Ordunque.
Ho un hard disk esterno stracolmo di roba (che prima o poi formatter
Visualizzazione Stampabile
Ordunque.
Ho un hard disk esterno stracolmo di roba (che prima o poi formatter
Prova a dare un'occhiata in rete, ma non mi risulta che per linux ci siano utility che partizionano NTFS o FAT32.
Da Ubuntu l'HD si apre ma da Windows no, quindi non
Controlla se hai pre-impostato i livelli di accesso..
Controlla che le partizioni siano effettivamente ntfs etc..
La grandezza di una cartella non implica che il pc non riesca ad aprirla.. Molto più probabile che crashi cercando di leggere qualche file (magari ha l'sp3 pure). Prova a disabilitare da xp le info sulla cartella, o a fare la copia via dos. Se tutto da dos funziona, il problema è nella visualizzazione di qualche anteprima.
Non ho modificato nulla e prima funzionava.
Ha iniziato a dare problemi quando ha iniziato a contenere molti giga.
Il pc di mio padre ha sempre dato questo problema, indipendentemente dal mio HD.
[QUOTE=Raiden;1139268]Molto pi
[quote=erin;1139251] Niente di strano, l'HD
come antivirus prova avg http://free.avg.com/it-it/download?prd=afl però è solo per 32bit mi pare
Ma io vorrei deframmentare :rolleyes:
ti stanno parlando di virus da tre ore, pensavo ti fossi convinta di quello :asd:
:rolleyes:
Ma infatti non so più come spiegargli che non ho problemi di virus, che l'hd va bene con ogni computer eccetto quello di mio padre, ma che è il pc di mio padre ad essere una merda, non il mio hd.
E che quello che mi interessa non è far dialogare l'hd con quel pc, ma semplicemente deframmentarlo!
Dacci qualche info sul pc del babbo va :O!
:facepalm:
http://forum.ubuntu-it.org/index.php...tml#msg2743370
pare che occorra usare wine e programmi per windows.Citazione:
Mi sono avvicinato a questa discussione per caso ...
Io ho installata con wine WinContig 0.9 freeware.
http://www.mdtzone.it/Files/WContig.zip
E ho deframmentato la chiavetta fat32 8Gb.
La deframmentazione è stata molto utile per poter avviare una iso con grub. :-\
In quanto la iso era spezzettata in frammenti e quindi grub non la mappava.
A presto.
oppure fai il boot con un disco d'avvio win o dos http://www.bootdisk.com/bootdisk.htm
Uhm... volevo evitare di passare attraverso wine...
Proverò con il disco d'avvio oppure mi troverò un pc windows da cui deframmentare...
[quote=erin;1139413]Ma infatti non so pi
[QUOTE=BiO-dEiStA;1139596]
Ma siamo sicuri che l'HD esterno sia formattato FAT32 e non NTFS, cone sarebbe pi
[quote=erin;1139599]S
[QUOTE=BiO-dEiStA;1139601]Allora hai un'opportunit
opportunità nel senso che dos e le versioni precedenti a windows xp non supportano il file system ntfs (a parte le versioni "server" nt che non c'entrano nel nostro caso)
[quote=iron_maiden89b;1139643]opportunit
[QUOTE=BiO-dEiStA;1139695]Veramente intendevo dire che in tal caso pu
La soluzione piu' semplice? Installi virtualbox su Ubuntu, su VirtualBox installi una macchina con xp, ci attacchi l'hard disk, deframmenti, profit.
Troppo antipigro, preferisco sfruttare un pc windows altrui :asd:
[quote=iron_maiden89b;1140780]soprattutto la soluzione pi
torna utile avere 10gb di spazio occupati per deframmentare?
dai, virtualbox l'ho usato ed è molto limitato e soprattutto richiede un buon computer per poterlo usare bene.
poi è assurdo usare ubuntu per non avere windows tra le palle e poi devi addirittura virtualizzarlo per usare i suoi programmi.
Prova a dividere il contenuto dell'hd in cartelle pi
Se hai attiva l'indicizzazione sull'hd su cui vuoi lavorare e' probabile che ti rallenti tutto ; prova , se l'hai attiva , a disattivarla .
Facci sapere
P.S. : se ho detto una bischerata nego subito tutto.
Ossequi :]
edit : da windows eh.
[quote=iron_maiden89b;1143928]torna utile avere 10gb di spazio occupati per deframmentare?
dai, virtualbox l'ho usato ed