Apro questo 3d per chi spesso si trova a dover improvvisare un pranzo o una cena. Quando magari arrivano ospiti non previsti, ed
Visualizzazione Stampabile
Apro questo 3d per chi spesso si trova a dover improvvisare un pranzo o una cena. Quando magari arrivano ospiti non previsti, ed
Io se sono da sola sono pigra...e in quei casi chiamo la pizzeria o mi faccio portare il sushi..
Io una volta di fretta( col frigo praticamente deserto) ho improvvisato questa "ricetta" :
spaghetti al sedano, scamorza e formaggi vari a cubetti, tutto sfumato nel martini. Non era neanche malissimo poi. Poi eran quasi le uniche robe superstiti commestibili..quindi..o quelle o digiuno ascetico :D
Se devo preparare solo per me, visto che mangiare da sola mi mette una tristezza infinita quasi sempre, cerco di velocizzare il rituale nutrimento..quindi roba tipo toast, pizza, insalata e tonno ( a meno che non sia particolarmente di buon umore e allora spadello qsa di veloce anche solo per me), omelette farcita o una crepe.( a fare le crepes sono decisamente abile).
beh un pò di pasta in dispensa c'è sempre. E cacio, burro e pepe è un grande classico che non disdegno mai.
Idem "aglio - olio - peperoncino", gli spaghetti così sono ottimi, tanto più se si fa friggere nell'intingolo la mollica del pane e un pò di pangrattato.
Oppure ad aglio olio peperoncino si aggiunge un pò di passata et voilà l'"arrabbiata".
Altrimenti gli dò di omelette, meglio frittatina, per parlare come si mangia.
Dentro ci schiaffo tutto quello che mi passa per la testa, dagli spinaci, alle zucchine, oppure la faccio semplice e ci metto prosciutto e mozzarella, o provola e speck.
Se invece ho più tempo, faccio le crepès, che oltre l'uovo necessitano di burro fuso, latte e farina, e allora mi concedo il lusso di farcirle con besciamella e funghi, o quattro formaggi (ma mi rendo conto che diventa un pò più impegnativo...)
Da me anche la pasta è un miraggio.
forse facciamo prima se ci dici che c'è, solitamente, nella tua dispensa.... :asd:
[QUOTE=alys76;1073499]Altrimenti gli d
Te l'ho detto il nulla. Se ti va di culo dal lunedi al martedi trovi qualche 4 salti in padella, o zuppe that's aMMore.Tutto questo perch
io se non ho il frigo pieno zeppo cado in depressione , lardo saporito pancetta casalinga soppressa e formaggi di ogni tipo e con amici improvvisiamo che
[QUOTE=Rettologo;1073567]io se non ho il frigo pieno zeppo cado in depressione , lardo saporito pancetta casalinga soppressa e formaggi di ogni tipo e con amici improvvisiamo che
Considera che ho il camper parcheggiato sotto casa con ancora di più , a volte se manca qualcosa scendo e sicuramente una bottiglia di vino buono una grappetta della valdilà e un qualcosa di caratteristico-etnico-sfizioso te la trovo ..potrei vendere alimentari in qualche mercato ora che ci penso
Se si consumano i pasti in casa
Si nota molto la differenza di chi vive in una famiglia (e che soprattutto ha un marito o un figlio da nutrire) e chi invece vive sola. Pure io abitando sola avrei sempre il frigo vuoto, anche perché i pasti che consumo a casa sono davvero pochini...
Frigo vuoto mai, entrerei davvero in depressione. Io cmq faccio le conserve, magari mi metto in cucina un giorno e sto tranquilla per una settimana.
Se invece capita che arrivo degli ospiti all'improvviso, una bella spaghettata e siamo tutti contenti :sisi:, magari col tonno o aglio, olio e peperoncino.
Dopo una bella insalata oppure qualcosa da stuzzicare.
Per quanto riguarda me, invece, quando non ho voglia di cucinare mi faccio un toast, tengo sempre le sottilette in casa, in due minuti
a volòte mi sono capitati ospiti improvvisi.. nn mangio quasi mai a casa però ho sempre pronto un disco di pasta sfoglia in frigo e quando capita qualcosa la spalmo di ricotta e pepe, qualche fetta di affettato e in 15 minuti è pronta in forno :)
ovviamente per stuzzicare.. se dovessi preparare una cena completa avrei qualche difficoltà, riuscirei solo a prepaare pasta :asd:
beh ci sono sempre scatolette di tonno, fagioli, verdure quindi un pasto imporvvisato puo essere pasta con tonno e fagioli
Io torno a casa più o meno all'orario di Dark e di solito opto per del pollo alla piastra con insalata o pomodori oppure per un'insalatona con carote/sedano/olive e tonno o sgombro.
Anche perchè sono a dieta da 6 mesi per cui non posso permettermi intingoli anche se veloci.
Anch'io spesso faccio pollo alla piastra e lo condisco in insalata con i pomodori (e le olive). Ieri sera sono tornata ma non avevo appetito. Cos
Io mangio sempre fuori e a cena, visto che sono di nuovo single...vado da mia madre. Odio cucinare e lavare i piatti. Invece adoro mangiare, soprattutto i primi e le insalate. D'estate ne mangio a quintali e la notte mi alzo regolarmente a fare pipì.
[QUOTE=dark lady;1081680]Anch'io spesso faccio pollo alla piastra e lo condisco in insalata con i pomodori (e le olive). Ieri sera sono tornata ma non avevo appetito. Cos
[QUOTE=Morwen;1081720]Un'altra soluzione veloce sono i vasetti di vetro che contengono legumi o mais.
Li trovo migliori rispetto a quelle in scatola. Apri e condisci con un po'di olio e cipolla tagliata sottile, e magari ci aggiungi qualche fetta di prosciutto cotto o un po' di formaggio fresco tipo stracchino o ricotta.
Io ad esempio quando vado a fare la spesa mi faccio mettere sotto vuoto il prosciutto che mi serve per la settimana, cos