Visualizzazione Stampabile
-
Come aiutarla?
Cari ragazzi...
questo 3d cerca in voi, qualcuno che (o studente del caso, o del mestiere, o avente vissuto esperienze simili o vicine) mi possa dare un consiglio.
Da anni vivo da vicino una situazione con una persona con problemi di depressione e conseguenti "tentativi" di suicidio.
La parola "tentativi"
-
secondo me è importante sapere ascoltare in qeusti casi...avrà decine di persone che le dicono che quello che fa è sbagliato, nn ha bisogno di sentirselo dire anche da una sua cara amica.
stalle vicino, sii preseente, pronta ad ascoltare nel momento in cui lei ne vuole parlare
-
Perche' vuoi aiutarla, quindi?
-
[QUOTE=Renella;822724]Cari ragazzi...
questo 3d cerca in voi, qualcuno che (o studente del caso, o del mestiere, o avente vissuto esperienze simili o vicine) mi possa dare un consiglio.
Da anni vivo da vicino una situazione con una persona con problemi di depressione e conseguenti "tentativi" di suicidio.
La parola "tentativi"
-
[QUOTE=maira*;822732]secondo me
-
Da cio' che hai scritto, Renella, si capisce bene che la persona in oggetto ha un unico, grande problema: Dare un significato alla vita. Ogni tanto viene inghiottita dal buco nero del non senso, e' un malessere molto piu' diffuso di quel che si pensi....
La Maira ti ha senz'altro dato un buon consiglio, eppure quella persona ha bisogno di molto di piu'!
-
[QUOTE=diotima;822735]Ciao Renella. Purtroppo non
-
[QUOTE=Renella;822739]Grazie :)
Senz'altro, se lei non si aiuta, non posso farlo io.
Come tutti i problemi, se prima non si affrontano, difficilmente si risolvono. Specie in questi casi.
Credi che io sbagli a consigliarle di seguire la terapia?
Credi che dovrebbe arrivarci da sola a sentirne il bisogno?
Forse si. Ma sono anni che la vedo cos
-
[QUOTE=Renella;822737]Hai sicuramente ragione... sul fatto che tutti le dicono cosa sia giusto fare e cosa no.
Mi chiedo per
-
[QUOTE=diotima;822742]Non sbagli affatto nell'insistere sull'importanza di una terapia da seguire, anzi. I tentativi ripetuti di suicidio esprimono una richiesta di aiuto, sia pure a livello inconscio. Lei sente il bisogno di quel che tu le consigli, ma non ha la forza di accogliere dentro di s
-
[QUOTE=Renella;822737]Non comprendo sinceramente il senso della domanda.
E' un'amica di infanzia. E' come una sorella.
La vedo star male e vorrei aiutarla, ma non so come fare, se non rimanendole sempre al fianco e ascoltandola o consigliandola (motivo per cui ho scritto il 3d).
Non vi
-
Kyra l'ha detto un po' brutalmente, ma penso anch'io che i vostri ammirevoli tentativi siano solo palliativi, Serena. La psicanalisi o i farmaci non vànno al cuore del problema.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kyra
Non puoi fare assolutamente niente per lei.
Niente.
Non lo credo.
Non posso risolvere i suoi problemi, no. Non mi illudo a tal punto.
Ma che io non possa fare nulla, no.
L'amicizia in se
-
[QUOTE=conogelato;822756]Kyra l'ha detto un po' brutalmente, ma penso anch'io che i vostri ammirevoli tentativi siano solo palliativi, Serena. La psicanalisi o i farmaci non v
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Renella
Non lo credo.
Non posso risolvere i suoi problemi, no. Non mi illudo a tal punto.
Ma che io non possa fare nulla, no.
L'amicizia in se è un balsamo in tanti casi... molte persone sole, davanti a problemi del genere, non si limitano a gesti dimostrativi.
Una volta mi ha detto: dopo averlo fatto ho pensato a te e a lui e ho chiamato aiuto.
Ho già fatto qualcosa.
Su questo hai dannatamente ragione.
Concordo su entrambe le cose
-
[QUOTE=Renella;822759]Non lo credo.
Non posso risolvere i suoi problemi, no. Non mi illudo a tal punto.
Ma che io non possa fare nulla, no.
L'amicizia in se
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Renella
Esiste un cuore del problema.
Io non posso arrivarci.
Un farmaco sedante neanche.
Ma uno specialista con una terapia si.
Su questo non cambio idea...
Fai bene. Ma lo specialista di cui parlo io ha la S maiuscola....
La tua amica ha bisogno di sentirsi amata per quello che e', totalmente, fino in fondo, per sempre!:)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kyra
Mah, vorrei dirti che hai ragione, ma non posso.
Non hai fatto niente, nemmeno in questo caso.
Tuttavia il pensiero di essere abbastanza importanti da essere il pensiero salvifico di qualcuno e' una panacea, ne sono ben conscio.
Pu
-
-
Non ho capito una cosa: non ha mai intrapreso un percorso psicologico per quale motivo? Pensa che non funzionerebbe? Ha paura di aprirsi ad un'estraneo? L'unica cosa che potete fare tu e il suo ragazzo sarebbe quella di convincerla ad andare da uno psicologo. Capisco che sia difficile(in qualche modo hai vissuto un'esperienza simile alla mia solo che nel mio caso si trattava di mia madre) per
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kyra
Oh si che ti aiuta. Ti aiuta eccome.
Quella calda e intensa situazione di essere utili, di aver fatto qualcosa anche se pochissimo.
Non te ne rendi conto?
E se non puoi ammetterlo, menti solo a te stessa.
Che poi sia assolutamente inutile, l'ho gia' detto io.
Mi spiace Kyra.
Non posso darti ragione.
Se da un lato mi sono sentita bene nel sapere che ha pensato a me in un momento del genere e che forse potrei essere stata un deterrente, dall'altro il mio senso di continua impotenza, inadeguatezza e di smarrimento, non sono in alcun modo lenibili.
Citazione:
Ma sempre a sua esclusiva discrezione.
Si.
Qui devo ridarti ragione.
Purtroppo. (non per te,
-
[QUOTE=Kyra;822775]Oh si che ti aiuta. Ti aiuta eccome.
Quella calda e intensa situazione di essere utili, di aver fatto qualcosa anche se pochissimo.
Non te ne rendi conto?
E se non puoi ammetterlo, menti solo a te stessa.
Che poi sia assolutamente inutile, l'ho gia' detto io.
Io non sarei cos
-
Forse potreste accompagnarla ad alcune sedute, le prime volte. Ed insistere nel caso volesse smettere.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
diotima
L'analisi seria, almeno secondo me, giova sempre.
Se vuoi farti aiutare, si.
Ma alla luce dei fatti alla tizia in questione non passa nemmeno per l'anticamera del cervello, piena com'e' di infermieri wannabe.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kyra
Se vuoi farti aiutare, si.
Ma alla luce dei fatti alla tizia in questione non passa nemmeno per l'anticamera del cervello, piena com'e' di infermieri wannabe.
Certo,
-
Dopo averci provato 20 anni con mia madre, posso dire che la risposta e' no.
Non decidera' soltanto perche' persone amorevoli e gentili e coinvolte glielo chiedono per piacere.
E nemmeno se la prendono a calci nel culo.
Non si puo' salvare nessuno da se stesso. E' noto ed assodato.
-
[QUOTE=Renella;822737]Hai sicuramente ragione... sul fatto che tutti le dicono cosa sia giusto fare e cosa no.
Mi chiedo per
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kyra
Dopo averci provato 20 anni con mia madre, posso dire che la risposta e' no.
Non decidera' soltanto perche' persone amorevoli e gentili e coinvolte glielo chiedono per piacere.
E nemmeno se la prendono a calci nel culo.
Non si puo' salvare nessuno da se stesso. E' noto ed assodato.
Non prendere la tua esperienza come unica ed universale. Io e mia sorella ci siamo riuscite, con nostra madre intendo. Prima con le buone e poi con le cattive ce l'abbiamo fatta. E non si imbottisce di alcool e farmaci da circa 8 anni.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Nuvolosa
Non prendere la tua esperienza come unica ed universale. Io e mia sorella ci siamo riuscite, con nostra madre intendo. Prima con le buone e poi con le cattive ce l'abbiamo fatta. E non si imbottisce di alcool e farmaci da circa 8 anni.
io cmq concordo con kyra sul fatto che il diretto interessato deve volere l'aiuto!
nn concordo sul fatto di nn poter fare nulla...sapere che ci sono persone che veramente tengono a noi, e che contano su di noi, e che ci staranno vicino sempre e comunque, nel bene e nel male, che nn ci giudicano, secondo me fa tanto!
-
Ovviamente il diretto interessato deve volere l'aiuto, ma in questo caso io credo che la persona di cui sta parlando Renella lo voglia, altrimenti perchè compirebbe quei gesti così drammatici per poi chiamare lei o il fidanzato? Evidentemente cerca aiuto. Se poi questo aiuto sia valido o meno è unaltro discorso.