I tedeschi Blutengel. Satana, sangue, morte, suicidio ed un p
I Blutengel (in inglese "Blood Angel") sono un gruppo tedesco di musica elettronica dark (sottogenere futurepop, eurodance ed elettro-dark) fondato nel 1999 da Chris Pohl, un'icona del mondo musicale dark underground a livello mondiale.
La Germania è infatti nota per essere un punto di riferimento mondiale per la musica elettronica in generale, compresa anche e soprattutto quella dark.
Diversi brani sono anche ballabili ed ideali per certi locali dance alternativi.
Non riuscirò mai a ringraziare a sufficienza una ragazza dark tedesca che me li segnalò circa dieci anni fa. : D
Da notare la particolare maestria di questo gruppo a ricreare dal vivo, durante i concerti o le manifestazioni musicali live, scenografie ed atmosfere gotico-religiose, usando persone incappucciate con delle fiaccole, il leggio, particolari video posteriori alle loro spalle, fuochi d'artificio vari, vestiario dark o comunque nero, nonchè lo stesso sangue finto, spalmato sul corpo di ragazze che ballano alle loro spalle od addirittura riversato dalla bocca di una ragazza direttamente verso quella di un altro soggetto.
Lo stesso Chris Pohl, spesso nelle versioni live, veste uno stile abbastanza tipico di certi satanisti, ovvero elegante con giacca e cravatta nera, viso pallidissimo, eventuale cappello nero, lenti a contatto che riducono le pupille rendendole piccole come quelle di un serpente ed unghie lunghe delle mani, tralasciando il suo atteggiamento abbastanza scenografico ed un pò spettrale. :approved:
Chris Pohl è considerato dalla critica musicale specializzata come una persona piuttosto talentuosa ed eclettica, considerati anche i progetti musicali paralleli per cui lavora come i Miss Construction che lui stesso ha costituito nel 2008, relativi a musica dark underground (industrial) berlinese.
Degne di nota sono soprattutto due ragazze tedesche piuttosto carine (almeno per me), che sono state membri del gruppo fino al 2002: Kati Roloff e Gini Martin, che lasciati i Blutengel formarono il gruppo elettro-dark romantico Tristesse De La Lune.
Kati Roloff sulla sinistra è splendida. :love:
Lo è anche Gini Martin, alla destra di Chris Pohl, ma purtroppo in questa versione live non viene praticamente mai inquadrata da vicino.
Da notare le due ragazze tedesche che ballano al ritmo di musica dietro una tela in penombra e che impugnano un coltello, che useranno dal minuto 4:00 circa per tagliare la tela ed uscire nella scenografia esterna, tutte sporche di una sorta di sangue finto, sia alle scarpe che su parte del loro corpo, strusciandosi fra di loro e strisciando per terra vicino al cantante principale. Bellissimo. :approved:
You will taste this sweet pain
You will like to suffer for me
See the light in my eyes Feel the razorblades on your skin
See your sparking blood
Let me drink your life
And in my world of temptation
I will wait for you I'll show you all the pleasures
There's so much we can do
Don't be afraid my darling
Let me be your guiding light
Don't be afraid my darling
There's no reason for you to hide
I kiss you from your feet
To your open mouth
I can hear you cry When your blood begins to flow
I can smell your flesh
I can see your greedy eyes
You like to kiss me
With your bloody lips
And in my world of temptation
I will wait for you
I'll show you all the pleasures
There's so much we can do
Don't be afraid my darling
Let me be your guiding light
Don't be afraid my darling
There's no reason for you to hide"
Viva i Blutengel. :D
21-03-2009, 17:26
Sousuke
Il brano Bloody Pleasures ha proprio un tipo di sonorità elettronica che mi eccita sessualmente, quindi pienamente in linea con io titolo stesso della canzone, il suo testo e la scenografia gotico-religiosa della versione live postata più sopra.
"Can't you see me falling an endless fall?
Can't you hear me calling a neverending call?
Can't you see me bleeding? I'm losing control
Can't you see me dying? I'm dying alone"
Un brano originale nell'arrangiamento che dimostra la creatività di Pohl, riguardante il tema della morte e della solitudine.
Lento, malinconico, melodico, sentimentale ed un pò deprimente, con un breve testo che viene ripetuto più volte ed il ritmo incessante e tamburellante che penetra nell'animo.
21-03-2009, 23:33
Kyra
Il disegno che compare da 00:14 a 00:17 l'ha fatto una ragazza che conoscevo. Anni fa.
Lo dico cosi', giusto per non lasciarti a scrivere da solo tutti gli interventi di questo thread.
22-03-2009, 00:40
Sousuke
A me invece è capitato di vedere, incontrare o conoscere dal vivo persone indossanti un vestiario dark similare a quel designo o, quantomeno, molto osè ma dark.
In Germania il cosiddetto movimento oscuro (che è culturale e non solo una moda estetica come molti pensano erroneamente) è veramente molto più diffuso che in Italia, anche a livello musicale, e sembrano più diffuse le estetiche vittoriane oltre a quelle dark più comuni.
Quel disegno credo che sia una sorta di stile dark/fetish, che talvolta è un pò troppo volgare e poco elegante/eccitante per me se il soggetto femminile non ha un minimo di gusto e senso estetico.
Preferisco lo stile vittoriano, quello dark classico/sobrio senza bizantinismi estetici, quello gotico/moderno, che viene molto utilizzato da parecchie ragazze dark modaiole che si possono incontrare in vari locali e che le persone comuni confondono, erroneamente, con le vere dark a livello interiore, cioè quelle che hanno proprio una profonda cultura e mentalità maturata nel corso di decenni e relativa al mondo oscuro.
Gli stereotipi, le generalizzazioni e l'ignoranza sono duri a morire, purtroppo.
Non è raro che queste ragazze modaiole od esibizioniste non abbiano nemmeno una minima passione per la musica, la letteratura o la cinematografia dark.
Lucifer - Blutengel - Labyrinth (2007, 11a traccia) [Versione live tratta dal DVD "Moments Of Our Lives", 2008, 12° video, disco 1]
"She was not one of them
She never had a friend
She was the one that got teased
She was not one of them
She always stands alone
Nobody gave her a chance
She was always pushed around
She was not one of them
She's in love with the devil, she's in love with Lucifer
This is her revenge for all the years of hate and tears
Fire's falling from the sky, she's burning down her past
She starts a new life - to hell with Jesus Christ!
Her parents died by accident
She never felt in love with someone
Nobody understood her fear
And every night she cried for help
She prayed to God cause she was told to
But he never spoke to her
She felt so cold and left alone
But then the fallen angel came...
But then the fallen angel came to heal the pain inside her heart...
...her broken heart... She closed her eyes and saw his goodness and the truth - she's not alone
He's always there"
Da notare le due ragazze tedesche vestite da suora, alle spalle del cantante Chris Pohl, che poi si spogliano e ballano, nonchè il consueto stile un pò satanico e spettrale di Pohl (giacca e cravatta nere eleganti, unghie lunghe, viso pallidissimo e lenti a contatto creanti pupille piccole come quelle di un serpente), oltre alla solita atmosfera gotico-religiosa tipica delle loro prestazioni live, con fiaccole e leggio.
Gradevole, almeno per me, l'effetto creato dall'immagine della ragazza sullo sfondo che sembra trasmessa su una tela.
Anche il gesto del "dito medio" crea la necessaria atmosfera blasfema.
Chris Pohl emana una superbia abbastanza evidente. Un vero front-man.
Un inno a Satana, a giudicare pure dal testo della canzone, che è pura poesia religiosa ma blasfema ed eretica: "She starts a new life - to hell with Jesus Christ!" :approved:
Condivido totalmente il pensiero di quella persona.
Evidentemente si tratta di un raro purista e cultore musicale (magari è pure un collezionista maniaco e studioso dei testi musicali, come il sottoscritto), quindi non un comune e semplice appassionato.
In altri termini, si tratta di una persona che se ne intende parecchio e con molta esperienza, almeno relativamente al genere musicale in questione.
Lo apprezzo.
Io stesso non amo il "mainstream" musicale, tranne rari casi, e preferisco la musica cosiddetta dark "underground", che proprio grazie alla mancata esigenza di preferire i desideri delle masse può mantenere inalterati i suoi tratti originari e permettere agli autori di realizzare pienamente la loro creatività e le loro aspirazioni, rappresentando musicalmente il loro animo ed i loro sentimenti, senza distorsioni o modifiche imposte dalle maggiori case discografiche.
01-04-2009, 01:22
Sousuke
Quindi meno è ascoltata o conosciuta dalle persone comuni/normali e quindi meno è "contaminata" dai desideri delle masse, che creano come uniche conseguenze l'omologazione e l'appiattimento dei tratti musicali (secondo canoni conformistici che ne snaturano le caratteristiche autentiche e più apprezzabili da chi ama il genere), meglio è.
Lo stesso Martin Gore ha sempre voluto mantenere la musica dei DM lontano dal "mainstream" e c'è riuscito solo in parte, a causa del loro successo planetario.
01-04-2009, 01:32
Sousuke
My World - Blutengel - Seelenschmerz (2001, Limited Edition - Bonus CD, 4a traccia)
Questo brano è proprio una "chicca" per appassionati e praticamente introvabile, dato che è contenuto solo nella versione limitata dell'album sopra citato, che fu pubblicato in una quantità veramente esigua.
Da notare le consuete sonorità deprimenti ed un pò tambureggianti. E' in parte ballabile, come diversi loro brani.
"I can see you in the darkness
I can feel your broken soul
I'm leaving you alone
Alone in your world of lies
I can hear your thousand voices
In the night of your life
I'm leaving your world
Your world of lies
You suffer from your own disease's
In your little small world
Come into my land
There aint no shadows, no broken hearts
It's my own world full of promises
You suffer from your own disease's
In your little small world"
05-04-2009, 13:37
Sousuke
My Time - Blutengel - Child Of Glass (1999, 6a traccia).
L'incorporamento nel codice del forum è stato disattivato su richiesta dell'utente di YouTube, quindi occorre cliccare sul video per vederlo/ascoltarlo.
Purtroppo è l'unico video disponibile per questo brano e quindi non ne esiste un altro con l'incorporamento attivato, che lo rende visibile direttamente dal forum.
Un'altra canzone deprimente, angosciante e pessimistica, in questo caso a livelli elevati, sia per il testo che per il tono di voce un pò satanico del cantante (tipico più di qualche gruppo di death metal invece che dark) e le stesse sonorità, con un ritmo incessante che persiste per tutto il brano.
Da notare che l'immagine utilizzata nel video è la stessa che ho postato nel mio primo messaggio, con candele accese e stile dark.
Che coincidenza. Serve a raffigurare correttamente le emozioni e le sensazioni che intende trasmettere la canzone.
Gli ultimi due soggetti femminili a destra sono un minimo gradevoli a me, anche se preferisco "a pelle" il quarto da sinistra, decisamente (è anche il più magro ed ha la collanina con la croce al collo).
: D
Traspare un pò anche un'atmosfera religiosa.
"This is the time - I break your bones.
This is the time - I crush your head.
This is my time. This is my time.
This is the time - You feel the fear.
This is the time - You wish you were dead.
This is my time. This is my time.
This is the time - You pray for mercy.
This is the time - You beg for death.
This is my time. This is my time.
This is the time - You regret your sins.
This is the time - You won't forget.
This is my time. This is my time."
Il testo è un inno alla violenza, malvagità, punizione e morte.
Tanto semplice e ripetitivo quanto decisamente esplicativo.
Inquietante. :approved:
05-04-2009, 13:54
Sousuke
Da notare che nel video appare in sovrimpressione e si dice anche, dal minuto 3.32 circa:
"Never again. You will touch a girl.
Never again. You will touch my girl."
E' una parte di testo non riportata più sopra dal sito citato. Peccato, perchè è adattissima a certe circostanze di vita reale.
06-04-2009, 12:49
Enigma
E questi scemi sarebbero un gruppo di ispirazione satanista?
Prendi per il culo?
06-04-2009, 13:25
erin
Mioddio che noia... tra l'altro tutta sta depressività, inquietudine e malvagità non la vedo. Mi ricordano molto di più il sottofondo dance delle discoteche di infimo ordine.
Meglio un po' di sana elettronica: emozionale e sensuale. E spesso più inquietante di questi buffoni.
06-04-2009, 13:38
borgo_zio
[QUOTE=erin;989427]Mioddio che noia... tra l'altro tutta sta depressivit
06-04-2009, 15:28
Sousuke
Citazione:
Originariamente Scritto da Enigma
E questi scemi sarebbero un gruppo di ispirazione satanista?
Prendi per il culo?
Ti avverto che Chris Pohl, il fondatore di tale gruppo, è una delle icone della musica dark a livello mondiale, molto bravo tecnicamente come programmatore, autore di testi musicali e creatore di sonorità dark, nonchè riconosciuto come tale da tutti critici musicali specializzati internazionali.
Stiamo parlando di una persona di notevole spessore artistico e talento, come ben sanno chi ascolta questo genere musicale da decenni e sa cogliere la sua essenza.
E' pure coinvolto in numerosi progetti musicali paralleli di notevole successo (basta leggere le pagine su Wikipedia per chi non lo conoscesse), naturalmente solo limitati al mondo underground musicale.
Quindi eviterei di chiamarli "scemi" ma posso comprendere che chi non è appassionato del genere dark underground (che non è il metal) possa valutarli erroneamente ed in modo superficiale.
Non ne sono stupito.
Evitiamo di dire stupidaggini sulla figura di Chris Pohl. La Germania tra l'altro è nota per essere un punto di riferimento mondiale per la musica elettronica, anche dark, almeno per chi ha una visione d'insieme del movimento e non provinciale.
Non prendo in giro nessuno ma qualche tedesco dark di estrema destra, parecchio inquietante e robusto, potrebbe "appenderti al muro" per un commento superficiale e così offensivo nei confronti dei suoi "idoli", se lo avessi proferito dal vivo in faccia a lui.
Garantito.
E' evidente che, come avevo già specificato nel post di apertura, il genere è eurodance, futurepop ed elettro-dark (quindi può piacere anche a dark non religiosi od a certe persone comuni).
Tuttavia i titoli delle canzoni ed i loro testi (per chi li ha letti) sono chiaramente ispirati alla morte, alla sofferenza, alla solitudine, al piacere da non reprimere, alla violenza ed al sangue, quindi a tematiche certamente sataniste, che ben si sposano con le chiari scenografie gotico-religiose delle versioni live.
06-04-2009, 15:37
Sousuke
Anche le stesse sonorità sono adatte a culti satanisti, almeno per i brani elettronici più lenti ed ancora più angoscianti e deprimenti di quanto non lo siano già tutti in generale, se si escludono le canzoni più "ballabili".
Prossimamente posterò qualche altro brano, veramente lento, cupo, tenebroso ed adatto a depressi cronici da ogni punto di vista, che incita al suicidio ed al pessimismo, a dimostrazione di quanto ho affermato.
In ogni caso, non è che se una canzone elettronica è "ballabile" ed orecchiabile significa che non sia comunque adatta, dal punto di vista delle sonorità o dei testi, a certi culti religiosi.
Basta vedere come si veste Chris Pohl quando canta o spesso pure circola per le strade (giacca e cravatta nera, cappello nero, unghie lunghe e lenti a contatto creanti pupille di serpente).
Ovviamente non è un semplice personaggio. E' una persona seria e matura. Altro che scemo. Non è un "intruso" ma una persona espertissima, musicalmente e non solo.
06-04-2009, 15:43
The Evil Twin
[QUOTE=Sousuke;989479][FONT="Comic Sans MS"][U]
Non prendo in giro nessuno ma qualche tedesco dark di estrema destra, parecchio inquietante e robusto, potrebbe "appenderti al muro" per un commento superficiale e cos
06-04-2009, 15:51
Sousuke
Citazione:
Originariamente Scritto da The Evil Twin
Mi chiedo come mai, nei tuoi messaggi, quando qualcuno attacca il satanismo o presunto tale, fa capolino sempre la solita minaccia del menga.
Pensa che io mi chiedo come mai certe persone postano certi commenti così superficiali su un gruppo che nemmeno conoscono.
Si sta parlando di musica elettronica dark undergound di notevole spessore artistico.
E chi ne è non solo un appassionato ma un cultore da decenni sa benissimo che la Germania, rappresentata da questo gruppo e molti altri (anche industrial, darkwave ed EBM) sono i maestri riconosciuti a livello mondiale.
Semplicemente mi limitavo a sottolineare che non sono stupidi nè chi crea tale musica nè, soprattutto chi li ascolta, citando pure le loro consuete e probabili reazioni a commenti offensivi e stereotipati.
Citazione:
Originariamente Scritto da borgo_pio
Loro hanno il trucco:help:
:tajo:
Nessun trucco. Si tratta di tutto arrosto e niente fumo. Basta ascoltarle "I'm Dying Alone" o altri brani similari, più chiaro di così.
E' che sono solo uno dei gruppi dark, da chiare ispirazione sataniste, più famosi a livello mondiale, anche se solo fra qualche migliaio di fan perchè si tratta di musica underground.
Renditi conto che è difficile trovare una musica elettronica dark (è elettronica in quanto moderna) undergound migliore rispetto a quella offerta da questo gruppo tedesco, nonchè in generale da altri gruppi elettronici similari dark sempre tedeschi.
Per chi non lo sapesse, infatti, la Germania è un pozzo senza fondo di talenti musicali elettronici, non solo nell'ambito dark underground.
E' il paese fondatore della musica elettronica d'altra parte, in cui spesso gli stessi DM (non a caso) si recano per le conferenze stampe dei loro nuovi album o per le anteprima di nuovi singoli
Insomma, non proprio un gruppetto di "scemotti" senza talento e sostanza.
06-04-2009, 15:58
The Evil Twin
[QUOTE=Sousuke;989491]Pensa che io mi chiedo come mai certe persone postano certi commenti cos
06-04-2009, 16:07
Sousuke
A te non interessa ma a chi è appassionato di musica dark underground potrebbe essere interessato non solo a questo topic ma pure a quello che io ho scritto riguardo ai sottogeneri industrial, EBM e darkwave (cito solo i famosi tedeschi Diary Of Dreams e chi li conosce sa che stiamo parlando di livelli di eccellenza mondiale nel genere darkwave) di diversi gruppi musicali tedeschi, dato che si tratta di una tesi che confuta irrimediabilmente chi ritiene che si tratta di "scemi", soprattutto per quanto riguarda quell'artista geniale tedesco che si chiama Chris Pohl.
Non era una mia minaccia, nè tantomeno un trincerarsi dietro un monitor, ma la semplice constatazione di come reagirebbero certe persone dark di estrema destra se si proferissero certi commenti musicali in faccia a loro, soprattutto se non aderenti alla realtà visto che parliamo della Germania, che è nota in certi ambienti per produrre musica dark a livello mondiale e seria, quindi non per semplici ragazzini.
Se qualcuno mi prendesse sul serio adotterebbe la scelta corretta.
Attenzione che la Germania non è l'Italia. Il movimento musicale e non solo è ben più radicato.
Io ripeterei dal vivo le medesime argomentazioni, senza alcun problema, perchè so di basarmi su fatti concreti dimostrabili.
Comunque il topic è dedicato alla musica ed ai Blutengel.
Gradirei parlare solo di questo argomento in questo topic e si dovrebbero postare solo commenti seri in ambito musicale.
06-04-2009, 16:21
The Evil Twin
A prescindere dalle labili giustificazioni, ti ho fatto notare che non
06-04-2009, 17:24
dark lady
Citazione:
Originariamente Scritto da The Evil Twin
Preferisco di gran lunga i Therion.
*
06-04-2009, 19:06
borgo_zio
[QUOTE=Sousuke;989491]Pensa che io mi chiedo come mai certe persone postano certi commenti cos
06-04-2009, 21:46
Sousuke
Citazione:
Originariamente Scritto da borgo_pio
E' relativo. A me non dicono niente, preferisco gruppi che fanno musica come si deve....per esempio:
Motorhead, Metallica, Guns' N' Roses, Punkreas e moltissimi altri.
Si tratta di gruppi prevalentemente commerciali, la cui musica è quindi spesso influenzata dai desideri delle masse che, come è noto, non sono particolarmente attente a valorizzare le caratteristiche originarie del genere musicale e, spesso, non sono nemmeno molto esigenti in termini di qualità.
L'importante è che sia piacevole in qualche modo.
I puristi, cioè i veri appassionati, maniaci collezionisti e cultori della musica di nicchia che non subisce l'influenze dalle esigenze economiche delle maggiori case discografiche (quelli che studiano pure i testi e sono molto esigenti/schizzinosi, come me), inorridirebbero e preferirebbero giustamente la musica underground (non solo dark ma anche di altri generi), spesso infatti pubblicata da case discografiche minori od "indie".
Citazione:
Prediliggere però gruppi del genere è stupido....un pò come i 14enne metallari che dicono che i King Crimson' S suonano bene....o fanno bella musica, quelli fan cagare nella maniera più assoluta poi se per non distaccarti da una certa etichetta te li devi far piacere per forza, come ti pare. Onestamente però, anche in ambito dark per me c' è di meglio.
Non c'è nullo di stupido o superficiale nei Blutengel.
I testi hanno spesso un significato profondo (basta leggere quello di "Lucifer", "Bloody Pleasures" o "I'm Dying Alone" postati prima) e le sonorità sono piuttosto ricercate e raffinate. Sono brani originali, che solo una mente talentuosa e creativa come quella di Chris Pohl può produrre.
C'è uno studio ed una ricerca musicale alla base piuttosto intensa.
Non a caso, infatti, il fondatore del gruppo (Chris Pohl) è un'icona del movimento dark a livello mondiale (è uno dei migliori artisti riconosciuti dai critici di questo genere), quindi è un pò difficile (se non impossibile) ritenere che ci sia musica del medesimo genere elettronico dark underground (ovvero futurepop, eurodance ed elettro-dark, dato che vi sono anche altri sottogeneri dark) migliore di quella prodotta da questo gruppo.
E' raro trovare un gruppo di questo specifico genere che riesce così abilmente a rendere ballabili brani dal testo dark.
D'altra parte occorre sempre ricordare che si sta parlando di un gruppo dark underground tedesco, quindi di solito già tale provenienza è garanzia di una certa qualità un pò superiore alla qualità media del dark underground mondiale, grazie alla storica esperienza notevole tedesca in campo elettronico.
Le mie valutazioni si basano anche e soprattutto su considerazioni tecniche (da parte di critici indipendenti) e non solo gusti personali (non sono un fan ma solo un appassionato dei Blutengel, comunque).
Non è una mia semplice opinione.
Basta leggere i vari giudizi critici e si noterà che non si discosteranno molto dalle mie valutazioni.
E' chiaro che la musica dark si inserisce all'interno di un movimento culturale ben più ampio e variegato, che coinvolge anche la letteratura, la cinematografia, le arti figurative, la filosofia e le ideologie (pure politiche) compresa la mentalità e stile di vita, quindi è evidente che non può che essere affiancata dall'utilizzazione della classica estetica e scenografia gotico/dark e religiosa, durante le versioni live o comunque qualunque circostanza di tipo estetico. E' questione di coerenza fra ciò che si è e come ci si mostra, anche se l'estetica ha un'importanza minoritaria.
E' parte di una sottocultura ben precisa e non di un semplice genere musicale fine a se stesso.
E' altrettanto chiaro che non è che chi usa tale estetica gotica sia solo un esibizionista, modaiolo od un ragazzino ribelle come qualche quattordicenne (ci sono anche gli adolescenti spirituali e seri comunque). E' sottinteso che non si parla di queste persone che non hanno alcuna attinenza con il mondo dark autentico, che è fortemente incentrato sull'interiorità ed addirittura pure la spiritualità, quindi di solito è apprezzato da chi è abbastanza profondo, acculturato e non seguace di mode estetiche.
Tra l'altro il metal ed i metallari non hanno molti legami con i dark o la musica dark.
Quindi a me non è che mi piacciono i Blutengel perchè sono un gruppo dark a livello formale.
Mi piacciono perchè lo sono proprio nella sostanza, a livello di testi, sonorità e pure estetica, anche se diversi brani sono ballabili (esistono sottogeneri dark più ballabili di altri, senza snaturare l'essenza ed i tratti autentici che dovrebbe possedere la musica dark, come l'esaltazione della morte, del macabro, della sofferenza, del dolore o certe tematiche religiose).
06-04-2009, 22:23
Sousuke
Citazione:
Originariamente Scritto da erin
Mioddio che noia... tra l'altro tutta sta depressività, inquietudine e malvagità non la vedo. Mi ricordano molto di più il sottofondo dance delle discoteche di infimo ordine.
La maggior parte dei loro testi, se non tutti, parlano di morte, suicidio, solitudine, dolore, depressione, sangue e violenza.
Più deprimenti ed angoscianti di così, con una certa dose di malvagità, si muore. Direi che non sono proprio testi allegri, positivi ed ottimistici, nel modo più assoluto.
Ho postato appositamente tutti i testi delle canzoni finora citate proprio affinchè si possa notarlo.
Le stesse sonorità sono cupe, tenebrose, angoscianti, ossessive e talvolta molto lente.
Basta leggere i testi ed ascoltare la musica di "I'm Dying Alone" (incentrata sulla morte in solitudine e molto lenta), "Lucifer" (un inno molto profondo alla figura di Satana) e "My Time" (un inno alla violenza) per rendersene conto.
Potrei citarne anche molti altri.
E' vero che diversi brani meno lenti sono anche ballabili ma mantengono comunque l'impronta originaria del genere musicale.
E' la mente geniale di Chris Pohl che è riuscito a fondere il carattere ballabile con canzoni dalle sonorità cupe e testi inquietanti, oltre ad utilizzare con maestria le scenografie gotico-religiose.
Non si può negare che se ne intenda parecchio, sia di musica che di scenografia dark.
Lui è famoso nel mondo underground tedesco e mondiale proprio anche per questa sua ecletticità. Infatti ha fondato recentemente anche altri gruppi come, per esempio, i Miss Construction, del genere industrial ma sempre rimanendo nell'ambito dark.
C'è da dire che, tecnicamente, è un tipo di musica particolarmente melodica ed anche spesso elegante/ricercata/raffinata nelle sonorità, quindi è difficile che venga trasmessa nelle comuni discoteche (almeno i brani più ballabili) o nei locali più infimi o frequentati da gente rozza, altrimenti non sarebbe dark underground e di nicchia.
Infatti spesso viene diffusa in locali alternativi di un certo livello, oppure durante certe manifestazioni specialistiche musicali dark, come il Wave-Gotik-Treffen (si veda, a tal proposito, il video live precedente di "Bloody Pleasures").
Non c'è dubbio, comunque, che ci siano anche persone poco raccomandabili o modaliole che ascoltano questo genere musicale dark futurepop ma non rappresentano il vero movimento dark.
Citazione:
Meglio un po' di sana elettronica: emozionale e sensuale. E spesso più inquietante di questi buffoni.
Infatti i Blutengel producono proprio musica elettronica diretta a trasmettere emozioni e pure ad eccitare.
Cito sempre "Bloody Pleasures" come esempio perchè è particolarmente adatto ma potrei citare anche altri brani.
In generale la musica elettronica tende a trasmettere emozioni ed è difficile che molti loro brani non producano emozioni, almeno per chi ama questo genere musicale.
Chi non lo ama non proverà emozioni positive o piacevoli, come è giusto e normale che sia.
Il fatto che tu la definisca non "sana" è comunque una valutazione, paradossalmente, positiva per questo genere musicale dark.
E' proprio il suo carattere poco "sano" che la rende gradevole a certi ascoltatori.
Tra l'altro il genere dark è quello deprimente, angosciante, pessimistico ed inquietante per definizione ed antonomasia, quindi non è tecnicamente possibile che esista un altro genere che abbia tali caratteristiche maggiormente intensificate.
E' ovvio che i Blutengel sono del sottogenere futurepop ed eurodance, quindi producono anche brani ballabili e magari apprezzati anche da persone comuni.
Tuttavia altri generi dark (sempre elettronici), come l'industrial, l'EBM od il darkwave sono molto più settoriali e specialistici, apprezzati solo dai puristi e decisamente inquietanti.
Si tratta comunque di uno dei gruppi migliori del genere dark elettronico underground (in particolare futurepop, elettro-dark ed eurodance), a livello mondiale (non potrebbe essere altrimenti visto che sono stati fondati da Chris Pohl) secondo proprio i giudici di critici musicali, quindi è difficile ritenerli dei semplici buffoni.
Parlo a livello tecnico, a prescindere che possano piacere o meno, quindi trasmettere sensazioni piacevoli o negative come la noia.
06-04-2009, 22:45
Sousuke
Leave The World - Blutengel - Child Of Glass (1999, 9a traccia).
Un altro brano molto lento e dalle sonorità molto inquietanti, il cui testo inneggia alla morte ed al suicidio.
Da notare la parte strumentale, particolarmente deprimente, dal minuto 2:24 circa ed il tono di voce un pò satanico del cantante, come spesso avviene per i brani più lenti.
Straordinaria. Tanto melodica quanto angosciante. :love: :approved:
Se una persona molto fragile e depressa ascoltasse una canzone come questa potrebbe rischiare il suicidio.
"You lay on your bed this night Your eyes stir on the wall
There's no one beside you anymore And you feel so alone
The candle burns in your room
Rain keeps falling on your past No hope for a better life
And you feel paralyzed
The black tear falls from your eyes You hold the razor blade in your hand
One cut to end it all
You want to die tonight
On bloody wings you can fly
No one can hold you back anymore
You're on your way to eternal silence
No one can hurt you there
You want to escape from this life
You want to hide yourself tonight
From the darkness of your dreams You just want to leave the world"
25-04-2009, 19:46
perlapreziosa
Ehi ma i Blutengel son bravissimi ..io sono un'amante del genere ,l'elettro m'e' sempre piaciuto poi se c'e' di mezzo un po' di gothic ben venga...bravo hai fatto un'ottima segnalazione!!!:approved:
02-05-2009, 13:30
Sousuke
Citazione:
Originariamente Scritto da perlapreziosa
Ehi ma i Blutengel son bravissimi ..io sono un'amante del genere ,l'elettro m'e' sempre piaciuto poi se c'e' di mezzo un po' di gothic ben venga...bravo hai fatto un'ottima segnalazione!!!:approved:
Solo una "perlapreziosa" poteva essere tra le persone che apprezzano questo gruppo tedesco berlinese, riconosciuto dai critici specialistici come uno dei migliori al mondo nel genere futurepop, eurodance ed elettro-dark (in alcuni brani si avverte pure l'influenza dell'industrial/EBM, dato che il fondatore produce anche quel tipo di musica ed ha pure creato una propria casa discografica relativa, la Fear Section, che pubblica anche gli album dei TrümmerWelten tra l'altro).
D'altra parte quando è coinvolto un talento naturale ed un'icona del mondo dark underground come Chris Pohl non ci si poteva che aspettare ottima qualità ed originalità, nel genere specifico.
Lui ha la capacità di fondere tematiche e testi profondamente dark, ispirati al pessimismo cosmico, disfattismo, la stessa figura di Lucifero, depressione, introspezione/spiritualità, sangue, solitudine, angoscia, morte e suicidio con sonorità e generi più ballabili, senza compromettere quindi le connotazioni intrinsecamente gotiche.
Comunque permangono diversi brani parecchio lenti e più inquietanti, quindi non ballabili, come "Leave The World" postato in precedenza.
Se desiderassi conoscere altri gruppi similari del genere elettronico, anche praticamente sconosciuti e molto di nicchia od "underground", sappi che io sono una miniera d'oro ed un pozzo senza fondo da tale punto di vista, soprattutto (ma non solo) se sono tedeschi.
Ascolta quest'altro brano inserito nella versione "Box Set - Limited Edition" del loro ultimo album Schwarzes Eis, pubblicato qualche mese fa. http://www.discogs.com/artist/Blutengel
The Princess - Blutengel - Schwarzes Eis (3 CD Box Set Limited Edition, 2009, 3° CD Redemption, 3a traccia).
Ballabile e bellissima. Senti che sonorità che non perdono il carattere elettro-dark. :approved:
E' uno spettacolo unico, almeno per me, assistere a qualche individuo femminile dark che balla al ritmo di questa musica. :love:
"Frozen landscapes, flowers made of ice
I see her traces in the snow
I am am waiting for this winter night
Will she come to rescue me? Is it time to go?
She is a princess and her heart is made of ice
But there is no coldness in her soul
She tries to heal my eternal pain
She is a princess in a world so full of tears
But there is no bitterness in her words
She takes my hand to show me love
I hear her voice, it's pure and full of hope
I see the bright moon in the sky
I am searching for her eyes and wish
That she will melt the snow in my heart
I wish to sleep again, to dream her fairytale once more
To feel her endless grace, she'll find the doubt inside me
Oh, let me dream."
02-05-2009, 14:24
Malo Perverso
Il tipo sembra il fratello malato di john travolta.
Sus