Non so se questo
Visualizzazione Stampabile
Non so se questo
Il problema, di fondo, credo sia questo:
lui si sente iscritto ad una gara con altri atleti che gli sono superiori in tutto.
Non importa quanto tu gli ripeta che non ti importa del suo risultato in se', lui percepira' il tuo accontentarti di lui, anche se non e' cosi'.
Come puoi risolvere? Non ne ho idea. Parlane con la psicologa, ovviamente.
Non so che tipo di ritardi abbia tuo figlio dato che la prontezza delle sue risposte sembra quella di un bambino intelligente che ha capito che per essere "normali" bisogna corrispondere a modelli standard.
Non vorrei che i suoi ritardi mentali fossero gli stessi di tanti bambini che hanno dimostrato poi di essere pi
Creedo che la cosa pi
[QUOTE=Amarilli;928261]Non so che tipo di ritardi abbia tuo figlio dato che la prontezza delle sue risposte sembra quella di un bambino intelligente che ha capito che per essere "normali" bisogna corrispondere a modelli standard.
Non vorrei che i suoi ritardi mentali fossero gli stessi di tanti bambini che hanno dimostrato poi di essere pi
Per chiarire meglio il tipo di ritardo la diagnosi della neuropsichiatra
Concordo pienamente con Amarilli.
Hai parlato di insegnante di sostegno, di psicologa e di ritardo mentale, ma al contempo ci descrivi un bambino che in una battuta appare assolutamente perspicace.
Più che ritardi mentali esistono tantissime piccolissime variazioni nell'apprendimento, che talvolta fuori dai comuni standard fanno apparire i bambini come ritardati, un ritardo rapportato ad un modello convenzionale talvolta cela un apprendimento eccezionale.
Prova ad entrare nel suo mondo, non proporgli soluzioni, chiedi a lui di proporne a te, non solo su tematiche scolastiche, ma cose di tutti i giorni.
Poi ovviamente la questione è delicata e solo tu la conosci bene in fondo, se hai voglia di parlarne siamo qui.
Ps: c'è da dire che io non stimo gli psicologi, secondo me sono ritardati mentali ;)
edit: scrivevamo in contemporanea, leggo ora il tuo post che in parte annulla il mio con risposte date.
[QUOTE=Pulsar;928284]Concordo pienamente con Amarilli.
Hai parlato di insegnante di sostegno, di psicologa e di ritardo mentale, ma al contempo ci descrivi un bambino che in una battuta appare assolutamente perspicace.
Pi
Certo, ci mancherebbe. Se gi
Certo, anche scegliere la patologia di cui soffre questo bimbo, attribuirgli la sfruttata popolare accezione negativa a scopo denigrante per una categoria, non è azione che brilla di furbizia.
Tuttavia il gioco di parole può piacere certo.
Tuttavia.
Alla fine, spesso, uno psicologo non puo' valere piu' del proprio paziente, sapete?
Edit: mi riferisco al discorso gli psicologi non capiscono una sega a prescindere.
[QUOTE=Pulsar;928292]Certo, ci mancherebbe. Se gi
Non distinguo il bene dal male nei vostri commenti.
[QUOTE=stampatore;928298]Come gi
[QUOTE=Amarilli;928261]
L'unica cosa che mi sembra sana