Se vuoi vivere la vita
stupisciti dell’esistenza in se,
dedicati all’ascolto, alle relazioni
cerca di trovar tempo
per contemplare e sognare.
(Enzo Bianchi)
Visualizzazione Stampabile
Se vuoi vivere la vita
stupisciti dell’esistenza in se,
dedicati all’ascolto, alle relazioni
cerca di trovar tempo
per contemplare e sognare.
(Enzo Bianchi)
L’uomo gode della felicità che prova, la donna di quella che dà.
(Pierre-Ambroise-François Choderlos de Laclos)
Ci sono molti capri espiatori per i nostri peccati, ma il più popolare è la Provvidenza.
MARK TWAIN
Le difficoltà rafforzano la mente, come la fatica rafforza il corpo. (Seneca)
Se la fatica restasse sempre nella mente e nei muscoli, nessuno la accetterebbe. Ma se la guardi come passaggio necessario alla rigenerazione, allora diventa una cosa divina.
(Paolo Rumiz)
Essere giovani vuol dire tenere aperto l'oblò della speranza, anche quando il mare è cattivo e il cielo si è stancato di essere azzurro.
BOB DYLAN
E' l'arte suprema dell'insegnante, risvegliare la gioia della creatività e della conoscenza.
ALBERT EINSTEIN
Cerca semplicemente di vivere meglio che puoi, adesso, quale che sia la tua vita. Vivere nel presente è il modo migliore per avvicinarsi alla sensazione di eternità.
(Paul Auster)
Noi profumiamo del profumo dell’eternità, ma non abbiamo l’olfatto per sentirlo
(Abdelmajid Benjelloun)
Ciò che abbiamo fatto solo per noi stessi muore con noi. Ciò che abbiamo fatto per gli altri e per il mondo resta ed è immortale.
(Harvey B. Mackay)
Il vero potere è il servizio. Bisogna custodire la gente, aver cura di ogni persona, con amore, specialmente dei bambini, dei vecchi, di coloro che sono più fragili e che spesso sono nella periferia del nostro cuore.
PAPA FRANCESCO
A scuola mi domandarono cosa volessi essere da grande.
Io scrissi “Essere felice”.
Mi dissero che non avevo capito il compito,
e io risposi che loro non avevano capito la vita.
(Anonimo)
La lealtà è un debito, e il più sacro, verso noi stessi, anche prima che verso gli altri.
(Luigi Pirandello)
Con ordine, affronta il disordine; con calma, l’irruenza. Questo significa avere il controllo del cuore.
(Sun Tzu)
Colui che non riesce a perdonare distrugge il ponte sul quale egli stesso deve passare; perché ogni uomo ha bisogno di essere perdonato.
(George Herbert)
L’uomo crede di volere la libertà. In realtà ne ha una grande paura. Perché? Perché la libertà lo obbliga a prendere delle decisioni, e le decisioni comportano rischi.
(Erich Fromm)
Buon week-end a tutti, gente! Ci risentiamo lunedì pomeriggio :approved:
Guardate le stelle e non i vostri piedi. Provate a dare un senso a ciò che vedete, e chiedervi perché l’universo esiste. Siate curiosi.
(Stephen Hawking)
Arrivederci ragazzi! week-end lungo per me. Ci risentiamo martedì mattina :approved:
La Bibbia ci dice di amare il nostro prossimo, e anche di amare i nostri nemici; probabilmente perché di solito si tratta delle stesse persone.
(GK Chesterton)
« Tutti tremano davanti a un'arma, tutti temono la morte. Provando per gli altri gli stessi sentimenti che provi per te stesso, non uccidere e non far uccidere. »
(Buddha, Dhammapada, 129)
Bello
Gli uomini dell’occidente vivono come se non dovessero morire mai e muoiono come se non avessero mai vissuto.
(Dalai Lama)
Vita e morte non sono due estremi lontani l’uno dall’altro. Sono come due gambe che camminano insieme, ed entrambe ti appartengono. In questo stesso istante stai vivendo e morendo allo stesso tempo. Qualcosa in te muore a ogni istante. Nell’arco di settant’anni la morte arriverà a compimento. In ogni istante continui a morire, e alla fine morirai davvero.
(Osho)
La morte con tutta probabilità è la più grande invenzione della vita. Spazza via il vecchio per far spazio al nuovo.
(Steve Jobs)
Quand’ero ragazzo era un fatto corale. Moriva un vicino di casa e tutti assistevano, aiutavano. La morte veniva mostrata. Si apriva la casa, il morto veniva esposto e ciascuno faceva così la sua conoscenza con la morte. Oggi è il contrario: la morte è un imbarazzo, viene nascosta. Nessuno sa più gestirla. Nessuno sa più cosa fare con un morto. L’esperienza della morte si fa sempre più rara e uno può arrivare alla propria senza mai aver visto quella di un altro.
(Tiziano Terzani)
Alla stupida domanda “Perché io?” l’universo si prende a malapena il disturbo di replicare: perché no?
(Christopher Hitchins)
Un analfabeta morto un’ora fa sa più cose sull’universo di tutti gli scienziati messi insieme
(Corneliu Vadim Tudor)
Non si può scegliere il modo di morire. E nemmeno il giorno. Si può soltanto decidere come vivere. Ora.
(Joan Baez)
“Quelli che non sperano in un'altra vita sono morti perfino in questa.”
Goethe
Fai il tentativo di rendere questo mondo un poco migliore di come era prima e, quando arriverà per te il tempo di morire, avrai diritto a morire felice perchè realizzerai che, in ogni caso, non hai buttato via il tuo tempo.
Robert Baden-Powell
“L’amore dato senza libero arbitrio o sincerità non era affatto amore.”
Cassandra Clare