Visualizzazione Stampabile
-
Piano Casa!
Il Governo considera prioritario il problema casa. Per questo motivo è stato varato un apposito Piano casa, inserito nell'art.11 del decreto legge 25 giugno 2008 n.112, facente parte del pacchetto "Manovra finanziaria 2009". E' da rilevare che durante l'esame parlamentare sono state inserite nel piano alcune modifiche, anche se l'impianto è rimasto sostanzialmente immutato.
Obiettivi
Garantire su tutto il territorio nazionale i livelli minimi essenziali di fabbisogno abitativo per il pieno sviluppo della persona umana si legge nel testo riformulato dalla Camera dei deputati.
Chi fa cosa
Il piano nazionale di edilizia abitativa è approvato con decreto del Presidente del Consiglio dei ministri, previa delibera del Comitato interministeriale per la programmazione economica (CIPE) e d'intesa con la Conferenza unificata, su proposta del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, entro sessanta giorni dalla data di entrata in vigore della legge di conversione del decreto 112/2008.
Caratteristiche
Il Piano è rivolto all'incremento del patrimonio immobiliare ad uso abitativo attraverso l'offerta di alloggi di edilizia residenziale, da realizzare nel rispetto dei criteri di efficienza energetica e di riduzione delle emissioni inquinanti, con il coinvolgimento di capitali pubblici e privati.
Destinatari degli alloggi
Categorie sociali svantaggiate nell'accesso al libero mercato degli alloggi in locazione:
a) nuclei familiari a basso reddito, anche monoparentali o monoreddito;
b) giovani coppie a basso reddito;
c) anziani in condizioni sociali o economiche svantaggiate;
d) studenti fuori sede;
e) soggetti sottoposti a procedure esecutive di rilascio;
f) altri soggetti in possesso dei requisiti di cui all'articolo 1 della legge n. 9 del 2007;
g) immigrati regolari a basso reddito, residenti da almeno dieci anni nel territorio nazionale ovvero da almeno cinque anni nella medesima regione.
Nuove case e recupero esistente
Il piano nazionale di edilizia abitativa prevede la costruzione di nuove abitazioni e la realizzazione di misure di recupero del patrimonio abitativo esistente ed è articolato, sulla base di criteri oggettivi che tengano conto dell'effettivo bisogno abitativo presente nelle diverse realtà territoriali.
Redazione Internet - Rosella Rega ([email protected])
Eppur si muove...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
acid75
e) soggetti sottoposti a procedure esecutive di rilascio;
E questi chi sono?
-
Berlusconi è un genio dell'immagine è riuscito a far passare come ''piano casa'' un piano di abusivismo edilizio con ampliamenti di cubatura del 20/30% baipassando qualsiasi normativa edlizia quindi praticamente senza regole.
-
Cantieri e sopraelevate ovunque, espropriamo qualcunque cosa, devastiamo le inutili campagne, cementifichiamo dappertutto, sempre più cantieri!
Urbanizziamo, asfaltiamo, porca miseria, siamo una marea e saremo sempre di più e sempre più importanti...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
acid75
Cantieri e sopraelevate ovunque, espropriamo qualcunque cosa, devastiamo le inutili campagne, cementifichiamo dappertutto, sempre più cantieri!
Urbanizziamo, asfaltiamo, porca miseria, siamo una marea e saremo sempre di più e sempre più importanti...
Bisognerebbe devastare chi la pensa come te. Esaltati maledetti...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
borgo_pio
Bisognerebbe devastare chi la pensa come te. Esaltati maledetti...
ed a chi si esprime come te che facciamo?
Chiedi scusa, va. Agitato.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
The Evil Twin
ed a chi si esprime come te che facciamo?
Chiedi scusa, va. Agitato.
Ma ti rendi conto di quello che sta dicendo?????? Devastiamo tutto...siamo sempre di più è vero, ma se aumentando ci popoliamo di suoi simili allora prenderei un provvedimento governativo per ridurre la cubatura altrochè aumentarla.
Se poi vogliamo propio metterla nella maniera più politica possibile Evil, a chi diavolo pensi che questo provvedimento anticrisi farà bene?????? Ai costruttori, perchè con lo stesso terreno possono costruire il 20/30% in più, male che va affittano e prima o poi venderanno. E la gente comune?????? Che se la prenda nel culo...cosa che del resto, Berlusconi è bravissimo a garantire. Ora oltre che vivermi una situazione politica tale, che stuprerà i piani regolatori di tutte le migliori città, che rovinerà tutto devo sorbirmi anche l' esultanza del sottoproletariato sociale che inneggia alla distruzione della natura, per far spazio a chi poi???????
-
Chiedo scusa perchè ho esagerato con i toni.
-
Ammazza, che nervi d'acciaio.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kyra
Ammazza, che nervi d'acciaio.
:rotfl:sempre come il cacio sui maccheroni....
-
Borgo, ti sei almeno chiesto se acid fosse ironico o meno?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
erin
Borgo, ti sei almeno chiesto se acid fosse ironico o meno?
Si, e avendo letto il 75% o pi
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
borgo_pio
non sono sicuro che la risposta sia si.
Quindi per sicurezza prima spariamo poi pensiamo?
-
:asd: ma infatti...cmq
Citazione:
E la gente comune??????
Le mandiamo in campagna, Borgo Pio, o hai concrete soluzioni, anzich
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
acid75
:asd: ma infatti...cmq
Le mandiamo in campagna, Borgo Pio, o hai concrete soluzioni, anzichè solo critiche?
E' la gente comune?
A loro è rivolto il provvedimento.
Balle, il provvedimento, fatto così com' è finirà solo col arricchire i costruttori piccoli e medio piccoli e grandi. Che poi tu dici che è fatto per la gente povera, se non mi porti riscontri concreti in quello che dici mi lascia il tempo che trova. Posso dirti che Hitler era comunista... non lo sapevi???? Ma se permetti stando nell' ambiente, quello immobiliare se propio volevano dare una mano alle famiglie, (non a quelle dei costruttori o dei geologi) potevano inventarsi di rifinanziare tutti coloro i quali con i mutui andati alle stelle non riescono più a pagare casa. Invece così facendo i "capoccia" dell' immobiliare venderanno a prezzo stracciato tantissime abitazioni ai costruttori piccoli e medio piccoli, che una volta ristrutturato e ampliato il tutto del 30% se lo affittano e prima o poi lo rivenderanno. Io non muovo critiche, dico come stanno davvero le cose. E che, quel provvedimento è lascivo e da solo un apparente riscontro che è fatto per il popolo....ma se volevano davvero fare le cose per il popolo, aggiungere il 30% all' attuale cubatura era l' ultima preoccupazione. Che se mi permetti sta come i cavoli a merenda.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
erin
Quindi per sicurezza prima spariamo poi pensiamo?
Quel non sono sicuro che la risposta sia si dava quasi una certezza matematica al No.:rolleyes:
-
Non possiamo non pensare che in Italia abbiamo cinque milioni di emigranti piu' otto milioni di italiani a tutti gli effetti che cercano casa...questa gente deve trovare una via d'uscita.
Il piano, concordato con le Regioni, prevede 550 milioni per l’edilizia popolare.
Le abitazioni saranno date in affitto con diritto di riscatto.
I primi interventi prevedono la costruzione di circa 5.000-6.000 alloggi.
Plauso al governo.
Se riparte l’edilizia, riparte tutta l’economia.
Bisogna urbanizzare, allargare le costruzioni, buttare facilmente a terra quelle fatiscenti...
Siamo sempre di più, e più importanti...
-
[QUOTE=Microemozioni;983098]Berlusconi
-
[QUOTE=acid75;983266]Il progetto del governo
-
Non ne vedi l'utilità? sai, le famiglie si ingrandiscono, arrivono i figli, etc etc....
-
Le famiglie si ingrandiscono?
Quelle degli immigrati :asd: e infatti il bon Bossi gi
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
acid75
Il progetto del governo è tutto legato alla semplificazione, con una certificazione di conformità, giurata, del progettista: sostituirà la vecchia concessione edilizia, semplificando le autorizzazione paesaggistiche.
Non si può parlare di abusivismo edilizio, in quanto riguarda costruzioni già esistenti, e dunque previste nel piano regolatore.
Ma se ogni 1000 metri di terra per esempio, in una cittadina potevi fabbricare 70 mq di abitazione, quel 30% secondo le norme edilizie, quelle fatte da persone serie e non da pupazzi quel 30% è illegale ed è da idioti e non a caso opera di questo governo. Se le regole sono sempre state tali, io comune pago un geologo per farmi delle determinate indaggini, e per preservare l' ambiente programmando uno sviluppo urbano sostituibile. Lo sai che tutti questi programmi se ne vanno al cesso con questa legge da dementi????? Ah ma scusa, siamo sempre di più e più importanti...:rolleyes: che mi tocca sentire............allora anni e anni di lavoro, di studi di ricerche di sviluppo sostenibile li buttiamo al cesso...in fondo siamo sempre di più e più importanti.
-
[QUOTE=acid75;983263]Non possiamo non pensare che in Italia abbiamo cinque milioni di emigranti piu' otto milioni di italiani a tutti gli effetti che cercano casa...questa gente deve trovare una via d'uscita.
Il piano, concordato con le Regioni, prevede 550 milioni per l
-
Contrario a questa devastante norma.
Legalizza quel che già è norma nel sud Italia con i devastanti effetti urbanistici che chiunque può ammirare a Catania.
Favorevole ovviamente ad una massiccia opera di edilizia e di costruzione di infrastrutture, ma fatte cum grano salis, non ognun per se e dio per tutti.
La conseguenza sarà ovviamente un casino. Molti guadagneranno qualche stanza, ma tutti perderanno le proprie città.
Edificare con pianificazione territoriale non è un semplice vezzo estetico o ideologico, ma è una naturale esigenza dello sviluppo funzionale di un paese.
Che ognuno edifichi come gli pare quello che gli pare è ovviamente controproducente.
E chi ha mai visto i quartieri dormitorio a Roma o i cumuli incoerenti di edificazioni a Palermo ne ha ben esperienza.
-