Che ne pensate della panna da cucina?credete sia essenziale in qualche piatto??
Visualizzazione Stampabile
Che ne pensate della panna da cucina?credete sia essenziale in qualche piatto??
penso proprio di no............ a parte che
Io non la uso mai.
Mia madre invece la sostituisce con la crema di riso...
La panna non è un elemento essenziale, sarà anche buona, ma è pesante.
In che ricette intendevi usarla?
Bè...ravioli panna e prosciutto..fettuccine con i funghi..oppure la pasta con il salmone..la panna è fondamentale,io non sono per nulla amante,anzi..però lì ci va...
io la uso sempre, quando devo cucinare sul serio.
[QUOTE=ilmeditatore;995779]penso proprio di no............ a parte che
[QUOTE=Alexxx75;995787]B
Non è essenziale per la mia dieta rigidissima, dato che credo contenga troppe calorie per me.
Comunque se vuoi mantenere una dieta equilibrata è caldamente sconsigliata impiegarla come condimento in altri piatti perchè contiene troppi grassi ed aumenta l'apporto calorico della pietanza stessa in misura non ridotta, a meno che tu abbia un metabolismo basale molto elevato, le dosi complessive dei pasti non siano solitamente eccessive o pratichi molta attività fisico-motoria per consumare le calorie accumulate in eccesso.
Inoltre quelle poche volte che ne ho assaggiato proprio una quantità infinitesimale non l'ho gradita affatto (come sulla pasta od i ravioli), quindi non mi piace proprio nemmeno.
C'è anche chi la ritiene solo una semplice scelta dietetica molto più rigorosa del solito, anche perchè si potrebbe ritenere gradevole fornire "una botta" (non solo di vita) proprio a certi soggetti che sono soliti non averla soprattutto in campo calorico, perchè amano mantenere una certa linea molto snella.
E' sempre una questione di gusti e finalità ultime, d'altra parte.
Ha parlato quello che apre il thread delle bettole ultracaloriche:asd:
E' tipica della cucina del nord, quindi non mi appartiene come cultura gastronomica. Non la uso mai.
Al Sud ebbe un periodo di successo negli anni ottanta, con piatti anni ottanta, tipo appunto le pennette al salmone, alla vodka, al radicchio: per un p
[QUOTE=The Evil Twin;996158]E guarda come sei venuta su :asd:
Io la panna la uso spesso, come addensante quando non ho voglia di usare la farina. Per alcuni sughi non si pu
Che buona..impensabile farne a meno.
Non schiaccio mai tutto il cartoccio per poterne conservare un p
Scaloppine funghi e besciamella o panna.
Comprare carne per scaloppine (io la preferisco di vitello, ma alcuni usano la lonza di maiale), farsela tagliare sottile e piccola. Infarinare la carne senza batterla (è già sottile) e poi ci sono due modi di cottura:
1) Dietetico: prendere la carta forno metterci sopra la carne ricoprendola di funghetti già cotti nei quali si è lasciato un po' di brodino. Far cuocere in forno per una decina di minuti. Non troppo, se no diventa secca.
2)Non dietetico: friggere le scaloppine col burro, quando sono fritte tutte, posizionarle dentro una teglia e ricoprirle di panna/besciamella e funghi. Infornare per pochi minuti per dorare la superficie e amalgamare il tutto.
potete usare tutti i surrogati che volete per chetare le vostre coscienze.
Personalmente metto la panna dove serve la panna, cioè in moltissimi piatti.
Non potete farmi questo !!! :mad:
Se non fosse per la mia ernia iatale... inizierei a mangiare ora !!! (come facevo 20 anni fa :bua:)
Ma io non la evito per motivi calorici,
Io non la uso perch
E' una delle cose pi
Nemmeno io ne sento la mancanza. Non la uso da anni e me ne sono accorta solo ora che mi ci avete fatto pensare.
[QUOTE=mat612000;996390]Io non la uso perch
io sono passat alla panna vegetale!!secondo voi cambia molto in fatto di calorie?
Non credo.
In questa pagina web, sulla panna vegetale in generale, trovi la risposta:
http://www.albanesi.it/dietaitaliana...a_vegetale.htm.
Citazione:
Anche la presunta leggerezza della panna vegetale rispetto a quella animale è del tutto falsa: infatti entrambe sono attorno alle 250-330 kcal per 100 g.
sulle fragole ? obbligatoria !!!!! :rotfl:
Sulle fragole meglio il limoncello, senti a me...
La panna è una delle cose più caloriche,indipendentemente da dove arrivi..è una fonte di gusto..ok per chi piace,per chi non piace invece,come il sottoscritto,diventa una tortura,in quanto il suo gusto copre molto il piatto...
E' questione di gusti. Secondo me non copre il gusto ma lo esalta.