....mi rendo conto di poter sembrare un po' fuori dal tempo, ma il romanticismo non piace pi
Visualizzazione Stampabile
....mi rendo conto di poter sembrare un po' fuori dal tempo, ma il romanticismo non piace pi
Cosa intendi per romanticismo?
Credo che il romanticismo porti con sè un fascino intramontabile nel tempo, da cui tutti, volenti o nolenti, siamo soggiogati. Credo che sia un'arte, purtroppo al giorno d'oggi ai più sconosciuta, che quando ben applicata possa davvero essere molto piacevole.
*sospirone*
Ecco, ora non manca più nulla.
[QUOTE=virgiru;1072338]....mi rendo conto di poter sembrare un po' fuori dal tempo, ma il romanticismo non piace pi
secondo me non esiste piu' per il semplice fatto che non esitono piu' gli uomini "veri"...parlo da donna ovviamente he!Ma da quello che vedo in giro purtroppo devo ammettere che il romanticismo inteso come gesti galanti, frasi dolci e piccole premure
Se per romanticismo intendete i famosi piccoli gesti tipo: mazzo enorme di rose rosse, scatola di cioccolatini, aprire la portiera, oppure frasi tipo "Sei la mia principessa bella bella tutta profumata alla fragola anche quando molli orrendi peti ecc" mi fa veramente cascare le palle oltre che nausearmi.
Se invece intendete romanzi di Jane Austen o Emily Bronte vi comunico che l'800 è finito.
Sono un sacco tenera, lo so.
[QUOTE=Bia78;1073171]secondo me non esiste piu' per il semplice fatto che non esitono piu' gli uomini "veri"...parlo da donna ovviamente he!Ma da quello che vedo in giro purtroppo devo ammettere che il romanticismo inteso come gesti galanti, frasi dolci e piccole premure
[QUOTE=LaZia;1073193]Se per romanticismo intendete i famosi piccoli gesti tipo: mazzo enorme di rose rosse, scatola di cioccolatini, aprire la portiera, oppure frasi tipo "Sei la mia principessa bella bella tutta profumata alla fragola anche quando molli orrendi peti ecc" mi fa veramente cascare le palle oltre che nausearmi.
Se invece intendete romanzi di Jane Austen o Emily Bronte vi comunico che l'800
[QUOTE=LaZia;1073198]No con calma un uomo tenerone
beh, vedo che il tema appassiona...ovvio che non mi riferivo alle cose trite e ritrite (il romanticismo che definirei "di facciata), ma ad un reale carico di sentimenti che ha bisogno di essere espresso...dite che esagero?
[QUOTE=Bia78;1073171]secondo me non esiste piu' per il semplice fatto che non esitono piu' gli uomini "veri"...parlo da donna ovviamente he!Ma da quello che vedo in giro purtroppo devo ammettere che il romanticismo inteso come gesti galanti, frasi dolci e piccole premure
Il romanticismo, quello vero, non è sdolcinato; ed è ormai raro.
Io sono l'ultimo dei romantici.
Lasciando stare gli uomini sdolcinati e mielosi, che fanno venire il latte alle ginocchia, ritengo che il romanticismo sia una vera e propria arte. Che non ha nulla a che vedere con l'essere sdolcinati, ma che porta a vivere i sentimenti ad un livello un po' più impegnativo, a mio avviso, cosa che oggi spesso non si è avezzi a fare.
Così come la galanteria: oggi è qualcosa di dimenticato ai più, eppure un uomo galante ha un fascino intramontabile, secondo me.
[QUOTE=Baboulenka;1075040]Sinceramente fanno cascare le braccia anche a me quelli tutti pucci pucci, principessa, tesorina... gne gne gne.
Questo non
[QUOTE=dark lady;1075070]Lasciando stare gli uomini sdolcinati e mielosi, che fanno venire il latte alle ginocchia, ritengo che il romanticismo sia una vera e propria arte. Che non ha nulla a che vedere con l'essere sdolcinati, ma che porta a vivere i sentimenti ad un livello un po' pi
Più che altro se intendi il romanticismo come ripresa di canoni di: bellezza, purezza e fedeltà caschi male.
Ti basta accendere la tv per capire che siamo in una società che mira solamente alla trombata facile, rapida e singola!
saluti
non ci sono piu' le mezze stagioni :sisi:
il romanticismo per eccellenza, quello ottocentesco, è l'elogio della passione, la sublimazione di arte e sentimento in un unicum... di riflesso, l'uomo romantico per me è un uomo che vive delle sue sensazioni, che non ha paura di esternarle con immediatezza e spontaneità, che non ha l'esigenza di costringere la propria vita nella gabbia del raziocinio e della monotonia, ma che riesce a sognare delle proprie passioni, che ama viaggiare, sperimentare, scoprire, seguendo il suo istinto ed il suo gusto, in un'ottica di esaltazione dei propri sensi.
Tutto questo, proiettato all'interno della coppia, comporta una dinamicità e una spontaneità che rendono il rapporto perennemente vivo e indubbiamente connotato dalla passione, non solo nella sua accezione sessuale, ma più in generale per la vita.
scusate, non ho resistito :asd:
su richiesta vorrei togliere la foto qui sopra, ma non mi appare il tasto dell'edit :|
qualche mod puo' intervenire? thx
ecco, ci siamo....non la rosa durante la cena (eccheppalle..), n