Voorei sapere qualcosa di pi
Visualizzazione Stampabile
Voorei sapere qualcosa di pi
era stato aperto un altro thread (http://www.discutere.it/politica/155...ternativi.html) , nel quale per giunta deliro un pò, sull'argomento.
L'anarchia alla fin fine sarebbe, nell'ideale politico, semplicemente una società basata su valori condivisi e non su imposizioni.
Ovviamente impossibile allo stato attuale della società, secondo alcuni (come me) sarebbe tuttavia saggio spingere in tal senso, con la responsabilizzazione delle persone, piuttosto che in senso repressivo come oggi si fa
[QUOTE=errezerotre;657459]era stato aperto un altro thread (http://www.discutere.it/politica/155...ternativi.html) , nel quale per giunta deliro un p
Sarebbe anarchia, se non fosse necessaria alcuna imposizione.
L'articolo di wikipedia sull'anarchia è fatto molto bene
L'anarchia è una forma di società dove si tende ad annullare qualsiasi forma di autorità imposta; gli anarchici credono nella capacità naturale dell'uomo di autoregolarsi in società. L'esistenza di regole e convenzioni sociali nell'anarchia non è esclusa a priori a patto che le regole e le convenzioni vengano liberamente determinate e accettate dalla comunità interessata e non rappresentino un'imposizione derivante dal maggiore potere di alcuni rispetto agli altri.
Anarchia - Wikipedia
Si,lo avevo letto e qualcosa mi aveva spiegato a grandi linee un mio conoscente.
Ma per te buona parte degli anarchici hanno capito qualcosa dell'anarchia?
E' un progetto a lungo termine. L'unica condizione, secondo me, in cui gli uomini avranno la possibilità di essere padroni di se stessi. Questo processo non partirà dall'alto, lì nessuno ha interesse che gli uomini imparino a governarsi da soli.
Ma neanche violentemente dal basso, come sosteneva Bakunin..
Anarchico è il pensiero e verso l'anarchia procede la storia...
L'anarchia è una dottrina politica ma principalmente una scelta morale, una scelta di vita...
Soprattutto se non si parla solo di anarchismo politico ma di un cambiamento sostanziale e di una presa di coscienza a livello individuale.
La dottrina anarchica è soprattutto un <individualismo assoluto e conseguente, per il quale è negato tutto ciò che dall’esterno si pone come freno alla completa “estrinsecazione”di tutto l’individuo: istinti, sensazioni, tendenza al piacere, ragione.">
anarchia e Bakunin
Peccato che ci siano persone che non abbiamo capito molto dell'anarchia.
Prima che mi informassi sull'anarchia pensavo fosse una ideologia che invece di aiutare gli uomini a crescere li facesse indietreggiare.
Grazie che me la state spiegando bene.
*Citazione:
Anarchico è il pensiero
[QUOTE=libero;657508]Nessuna utopia
No, assolutamente. Ma da prendere in considerazione per quello che e'.. come sta dicendo bene chi e' intervenuto prima, anarchia e' una scelta morale e una scelta di vita. Con questo si puo' realizzare, grazie alla crescita libera di un individuo. Una presa di coscienza individiale, libera da leggi e imposizioni morali di cui non si capisce l'utilita'.