Ma per mia fortuna porto sempre con me una bussola..:dentone:
Insomma, mi sento generosa, perch
Visualizzazione Stampabile
Ma per mia fortuna porto sempre con me una bussola..:dentone:
Insomma, mi sento generosa, perch
Figa la scusa della bassa natalità... :asd:
Basta vedere quanti consiglieri hanno in giro per l'Italia...manco uno,o forse uno ma a dire tanto.
Pu
[QUOTE=Xilinx23;956333]Pu
In effetti il discorso era un tantino autocritico.
Partitini che vanno alla deriva, che per sopravvivere danno fiato a pensieri nostalgici.
Sono rantoli di pensieri morenti, con stupidi quanto nobili intenti, soppiantati da quanti li hanno condivisi e di colpo rinnegati per salire i gradini che portano alle stelle.
Come dice Storace "Vivere di idee per non morire di potere", la destra vera non ha mai rinnegato il passato,
[QUOTE=Pulsar;956338]
Quando volete offendere loro non offendete noi. Stessa cosa
Di chi critica gli attuali governanti, buttandoli nel calderone della destra.
Sono peggio, sono una razza nuova ibrida e altamente pericolosa.
La destra morente, quella depurata dalle croste del passato, porta avanti discorsi talvolta grotteschi, come questo, ma di base nemmeno sbagliati.
Questa differenza volevo evidenziare. Nulla pi
[QUOTE=erin;956336]B
Quindi cosa vuol dire esattamente essere di destra, per te?
Non definirei semplice razzismo il saluto romano, l'iconografia mussoliniana/hitleriana, il revisionismo...
Quanto al razzismo in sè, dubito sia mai passato di moda...
Oh beh, ma alcuni gesti non sono mai passati realmente di moda.
Il punto
[QUOTE=Xilinx23;956345]
Il punto
[FONT="Comic Sans MS"]Io preferisco uno stupido onesto che un intelligente disonesto.
La moralit
Inoltre la maggior parte degli attuali partiti di destra italiani sono inconsistenti, quasi delle buffonate e troppo poco estremisti per i miei gusti, se si escludono quelli razzisti, xenofobi ed illiberali che non interessano la mia discussione.
Affinchè sorgano dei partiti conservatori di destra occorrerebbe una modifica della mentalità dell'italiano medio.
Per tale motivo sono profondamente scettico sulla loro nascita.
[QUOTE=Pulsar;956341]Di chi critica gli attuali governanti, buttandoli nel calderone della destra.
Sono peggio, sono una razza nuova ibrida e altamente pericolosa.
La destra morente, quella depurata dalle croste del passato, porta avanti discorsi talvolta grotteschi, come questo, ma di base nemmeno sbagliati.
Questa differenza volevo evidenziare. Nulla pi
E vorrei ben vedere, essere onesti giocatori, significa soprattutto rimanere avversari.
Sono rantoli, lo dimostra il fatto che sono privi di evoluzione e si esprimono grottescamente, mi fa sorridere l'idea di chiamare un figlio Benito o Rachele, non fosse altro che per il fatto che sarebbero bambini derisi, ma a pensarci bene un povero cristo che ha difficoltà economiche, che male gli può fare se a casa gli arrivano dei soldi?Citazione:
certo, preferisco avere di fronte un nemico chiaro, identificabile e
coerente piuttosto che un'indistinta accozzaglia di pendagli da forca
che si mascherano da esseri umani.
Penso che per i fasci sia lo stesso ... ma non sono 'accordo sul fatto
che siano solo i rantoli di idee morenti, anzi, sono le idee quelle che
restano sempre ... gli opportunisti cadono con la stessa rapidità e lo
stesso clamore con cui salgono.
Nella semplicità talvolta si trovano piccole soluzioni, con quali parole forbite lo tradurrebbe l'attuale governo un simile aiuto?
Come lo proporresti tu?
Quelli attuali di destra intimoriscono perchè se sono estremisti sono fascisti o xenofobi mentre se sono moderati assomigliano ad un gruppo di affaristi, nebulosi e totalmente indifferenti rispetto al senso dello stato e della gestione della cosa pubblica.
L'estremismo di cui io parlo non è illiberale, xenofobo o fascista.
Si avrebbe la sensazione di essere governati da un regime militare di fatto ma retto e guidato da "sani" principi, per sintetizzare.
L'antitesi dell'attuale situazione pseudo-anarchica, con parecchie leggi ma poca applicazione e coercizione coerente e reale.
Più libertà riconosciuta e garantita all'individuo, meno regole ma molto più severe ed inderogabili.
[QUOTE=erin;956347]Concordo. Ma usarli e diffonderli ignorandone (o tralasciandone volutamente) il significato
Esatto. Significa soltanto che non è formalmente un regime militare (rimane una democrazia come forma di governo, almeno per ora) ma lo è nei fatti.
Se qualcuno vorrà indossare qualche abito militare non avrei preclusioni in tal senso ma occorre evitare le solite strumentalizzazioni di chi avrebbe convenienza a salire al potere o rievocare, anacronisticamente ed in modo opportunistico, gli spettri del passato che non avrebbero alcuna attinenza con una simile destra.
Le donne in abiti militari ed in divisa unica sono così affascinanti e sexy, tra l'altro, quindi sarebbe un piacere notarle con ruoli politici.
Sanno essere più cattive e perfide degli uomini quando è necessario.
[QUOTE=Pulsar;956359]Sono rantoli, lo dimostra il fatto che sono privi di evoluzione e si esprimono grottescamente, mi fa sorridere l'idea di chiamare un figlio Benito o Rachele, non fosse altro che per il fatto che sarebbero bambini derisi, ma a pensarci bene un povero cristo che ha difficolt
Un buon governo e soprattutto un regime militare deve assolutamente sempre incutere timore e paura nei cittadini governati, perchè l'uomo è malvagio ed egoista per natura, nonchè l'italiano medio sembra avere una tendenza innata a disinteressarsi della reale gestione della cosa pubblica se non quando in qualche modo ne può trarre un vantaggio personale, è senza senso dello stato/civico ed incapace a concepire la differenza fra interesse privatistico e pubblico.
Dato che, per il momento, la forma di governo rimarrebbe democratica, saranno i cittadini a decidere i "sani" principi su cui si reggerebbe il governo.
I miei sani principi e le linee politiche generali di cui io parlo, limitatamente all'apparato governante, sono i seguenti: politica liberale estremistica (ai limiti dell'amoralità, quindi l'individuo avrà riconosciute e garantite più libertà personali), rigore assoluto per la legalità, coercizione e l'ordine pubblico (il senso del decoro e del buon costume in pubblico tornerà ad avere un senso), ordine, severità in modo asettico e privo di sentimenti, coerenza, etica in politica, quindi meno regole comuni ma molto più severe ed applicate effettivamente.
D'altra parte gli italiani spesso si lamentano della disonestà, incoerenza, disinteresse per la legalità ed immoralità dei politici, quindi non dovrebbero avere remore a sostenere un simile governo, a meno che le loro lamentele sull'interesse pubblico spesso celino interessi particolari, com'è probabile.
Tuttavia lo stato di diritto non è un'anarchia quindi dovrà imporsi con la forza se necessario, volenti o nolenti i cittadini.
[QUOTE=Piotr Aleksejevic;956373]Quello
In un partito conservatore vero, si tende a conservare, però in una destra "evoluta" per quanto una destra possa esserlo, anche se estrema non penso si metta bocca sui gusti sessuali di un individuo o si pongano limiti alla sua libertà, i sani e retti principi sono di quelli estremisti davvero (che io ammiro e condivido in parte) sono quelli che, tutti devono avere 1 lavoro solido. Non esisteva un disoccupato al tempo dei fasci, nè esistevano coglioncelli viziati che rifiutavano il lavoro, il "collocamento" fascista funzionava, il lavoro ce l' avevi in un giorno....però se era un lavoro di merda dovevi farlo (salvo problemi fisici realmente esistenti)....e io in parte condivido. Così, come in parte mi sento condividere dei "destristi" la preservazione del normale cittadino anonimo italiano, per esempio quel malefico rom che ha investito 13 persone perchè guidava fatto e ubbriaco è stato rilasciato ieri, ha i domiciliari (DA MORIRE DAL RIDERE, per non piangere). Vi rendete conto i domiciliari in un campo Rom....:wall:. Il corpo sano a uno dei 3 feriti gravi che ha fatto non glie lo ridarà mai nessuno....ma poverino lui, fa parte di una minoranza....così ora è fuori, e bene che va lo stato italiano dovrà offrirgli 15 anni vitto e alloggio a una persona che merita la sofferenza eterna e di essere preso a bastonate ogni giorno della sua vita per le vite che ha rovinato, che ha dimostrato il totale disinteresse per la collettività in cui vive e, come se non bastasse ne è anche estraneo.
L'unico che ha alzato la testa davanti alla sentenza?????? Alemanno, uno che si dichiara apertamente fascista, bhè da "comunista" tanto di cappello. E non cianciamo le solite chiacchere sulla probaganda contro i Rom, che io ho un appartamento anche in un quartiere popolare di borgata, e 2 italiani che stanno sulla stessa strada, hanno fatto qualche cazzata al volante e l' hanno pagata molto cara...ma non era un fatto della stessa gravità, e sebbene l' integrita fisica non ha prezzo (ed è giusto sia così), ferire una persona al volante di un autovettura di striscio è un conto, centrarne 13 e risultare fatto e ubriaco 1 altro.
Fra le file dell' estrema destra non c' è tutta merda, almeno per me.
Spezzando una lancia a favore dei Veltrusconiani, va detto che gli episodi di intolleranza tipici di certe idee politiche a Roma sono tornate di moda, non so quanta colpa abbia Alemanno, ma dalle voci che ho sentito,e qui parlo per sentito dire la politica romana e di conseguenza le FDO hanno un attimino allentato la presa su questi soggetti, prima erano soffocati...(adesso invese non si sa com' è non c è un morto al giorno ma quasi)magari si dava più peso a ciò che è scritto nella costituzione.