Visualizzazione Stampabile
-
Cibo e sprechi
(ANSA) - ROMA, 3 OTT - Ogni anno finisce nel secchio della spazzatura delle famiglie italiane cibo per 37 miliardi. Il 3% del Pil. E' questo il valore della 'montagna' di cibo, sufficiente a nutrire 44 milioni di persone (vale a dire l'intera popolazione della Spagna), che gli italiani preferiscono buttare, piuttosto che riutilizzare, dice la Coldiretti che invita alla cucina degli avanzi attingendo alla tradizione. Nelle case degli italiani, sottolinea la Coldiretti, ''ad essere gettati nel bidone sono sopratutto gli avanzi quotidiani della tavola come frutta, verdura, pane, pasta, latticini eaffettati, che si classificano tra i prodotti piu' a rischio''.
Per questo motivo, ''recuperare con un po' di fantasia i cibi rimasti sulle tavole non e' dunque solo un modo per risparmiare senza rinunciare ad ingredienti naturali e di qualita', ma anche la dimostrazione di un impegno concreto alla riduzione dello spreco delle risorse agro-alimentari.
Un aiuto anche per l'ambiente con una minore produzione di rifiuti, il cui smaltimento rappresenta oggi uno dei principali problemi delle economie sviluppate''. Basta tornare indietro di qualche anno con la memoria, o andare a ripescare il quaderno delle ricette della nonna, per scoprire quanti siano i piatti 'anti-spreco': si va dalle polpette con gli avanzi dell'arrosto o della bistecca, alla frittata con la pasta del giorno prima, fino alla classica panzanella con il pane ormai raffermo.
Personalmente evito di buttare i cibi, cos
-
mai lasciato avanzi in vita mia....forse qualche volta da piccolo, ma di rado
comunque se ti avanza carne o pasta puoi impastarla col riso e farci dei suppl
-
Pasta e riso? E poi metterci su le uova e il pangrattato e fare i suppl
-
non sono molto ferrato sull'argomento, ma se cerchi si trovano ricette per riciclare gli avanzi.
-
guardati "cotto e mangiato" di benedetta parodi!
lei ne ha un tot, io la guardo sempre
ok, ne sono innamorato, ma questa
-
-
Se avanza la pasta, puoi farci la frittata oppure ripassarla al forno gratinandola con la besciamella.
Edit: Lex, questo w.e. la faccio e ti dico com'
-
[QUOTE=alys;1251487]
Edit: Lex, questo w.e. la faccio e ti dico com'
-
-
-
Normalmente i passaggi in casa mia sono:
Pezzo di carne per farci il brodo ----> brodo + carne esausta.
A sto punto la carne che rimane ---> se la divora mio padre e ciuccia le ossa tipo labrador, oppure se
-
il lesso del brodo lo puoi riutilizzare facendoci delle mega insalate.
Quella di pollo
-
noi il lesso lo si mangia regolarmente dopo la minestra in brodo
la scena
-
Il lesso del brodo, tagliato a fette e cosparso di salsina verde a base di prezzemolo,
-