Qualche tempo fa ho letto un' intervista rilasciata da un professore della Princeton University riguardo al tema della guerra.Nella dissertazione ha inserito una digressione che riguardava pi
Visualizzazione Stampabile
Qualche tempo fa ho letto un' intervista rilasciata da un professore della Princeton University riguardo al tema della guerra.Nella dissertazione ha inserito una digressione che riguardava pi
Sollevi un argomento immenso e spinoso, credo che nessuno sia in grado di risponderti veramente, almeno su questo forum.
Per iniziare a districarti nel groviglio che stai andando a sollevare, il quale inizia con S.Agostino per terminare con la dottrina Neo-Cons. della guerra preventiva, consulta la voce Guerra del diz. di Politica Bobbio, Matteucci, Pasquino edito dalla Utet. Ma attento, l'argomento
Non sapevo di questa teoria della guerra giusta e sbagliata e del 'ius in bello' e del 'ius ad bellum'. Allora, se guerra giusta e sbagliata significa guerra procurata per un motivo valido e procurata senza nessun motivo allora sono d'accordo.
La guerra
il problema
azz..ma vedi tu parli di rapporto tra gli uomini..
ma tra quali uomini ?
ci sono una cinquantina di persone nel mondo (cinquantina detto a caso :p ) che premendo un tasto o dando un ordine possono creare
Guerra giusta o sbagliata... ci credete veramente?
Sapete che gli Stati hanno il "diritto" di difendersi in caso di aggressione ma... sapete che non esiste nel diritto internazionale nessuna definizione di "aggressione" formalmente e universalmente riconosciuta? (non vi viene un dubbio sul perch
La guerra sempre e' la guerra, sempre e' l'ingiustizia e l'omicidio primitivo anche se si spiega in modo molto intelligente. Quella "guista" sia solamente la guerra difensiva dentro la propria patria. Cosi quando USSR faceva guerra contro fascismo la guerra giusta e' finita appena gli soldati fanno oltrepassati la frontiera del proprio paese. Si puo discutere sull'argomento che sia la liberazione di altri popoli europei... ma secondo me un concetto della guerra giusta ha le definizioni abbastanza concrete. Altrimenti si puo girare e rigirare sempre una parola di ciascun concetto in ogni caso concrete spiegandola in modo diverso. La parola "latte" o "sangue" anche si puo travisare o darle altri spiegazioni e sotto-sensi nascosti ma il latte o il sangue non finiscono essere come sono seconso le sofistiche diverse.
Ignorante in materia, per
...O magari sembrano inevitabili a... l'opinione pubblica?
(non preoccuparti, solo chi
La la guerra inevitabile non sia un concetto uguale a guerra giusta. Se parlare cosi su inevitavilita allora sono convinta che per una meta (se non a maggioranza) della gente la guerra e' lo stato normale della vita. Perpetui litiggi e vere e proprie guerre che fanno esseri umani nella vita quotidiana sono terribili. Eliminare un concorrente, cucire la bocca ad un rivale con maledicenze, eccetera eccetera. O semplicemente a tempo perso di passaggio offendere la persona indifesa. Non so come in Italia mantre in Russia si vive cosi e a volte mi viene voglia di nascondermi e non farmi vedere da nessuno eccetto cari familiari e qualche amico. Se non farsi conoscere dalla societa e vivere in modo autonomo e chiuso allora si puo vivere, altrimenti si ha la vita avvelenata.
La guerra in ogni caso e' inevitabile in mondo umano, per questo sempre ci troveranno quelle persone che staranno a giustificare la guerra. Sono disgustata da questa situazione fatale ma non sarei mai in grado di cambiare qualcosa.
Io sono convinta che si possa cambiare tutto, ma tanto pi
[QUOTE=Idaea]Io sono convinta che si possa cambiare tutto, ma tanto pi
E chi sono i leaders della Nazione? Uni da noi esseri umani! Proprio una voglia al potere e' uno stimolo per fare la guerra. Tutto e' terribilmente primitivo e schifosamente inevitabile. Possiamo costruire il proprio mondo - il mondo della famiglia, il mondo degli amici, il mondo delle fantasie, il mondo della creativita. Ma non possiamo evitare la guerra come tale perche eccetto noi ci sono tante persone per cui la guerra e' un'ambiente nutritivo.
La guerra pu
[QUOTE=Idaea]
(non preoccuparti, solo chi
[QUOTE=Idaea]Guerra giusta o sbagliata... ci credete veramente?
Sapete che gli Stati hanno il "diritto" di difendersi in caso di aggressione ma... sapete che non esiste nel diritto internazionale nessuna definizione di "aggressione" formalmente e universalmente riconosciuta? (non vi viene un dubbio sul perch
La guerra pu
Volevo solo dire che la guerra sempre c'era e sempre ci sara, per quanto esiste sulla Terra l'essere umano cosi imperfetto che non puo fare senza guerra. Noi possiamo parlare o fare qualche cosa ma la guerra succedera qua e la indipendentemente dalle nostre conversazioni. Per quanto all'uomo piace fare la guerra la fara. La guerra c'e' in natura umana. Cambiare questo stato dell'umanita non ha potuto anche Cristo o Buddha. Invece noi che cercando creare una democrazia mondiale stiamo dimenticando della pace nella propria famiglia... non saremo riusciti mai! Si deve dapprima migliorare la natura umana e solamente poi pensare sulle categorie come democrazia e diritti umani. Sarebbe una vera e propria utopia di pensare che le persone che stanno in guerra con i propri vicini porteranno la pace a popoli insegnandoli la democrazia usando con arma nelle mani o con arma fredda della legge dei standard doppi.
Quanto a Cecenia e Putin... Putin e' una pedina in un gran gioco che e' spuntato da ex-KGB e cadra in nessuna parte nonostante cerca di essere quasi un Re. Nessuna personalita, tutta l'immagine e apparenza.
Cecenia sempre era nello stato di guerra con Russia e sempre ne stara cosi - basta di leggere Lermontov che ha scritto qualche bella lettera su Cecenia due secoli fa. Si cambiano solamente esteriori attributi e forme fenomeniche.
Iron: Dopo 11 settembre? Ma, per carita, davvero prima di 11 settembre non e' successo niente????? 11 settembre era un pretesto per accendere la guerra banale di conquista. Meno male che Italia non ha tantissime risorse di petrolio. Ma, stiate attenti, avete molti beni culturali e oggetti storici... dopo la conquista di tutto petrolio (dopo Iraq sara Arabia) e conquiste economiche (conquiste senza guerra) delle zone forestali (Russia, Brasile) si comincera una campagna di conquista di beni culturali.
Non voglio dire che USA e' un mostro cosi, se non USA sarebbe altro paese forte, cosi si svolge la storia. Ma sono predisposta di credere che la Cina serebbe piu un paese dominante piu raffinato e meno primitivo in scelta dei mezzi che USA perche ha una particolarita eccellente di assimilare le culture diverse.
La Cina
[QUOTE=Marco87]Lo sfogo lo comprendo benissimo...tuttavia mi pare che il professore non abbia riesumato da chiss
Le guerre sono sempre mosse da interessi economici. Sempre. Che sia petrolio, che siano industrie militari, o che.
E' pi
Cornolio, sono d'accordo in pieno!!!! Ma... non pensi che questi Ben Laden e simili sono bastardi cresciuti nell'ambiente nutritiva che praparono chi hanno interessi economici???? Io proprio credo che la guerra di conquista in Iraq era pianificata? Quindi 11 settembre anche era l'azione pianificata. Non credo che il governo di USA ama il proprio popolo tanto che non possa ammettere questo svolgimento di fatti, anzi! La strategia grande dice che perdendo meno (vittime di 11 settembre) riceve molto (conquista di petrolio d'Iraq).
Non saprei sinceramente, ma pu
[QUOTE=Xilinx23]Reagire all'11 settembre... E come, attacando uno stato, che fino a prova contraria non aveva fatto nulla? L'attacco
[QUOTE=Cornolio]Le guerre sono sempre mosse da interessi economici. Sempre. Che sia petrolio, che siano industrie militari, o che.
E' pi
Ergo non esiste guerra giusta o guerra ingiusta.
Occupare un paese che sia l"Iraq o la Palestina
non
[QUOTE=Marco87]Qualche tempo fa ho letto un' intervista rilasciata da un professore della Princeton University riguardo al tema della guerra.Nella dissertazione ha inserito una digressione che riguardava pi
La guerra
Da guerra per servire Israele si