-
Gli angeli dei nostri tempi sono tutti coloro che si interessano agli altri prima di interessarsi a se stessi.
(Wim Wenders)
-
Se aiuti gli altri, verrai aiutato. Forse domani, forse tra un centinaio d�anni, ma verrai aiutato. La natura deve pagare il debito. � una legge matematica e tutta la vita � matematica.
(Georges Ivanovi? Gurdjieff)
-
La maturit� inizia a manifestarsi quando sentiamo che � pi� grande la nostra preoccupazione per gli altri che non per noi stessi.
(Albert Einstein)
-
Il peggior peccato contro i nostri simili non � l'odio, ma l'indifferenza: questa � l'essenza della disumanit�.
George Bernard Shaw
-
�Guardarsi negli occhi senza sfidarsi; avvicinarsi gli uni gli altri senza incutersi paura; aiutarsi scambievolmente senza compromessi; cercare il dialogo tenendo presente la differenza tra errore ed errante.�
Papa Giovanni XXIII
-
Noi non conosciamo le persone quando vengono da noi; dobbiamo andare noi da loro per sapere quel che sono.
Goethe
-
Senza la speranza � impossibile trovare l�insperato.
(Eraclito)
-
La nonviolenza, nella sua condizione dinamica, significa sofferenza consapevole. Non consiste in una docile sottomissione alla volont� del malvagio, ma nel contrapporre la propria anima alla volont� del tiranno.
MAHATMA GANDHI
-
�L'Amore non � una passione. L'Amore non � una emozione. L'amore � una comprensione profonda del fatto che in qualche modo l'altro ti completa. Qualcuno ti rende un cerchio perfetto; la presenza dell'altro rinforza la tua presenza.�
Osho
-
L�uomo non � mai cos� vicino agli dei di quando fa del bene al proprio prossimo.
(Cicerone)
-
L�uomo non � mai cos� vicino agli dei come quando fa del bene al proprio prossimo.
(Cicerone)
-
Vuoi farti un regalo: semina la gentilezza, cogli il rispetto, coltiva la serenit�.
(Fabrizio Caramagna)
-
Appartenere a qualcuno significa entrare con la propria idea nell�idea di lui o di lei e farne un sospiro di felicit�
(Alda Merini)
-
Non temere quando i nemici ti criticano. Stai attento quando ti applaudono.
(Proverbio indiano)
-
Uno dei primi effetti della bellezza femminile su di un uomo � quello di levargli l�avarizia.
(Italo Svevo)
-
L'uccello in gabbia � come l'uom sposato.
(anonimo, sposato ovviamente:))
-
Soltanto la morte pu� sciogliere un vero matrimonio. Anzi non pu� scioglierlo neppure la morte.
Hugo von Hofmannsthal
-
�Se volete la vitamina C o il beta-carotene, non ricorrete al flacone nell�armadietto dei medicinali, ma al cestino della frutta o alla verdura verde in foglia.�
T. Colin Campbell